Paddy ha scritto:
Zembo ha scritto:
Forse perchè questo forum lo ha creato Francesco che aveva un Viko ?
Forse perché lo gestisce Paddy che ha un Viko ?
forse perche ci son passati una decina di Viko ??
boh !
se vogliamo mettere la censura ai Viko basta aprirne un argomento !
.... poi censuriamo le non carrellabili
... poi i catamarani
... poi quelli che cominciano per Z...
In effetti a ben guardare qui quasi nessuno ha una barca e se ce l'ha è su un invaso
Forse dovremmo cambiare nome

Da questi ultimi due inteventi mi sembra di capire che non si stia parlando di barche che stanno a galla o che affondano e nemmeno stiamo parlando del viko21 o del 22s di Valentino che è affondato in un batter d'occhio, mi sembra di leggere solo palesi o velate prese per il culo ad armatori che hanno l'unica colpa di aver scritto quello che pensano su un modello/tipologia di barca (che tra l'altro alcuni hanno pure posseduto) e ad altri armatori che si limitano a commentare e a dire la propria opinione circa una disgrazia che sarebbe potuta accadere ad ognuno di noi... e non perchè quel povero cristo è uscito con 27 nodi in poppa (in tutta sicurezza) come leggevo da qualche intervento dell'amministratore, o perchè ha aspettato i 18Nodi a ridurre tela sul viko 20 sempre stessa fonte, bensì per un utente che con 5 nodi e lago piatto è affondato.
Fatemi credere quel che volete, fatemi credere che è tutto normale e fate pure le battute nelle altre sezioni dove ci sono i video di millepiedi commentati con sfottò riguardo gli armatori preoccupatissimi ect.ect., vedete forse è questo che non viene recepito... non è il fatto che un VIKO sia affondato come un sasso, sarebbe potuto accadere a qualsiasi barca magari, il problema è che una barca sia affondata con 5 nodi e lago piatto e che le altre sorelle prodotte (stando a quello che ho letto) hanno avuto tutte dei grossi problemi, malgrado siano state ritenute idonee alla navigazione da parte dell'importatore. Ricordo che il Viko22s era omologabile in Cat.B.... Posso capire che parliamo di prodotti economici, ma economico non significa che su 3 esemplari arrivati in italia 2 hanno avuto problemi (da quel che ho letto), e non problemi di infiltrazioncine d'acqua o di umidità... 1 è affondato e un altro quasi. Il fatto che non sia più importato invece può essere dovuto anche alla scarsa richiesta del nostro mercato, ne ho viste alcune a prezzi interessanti in vendita per molto tempo.
Tornando alle velate prese per il culo (permettetemi ma a mio avviso sono di pessimo gusto e degne dell'asilo Mariuccia), considerando anche che questo dovrebbe essere un forum di appassionati della vela e di barche carrellabili e non un forum di armatori o sostenitori della Viko Yachts, malgrado i creatori e gestori ne abbiano posseduto o ne possiedano uno, quello che mi stupisce è che non appena alcuni hanno espresso la loro opinione (negativa) su un tal barca si è scatenato il putiferio, se non è possibile commentare il viko 20 o semplicemente riportare le proprie esperienze dirette o indirette che si hanno avuto, che venga detto apertamente, come venga detto apertamente se non sono ben accetti gli armatori di barche che non sono carrellabili o solamente trasportabili... come i trascina piombo oppure molti first che perdono la deriva per strada... anzi no... in acqua
Basta essere chiari per capire come ci si deve comportare in casa di altri, più che altro per sapere se restare oppure togliere il disturbo...
Grazie mille