Lorenzo ha scritto:
@ Tram, non ti inc....

non ne vale la pena con uno come me....
Lo schema è semplice, il tratto rosso è il perimetro del piano di calpestio, i tratti neri, sarebbero delle tavolette di 15/20mm di spessore messe per taglio (altezza circa 15 cm) che fanno da appoggio al piano. Il rettangolo grigio dovrebbe essere il tappo del gavoncino che ricaverei sotto al piano.
Credo di aver già accennato che non va benissimo scaricare sul fondo ('a pagliolo'). Non solo: riesci ad immaginare la schifezza che si incastra col tempo tra vetroresina e CM?. E poi perché così spesso? Soolo per scaricare senza che i verticali vadano in carico di punta (sbandino)?
Buca, amico mi, buca, e mooolto più leggero. (Insomma rileggimi sopra

)
Lorenzo ha scritto:
Per quanto riguarda l'incollaggio o le viti, non è questione di non voler fare buchi o altro, è solo che per natura sono insicuro di quello che faccio, per cui vorrei fare qualcosa che, se non sono soddisfatto del risultato oppure non funziona come previsto, smonto tutto e non ne rimane traccia. Se foro, resino o cose del genere, poi mi ritrovo con un bel casino.
Ok. finalmente ho capito.
Fai soltanto il piano di calpestio. Fai 4 fori vicini agli spigoli, sul CM del piano, non sulla vetroresina, per carità!
Ci leghi 4 palloncini (anche gonfi a fiato, l'elio è inutile e pericoloso).
Poi convinci il tutto a seguirti...