L'autocostruzione è sempre stato il mio sogno .... il quale si realizzerebbe nel BUONVENTO di Rodolfo Foschi . Non sai quante notti e da quanti anni penso di cimentarmi nella costruzione di questa barca ... ho ancora qui a fianco il libretto ed il piano costruttivo ! A farmi desistere è il tempo per la costruzione (dai 2 ai 4 anni) , i soldi per il materiale e gli accessori : stime fatte più volte siamo sui 7000 € ed oltre ; in fine , direttamente l'Ing. Foschi , con il quale ho avuto uno scambio di E-mail . Mi ha detto : "L'autocostruzione ti porta via la gioia di qualche anno di navigazione e ti fa rischiare il matrimonio ! , chi costruisce le barche lo fa soltanto per il piacere di costruirle , il divertimento finisce lì"
In effetti aveva ragione con i soldi che avrei messo sul Buonvento mi sono comperato il Viko che poi ho venduto ricavandoci bene . Se invece mi fossi cimentato nella costruzione ? forse oggi non avrei ancora finito ... e anche fosse non la potrei più vendere , poichè come dicono tutti : "Nessuno ti compera una barca autocostruita !!"
Detto questo , se il tuo divertimento è la costruzione , ti consiglio una barca bella ed impegnativa da poi sfoggiare con orgoglio ! Ma se cerchi qualcosa per navigare , prenditi un "brise" (con armo aurico in tre è perfetto) o uno "zef" , barche da almeno 3,5mt , cosi in due ed un bimbo ci vai tranquillo . Io con lo zef in tre adulti ci "inciampiamo" .... meglio in due . se sali in 3 su una barchetta da 3 metri .... non so !? ma in 4 neanche con i tubolari !!
E poi la spesa , con 3-4-600€ trovi un barchino pronto o da ritoccare , mentre per costruire la stessa 1000€ non ti basteranno !
