Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 17:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 17:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
http://www.bolina.it/dotazioni-di-sicurezza


Attenzione: dal 1997 è in vigore un'importante disposizione sulle dotazioni di bordo, prevede che "Le unità da diporto devono essere dotate dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di sicurezza prescritte per la distanza dalla costa ove la navigazione è effettivamente svolta".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 17:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
ma il mio vale?



Si. Nella seconda foto è scritto che può navigare oltre le 6 miglia dalla costa.
Ovviamente devi avere dotazioni e patente per questa navigazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 24/01/2015, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Paddy ha scritto:
il ritiro del natante se non conforme.


Definisci "ritiro".... Confisca? Sequestro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 24/01/2015, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
presumo sequestro....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 24/01/2015, 10:14 
grazie della risposta pady,(per quanto riguarda la targa prova ho ragione io)
mi pare anche a me nexus,che sono leggi impossibili da applicare
cosa fanno, mettono in pericolo un natante trainandolo?prendono l'equipaggio
e lasciano alla deriva il natante? lo accompagnano per 3 ore?
che io sappia in tanti anni non ho mai sentito di un natante a vela(in mare)fermato
se c'è qualcuno che ha avuto l'esperienza si faccia avanti
in effetti una volta è successo a me (troppo lunga da raccontare)praticamente
ho fatto una virata con hobie cat praticamente dentro le gondele a san marco sono arrivati
3 motoscafi di varie armi :lol: quello della polizia municipale mi ha affiancato
lo sa che non si può andare a vela?no
documenti;non li ho
come si chiama;paolo vedramin
la guardia(veneziano naturalmente)divertito più che incazzato,mi ha mollato la randa
e mi ha trainato in secca di là della giudecca
se te rivedo te faso far il canl per sotto :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 24/01/2015, 10:26 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
NeXuS ha scritto:
Paddy ha scritto:
il ritiro del natante se non conforme.


Definisci "ritiro".... Confisca? Sequestro?



Sequestro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 25/01/2015, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Ma siamo ancora qui a questionare bandiera belga sì, bandiera belga no?!? :shock:
Fino ad ora, e sono ormai alcuni anni, non sono emerse controindicazioni di sorta. Sono stati fatti e si stanno facendo controlli, magari noiosi, ma del tutto legittimi da parte della G. di F., ma se uno è a posto con la coscienza...
Le assicurazioni più attente assicurano le imbarcazioni battenti bandiere estere e si possono evitare le borboniche e inutili certificazioni per il diporto che servono solo ad ingrassare i soliti, che passassero tutte le barche italiane sotto altre bandiere comunitarie continuerebbero ad ingrassare a spese nostre comunque.
L'imbarcazione belga sottostà alle normative di quel paese punto; nessuna autorità italiana può metterci becco tranne sul fatto che il bene posseduto va dichiarato e la necessità di essere in possesso dell'abilitazione al comando consona alla navigazione che si sta effettuando, se si è italiani. Attenzione se il bene è sotto un determinato valore, non ne sono sicuro, penso non sia obbligatorio indicarlo ne famoso riquadro RW...
Si fa tutto online, dovessero esserci intoppi, il responsabile della pratica chiede immediatamente lumi e risponde sia per mail che per telefono, si paga il dovuto e si riceve l'immatricolazione in una ventina di giorni, poi si registra l'apparato vhf e si riceve il codice mmsi... Il tutto, nel mio caso, per 50€...
Solo il tempo messo a pensare di avviare una pratica con il Rina è tempo perso, figuriamoci farlo per davvero...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 25/01/2015, 14:11 
meteor se la bandiera estera è ok no problem ;)
come io con la patente croata ;)
ma ho un dubbio che si dovrebbe verificare
se e ripeto se un italiano con patente italiana non può
portare in italia una barca immatricolata estera?
e se si attacca i numeri e la bandiera si subiranno più controlli?
visto che i natanti non subiscono nessun controllo vale la pena?
o forse è meglio avere bandiera estera e mettere l numeri solo in croazia come joe?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 25/01/2015, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Io essendo natante per l'Italia, quando gironzolo non espongo la bandiera belga. I numeri per il Belgio non sono obbligatori, basta il nome e il porto d'imbarco... Sui controlli in mare non saprei, oltre ai documenti personali ed eventualmente la patente, se è necessaria, ossia oltre le 6 mm che cosa dovrebbero controllare e perchè dovrebbero farlo? Semmai ad interessare loro sono le imbarcazioni che staziono nei porti per vedere se sono state dichiarate...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 25/01/2015, 15:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
meteor se la bandiera estera è ok no problem ;)
come io con la patente croata ;)
ma ho un dubbio che si dovrebbe verificare
se e ripeto se un italiano con patente italiana non può
portare in italia una barca immatricolata estera?
e se si attacca i numeri e la bandiera si subiranno più controlli?
visto che i natanti non subiscono nessun controllo vale la pena?
o forse è meglio avere bandiera estera e mettere l numeri solo in croazia come joe?



Purtroppo per te essendo italiano non puoi andare oltre le 6 miglia con la patente croata e nemmeno noleggiare una barca in Italia per cui sia richiesta la patente.
All'estero o con barca estera, come detto, valgono le regole della nazione ospitante, e i trattati riconosciuti per cui la patente italiana è valida, altrimenti non si spiegano le migliaia di noleggi in Grecia o Croazia, per la patente croata in altri paesi non so.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it