Ma quanto sono grandi le tue bigotte? hanno un culo così largo che se fanno un peto dentro un sacco di coriandoli fa carnevale tutto l'anno?
Considerazioni:
1) il pregio delle bigotte era quello di riunire un paranco semplice con un sitema di attrito che favoriva la trazione
2) non essendo certi sulla realizzazione del manufatto e la grandezza io realizzerei delle bigotte che all'esterno sono fasciate cun una piattina di acciaio che le guarnisca per l'intero diametro. Diciamo spessa un paio di mm. 4/5mm quando i due capi si sovrappongono. Meglio se saldati e tirati con morsetti
3) per realizzare la cava dove ospitare la piattina cercherei un tornitore. Fondamentale che il rovere sia in tavole in modo da direzionare i fori e la trazione, io userei dei dischi di compensato spessi 5cm tanto funzionano lo stesso e forse anche meglio.
4) nella sovrapposizione dei due capi di piattina un bel foro e quindi il grillo e la radancia..............nei bastimenti di tutti i tempi si è usato sempre questo metodo...valido per ridurre anche le dimensioni della bigotta e lasciare il carnevale a febbraio......
