Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 16:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliare la cassa stagna
MessaggioInviato: 18/02/2014, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Eh sei bravo. Vuoi farne un altro? :o
Non riesco a capire se uno con le gambe lunghe, sedendosi lì per stare al tavolo, si trova meglio o peggio, o uguale.
Ma per curiosità hai intenzione, per simmetria di peso, di farlo anche dall'altra parte?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliare la cassa stagna
MessaggioInviato: 18/02/2014, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Prima di sedermici aspetto che tiri ;) Comunque io sono 1,85 e al tavolo ci sto giusto giusto di mio. Ma come ti ho già detto, dovesse capitare di essere in 4 al tavolo (tipo la birretta di fine lavoro al cantiere), "l'innominabile" lo sposto da un'altra parte. Poi volendo ci posso preparare una tavoletta pre-sagomata da appoggiare al "taglio" in modo da riavere momentaneamente la seduta originale.

Per il peso non so che dire: utilizzerò circa 1 Kg tra resina e catalizzatore e quei pezzetti di compensato marino da 1,3cm.... vogliamo fare 2Kg totali? Però ho tolto la resina che c'era prima.... Bhò, diciamo che ho aggiunto 800g e ci dovremmo essere. Di certo quel punto è più rigido e robusto di prima ;)
Per il peso dell'innominabile operativo, lo compenserò con la tanica da 20lt d'acqua che tengo sempre dall'altra parte, mi serve per la doccia, per le stoviglie e prossimamente per il bidet! :mrgreen:

Per il volume perso ho fatto un conto approssimativo e dovrebbero essere 5 o 6 litri.... L'acqua che ci ho tolto da dentro! :D

Se hai bisogno di aiuto per farlo non ci sono problemi, basta organizzarsi....

Cerca invece un "innominabile" ancora più basso del "30", se riesco a farlo stare a filo della panca sarà un'opera d'arte.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliare la cassa stagna
MessaggioInviato: 28/02/2014, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
NeXuS ha scritto:
...Cerca invece un "innominabile" ancora più basso del "30", se riesco a farlo stare a filo della panca sarà un'opera d'arte.... :D

Negativo, è il più basso in assoluto, al pari di questo campingaz, che però è più ingombrante.
http://www.campingaz.com/IT/p-25943-por ... small.aspx
Sul sito campingaz non ci sono le misure, ma sono nei vari siti che lo vendono online.

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliare la cassa stagna
MessaggioInviato: 01/03/2014, 8:21 
visto che hai tanta manualità
una idea potrebbe essere
tagliare i due serbatoi nell'incollatura togliere i cm.
che ti occorrono e rincollarli così la tavola sopra
ci stà


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliare la cassa stagna
MessaggioInviato: 01/03/2014, 8:51 
oppure finito bello liscio quello che stai facendo
metti la crema per stampi costruisci il serbatoio
in vetroresina e ci incolli l'attacco così fai il cagatore
a scomparsa :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliare la cassa stagna
MessaggioInviato: 01/03/2014, 8:55 
comunque alla fine vogliamo una foto
di un uomo di 185 che riesce a farla lì
:lol: :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliare la cassa stagna
MessaggioInviato: 25/03/2015, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Oggi ho forato e messo i tappi di ispezione ad entrambe le casse stagne:

Ho una notizia buona e una cattiva....

La buona è che quella di dritta, quella che avevo tagliato lo scorso inverno per far posto al cesso, è completamente asciutta. Questo vuol dire che l'acqua che ci trovai a suo tempo doveva essere quella accumulata in anni e anni....

La cattiva è che anche in quella di SX c'è parecchia acqua (marcia), non so dire quanta perchè adesso la barca è parecchio appoppata e quindi sta tutta dietro, ma sarà più o meno come l'altra, quindi 5 o 6 litri :(
Allegato:
11078067_10206373711051107_2811577362846925631_n.jpg
11078067_10206373711051107_2811577362846925631_n.jpg [ 94.79 KiB | Osservato 2775 volte ]


Adesso mi rimane da fare lo stesso lavoro a quella di prua....

Altra nota dolente è che gli scellerati sono tutti concordi sul fatto che, adesso che sono dotate di tappo di ispezione, le casse stagne sono un ottimo posto per conservare le birre in fresco :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliare la cassa stagna
MessaggioInviato: 25/03/2015, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Una lattina di birra gallegggia. Considerala riserva di gallegibilita :mrgreen:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliare la cassa stagna
MessaggioInviato: 25/03/2015, 7:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tè sei troppo buono e ricorda che è obbligo di astemi e vegetariani fare proselitismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tagliare la cassa stagna
MessaggioInviato: 25/03/2015, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Naaaaaaaaaaaa.... io sono una mosca bianca anche in questo, mi porto a spasso quella ciurma di ubriaconi senza problemi, in frigo ho sempre una decina di birre pronte all'uso e una cassetta di superalcolici per gli ospiti ;)
Per me la gente si può ubriacare e/o drogare fin che vuole, basta che non invada l'esistenza altrui... certo che se "bello caldo" ti metti alla guida e fai una strage le cose cambiano, ma nel limite della sicurezza che si sbronzino a piacimento.
Diverso è il discorso del vegano/vegetariano/animalista & affini :D Qui ho dei limiti: mangio a mensa o al ristorante con gli amici carnivori senza fiatare, ma ci sono cose che non riesco a sopportare, non potrei stare allo stesso tavolo di chi mangia: agnello, capretto, maialino e cuccioli in genere... così come non riuscirei a tollerare chi mangia un delfino, balena o cetaceo di qualsiasi razza....
Io non faccio mai proselitismo, in genere è l'esatto contrario, la gente mi deride perchè non mangio animali e inizia il dibattito, a quel punto rispondo.... e in genere la gente non gradisce la risposta :D
Io ho un grosso vantaggio: ho 46 anni e non ho figli, con molta probabilità morirò prima che inizi il vero dramma, ma voi (Paddy, Margutte e tutti coloro che hanno figli) fareste bene ad informarvi per bene sulle condizioni in cui versano i nostri oceani e le nostre risorse alimentari globali, perchè non siamo messi tanto bene ed i vostri figli ne pagheranno le conseguenze....
Fossi in voi inizierei a fare del proselitismo a nastro e, forse, non siamo nemmeno più in tempo :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it