la prima foto è barricata,il ponte è girevole la notte e l'isola rimane isolata è pieno
di legna per fare il falò
la seconda è il faro più a sud,ristorantino e anche lì in bella spiaggia,
sono in una bella posizione sia per quelli che vengono da venezia sia per
quelli che vengono dalla romagna naturalmente senza spendere un euro
poi ci sarebbe la possibilità di arrivare in macchina poi per quelli che possono abbattere
o che abbiano un albero sotto (penso ma bisogna essere sicuri)gli 8 metri possono
arrivare dal pò o dall'adige o dal brenta ci sono tutti i canali in funzione di congiunzione
penso perfino si possa arrivare da cremona
comunque per mare non è una paseggiata a meno che non sia(sempre secondo me)
il mese di luglio o agosto con l'alta pressione delle azzorre sarebbe l'ideale
ps.per chi viene dal pò Francooo o dalla lombardia

ricordatevi di informarvi sulla
segnaletica fiuviale che vi indica quale percorso per non andare in secca