franco ha scritto:
OVVERO: avvisi a naviganti e previsioni meteo....... come integrazione al sistema G.M.D.S.S. ( nexus e compagni dovrebbero saperne qualcosa). Comunque come spiega la Guardia Costiera è fruibile con ricevitori dedicati, oppure ma più difficile approntarli con ricevitori USB sulle frequenze 518 khz e 490khz a orari prestabiliti suddivisi in aree (NAVAREA). In modo fin troppo semplice ed in chiaro su televideo RAI alle pagine 718/1,2,3,4,5,6,7.......Guardate anche voi e valutate la completezza delle informazioni per capire se basta un piccolo TV con scheda televideo per leggere sempre il meteo senza lottare contro i rumori dell'HF.....
Il Navtex è una cosa normata in maniera assurda, almeno in Italia! Per averlo a bordo devi avere almeno il certificato SRC-GMDSS ed è veramente una cosa idiota, perchè è un apparato ricevente, quindi nessuno può abusarne in nessuna maniera, se lo sai leggere bene, altrimenti..... impari.
Però questa è la norma ed io non so cosa farci. Dubito però che se uno lo monta, ci sia qualcuno intenzionato a sanzionarlo, non fa veramente male a nessuno....
Sulla sua effettiva utilità invece confesso che sono abbastanza ignorante, a parte quello che ho dovuto studiare per l'esame: le frequenze etc. non so molto, non l'ho mai usato.
Quello che so è che è molto costoso, perchè in genere è utilizzato solo su grosse unità e/o unità "professionali". Penso che le info che da siano molto "su grande scala" e poco applicabili alle nostre esigenze "di piccolini".
Però ora mi informo meglio..... così mi tocca mettere un'altra antenna
