Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 85 miglia dalla libia
MessaggioInviato: 07/05/2015, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
"La Marina militare ha localizzato in fondo al mare, a circa 85 miglia a nord est dalle coste libiche, il barcone inabissatosi lo scorso 18 aprile, con il suo carico di migranti, si parla di 800 persone, a sud del Canale di Sicilia. L'imbarcazione si trova ad una profondita' di 375 metri. Le ricerche sono state condotte, su richiesta della procura di Catania, con i cacciamine Gaeta e Vieste e con la corvetta Sfinge. "Il relitto di colore blu della lunghezza di 25 metri", e' "correlabile con il relitto del barcone inabissatosi lo scorso 18 aprile", spiega la Marina Militare.

La rilevazione del relitto è stata possibile grazie alle strumentazioni sonar e al mezzo subacqueo "Gigas" in dotazione ai cacciamine. Durante l'incidente - stando al racconto dei pochi sopravvissuti - morirono almeno 800 profughi. I superstiti furono portati a Catania. La procura etnea ha aperto un'inchiesta e disposto l'arresto di due sopravvissuti ritenuti gli scafisti del barcone della strage."

Ora, la linea rossa che mi sono divertito a tracciare, mostra la "isolinea" delle 85 miglia dalla Libia.
Mi dite voi (magari Nexus?) a quale titolo è la "nostra" competenza, di qualsiasi genere, in quel punto di mare?


Allegati:
85 mg.jpg
85 mg.jpg [ 123.04 KiB | Osservato 3755 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 85 miglia dalla libia
MessaggioInviato: 07/05/2015, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Jocondor ha scritto:
Mi dite voi (magari Nexus?) a quale titolo è la "nostra" competenza, di qualsiasi genere, in quel punto di mare?

Perchè lo chiedi a me?!! :shock:

Trattandosi di acque internazionali direi che, dal punto di vista normativo, la nostra competenza sia uguale a quella di qualsiasi altra nazione.
Credo che il fatto dipenda dalla Procura di Catania che ha aperto l'inchiesta, arrestando i presunti "scafisti". A quel punto il magistrato porta avanti l'indagine e può decidere di recuperare il relitto in qualità di prova....

Ma io non amo molto parlare di queste cose, ogni giorno che passa perdo sempre più fiducia nel nostro sistema giuridico, nelle forze di polizia e nelle forze armate (le minuscole sono volontarie!). Stiamo solo buttando un sacco di soldi senza ottenere nessun risultato.
Sarebbe molto più intelligente mettere un traghetto gratuito con cadenza settimanale, avremo lo stesso numero di "migranti", non ci sarebbero morti e violenze varie; risparmieremmo un sacco di soldi e la nostra marina militare magari tornerebbe a fare il lavoro per la quale la paghiamo.... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 85 miglia dalla libia
MessaggioInviato: 08/05/2015, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Oggi ho avuto l'impressione d'essere incrostato di sale, arso dal sole, ristorato dal fresco della mattina. Ho confuso l'odore dei pini con l'odore delle zolle d'argilla nei campi che mi circondano; ed altre amenità..............ma poi come Nexus sento l'amarezza di appartenere ad una razza che non riesce a vivere in pace.
Sento il mare: coinvolto, sfregiato dal fare umano.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 85 miglia dalla libia
MessaggioInviato: 08/05/2015, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Joco,
le motivazioni ufficiali sono solo umanitarie. Ma ovviamente non è solo così, anzi.

Hai perfettamente ragione a porti la domanda della distanza. La mia opinione è che li andiamo a prendere così vicino a casa loro per evitare un abbordaggio indiscriminato alle nostre coste. In questo modo li portiamo in maniera più efficiente dove vogliamo noi e li controlliamo meglio. Questi sono i "nostri" motivi logici. La soluzione prospettata da Nexus sarebbe la logica conseguenza di questa, ma purtroppo è impraticabile per vari motivi: chi va dal governo di Tobruk (quello legalmente riconosciuto) a dire che loro non sono capaci di controllare le coste? Chi si prende la responsabilità di ufficializzare una pratica clandestina? Qualcuno con le palle, cioè per il momento nessuno.

Un altro motivo "nostro" credo sia impegnare le nostre Forze Armate (con la maiuscola, mi spiace Nexus...) in qualcosa che possa avere un rendiconto, anche economico, internazionale. Sarà più facile chiedere un "rimborso" alla Comunità Europea se spendiamo soldi in un'attività di interesse comunitario. Poi come incasseremo questo rimborso non so: non credo arriveranno contanti, ma fondi strutturali per qualche attività in crisi o qualche occhio chiuso in più sulle tante infrazioni che l'Italia perpetua alle norme europee (penso, ad esempio, alle quote latte, ora abolite, o alle multe sulla privacy o sulla concorrenza...)

Detto questo, aggiungo che evitare inutili lutti aggiuntivi è una benefica conseguenza di questa politica.
E aggiungo anche che sono scandalizzato quando l'Italia - o parti di essa - si "vergogna" del trattamento inumano che i profughi "subiscono" nei nostri centri d'accoglienza. Secondo me, invece, dovremmo essere solo fieri degli sforzi che facciamo, al meglio delle nostre scarse possibilità. Ma da bravi italiani non siamo contenti se non buttiamo un po' di m... sul nostro paese.

Per concludere, Joco: chi ha qualche strumento intellettivo le vere ragioni le capisce. Al "popolo bruto", invece, il telegiornale dà in pasto solo la demagogia umanitaria. Che per carità c'è (l'umanità), ma è solo una componente secondaria della questione. Anche a me tutto questo dà molto fastidio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 85 miglia dalla libia
MessaggioInviato: 08/05/2015, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ragioni umanitarie?
Solo chiacchiere, ovviamente. Ma a me, come a voi, dà molto fastidio essere preso per il c...
Riconoscimenti da parte della EU? Figuriamoci. A Bruxelles se ne sbattono i m... della Grecia, sta a vedere che si preoccupano dei profughi. E poi ci vorrebbe qualcuno con le palle che negoziasse per nostro conto. Figuriamoci.

Impegno per le forze armate?
Camouflage, come si dice adesso; presa per il c. come si diceva una volta.
Per quello ci sarebbero le manovre militari in corso sul Baltico o nel Mar Nero (questi si, i mari, che meritano la maiuscola). Certo, dopo il terremoto di Haiti i nostri militari si sono fatti in quattro per esserci, in modo da esibire la loro nuova e bella nave, cioè a fare marketing per la Fincantieri. Si, certo, fanno un figurone, con i droni e le motovedette ed i cacciamine. Ma che i militari facciano i salvatori di vite umane non l'ho mai creduto; di listino sono addestrati ed equipaggiati per spegnerle, le vite.

Cosa rimane?
Cosa rimane, a premere così forte da ignorare la soluzione più semplice, umanamente ed anche economicamente, e cioè un bel traghetto che facesse la spola, (e se quelli di Tobruk avessero qualcosa da ridire, li abbiamo già bombardati una o due volte, no?). E dei bei campi profughi, dove oggi lo stato spende 60 euro al giorno a persona, e quelli che ci stanno dentro sono trattati come delle merde. Perchè di mezzo c'è qualcuno.

Rimane solo e soltanto il tornaconto di chi su queste tragedie lucra: politicamente (la più nota inizia per B e fa il presidente della camera, con la c) ed economicamente (ONG; chiesa; furfanti tipo "er cecato" o imprenditori tipo quelli del terremoto in Abruzzo).
Insomma il lucroso affare dell'accoglienza, dell'emergenza, delle catastrofi umanitarie. E tutti ci inzuppano il pane.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 85 miglia dalla libia
MessaggioInviato: 08/05/2015, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
qualche volta i modi sgradevoli di Joe, dicono meglio di tante stucchevoli ampollosità.

sto scrivendo qualcosa sul tema, ma faccio molta fatica. Purtroppo sono parte presa in causa perché mia moglie era (è) un'extracomunitaria che ha varcato le frontiere con due sporte di nylon in mano, lasciando dietro le spalle le fosse comuni e i campi minati. E tanto altro.

Mi permetto solo una cosa. Il 27 gennaio nelle scuole si rispetta un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'olocausto. Nella mia scuola, ho usato quel minuto per spiegare ciò che sta succedendo, perché il ricordo serve solo a migliorare il presente e il futuro. Nel '38 gli stessi discorsi che oggi riempiono il forum riempivano le osterie e i giornali. Solo che prima erano ebrei, zingari, gay o liberi pensatori. Oggi sono negri che attraversano prima il deserto e poi il mare per scappare, non per trovare.
E non c'è nessuna differenza tra i protocolli di Sion e la favola mandata in onda ogni ora che gli immigrati percepiscono 35 euro al giorno, più sigarette, vitto e alloggio.

quando mio figlio mi chiederà cosa succedeva in Italia, quando decine di migliaia di cadaveri restavano insepolti sul fondo del mare, voglio poterlo guardare in faccia e rispondere: io lo sapevo.

Mi sia permesso uno sfogo angoscioso. Prometto che i futuro ordinerò le idee e le butterò giù in modo diverso. Credete che non c'è traccia di retorica nelle mie parole.


p.s.
qualcuno è al corrente che al Brennero su territorio ITALIANO sui treni ITALIANI, agenti TEDESCHI e AUSTRIACI in divisa e armati, controllano i biglietti e fanno scendere prima del confine i negri? Mi scappa una battuta amara, però i tedeschi hanno un debole per i treni.

sì alla nave traghetto tra l'Africa e l'Italia.


un'ultima amara considerazione. Il mio amico ed ex socio, da mesi si sta attivando per dare asilo e possibilità di collaborazione ai negri che stazionano nei centri profughi nei nostri comuni, a casa nostra, tenuti alla fame, nel rifugio alpino che gestisce.
è un'impresa impossibile. Non mi vengano a raccontare balle che la gente non li vuole.....

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 85 miglia dalla libia
MessaggioInviato: 08/05/2015, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Sicuro del fatto che ci siano agenti Tedeschi e Austriaci armati su territorio italiano? :shock: :shock: :shock:
Ecco, questo mi sembra abbastanza improbabile e poco legale. Un agente estero può girare armato sul nostro territorio nazionale solo in particolarissimi casi, generalmente avviene quando serve in qualità di scorta a qualcuno: quando il presidente USA viene in Italia (o in un'altra nazione), si porta dietro i suoi agenti del "Secret Service". Ma sono cose programmate tramite i giusti canali e sono protette da un trattato di reciprocità.
Al di fuori di questi casi e pochissime altre eccezioni, un agente di una qualsiasi forza di polizia estera non ha nessuna autorità in Italia ne tanto meno può girare armata.
Mi suona molto strano.... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 85 miglia dalla libia
MessaggioInviato: 08/05/2015, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Fonte il sole24ore e radiotre. Domani cerco keglio i riferimenti

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 85 miglia dalla libia
MessaggioInviato: 09/05/2015, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
non ricordo bene, ma credo sia stato fatto un accordo per permettere alle forze armate di uno stato europeo di penetrare nel vicino per qualche km in caso di necessita' acclamate... tipo inseguimenti ecc.

e ci entrano ovviamente armati.

Di sicuro vale tra slovenia e italia, non vedo perche' non debba valere per l'austria.

Pero' usare questa modalita' per respingere i profughi e' veramente un squallido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 85 miglia dalla libia
MessaggioInviato: 09/05/2015, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
guru70 ha scritto:
non ricordo bene, ma credo sia stato fatto un accordo per permettere alle forze armate di uno stato europeo di penetrare nel vicino per qualche km in caso di necessita' acclamate... tipo inseguimenti ecc.

e ci entrano ovviamente armati.

E' vero, è tra quelle "poche altre eccezioni" che dicevo, ovviamente non sono "forze armate" ma "forze di polizia".
Ma questa è una cosa diversa, è un'operazione programmata.... sarebbe veramente assurdo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it