Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 17:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Limo ha scritto:
Io vorrei navigare entro le 12 miglia, mi andrebbero benissimo! Mi andrebbe altrettanto bene tenere la mia bandiera. Mi andrebbe, invece, meno bene spendere un capitale per una eventuale omologazione (di un qualsiasi ente) di una barca che dovrebbe essere già certificata ma che in quel momento(siccome era facoltativo scriverlo) non hanno scritto che era senza limiti riportando poi la navigazione ad oggi entro le 12 miglia.


Cmq se hai un qualche ente che mi faccia spendere pochissimo...lo accetto ben volentieri.


No, non ho un ente in mente. (se fai una ricerca con "estensione limiti di navigazione per natanti" trovi sicuramente qualcosa. Per ora io ho trovato questo http://www.anseuropa.it/richiestapreventivopca.htm oppure l'Istituto Giordano ma sicuramente almeno un altro paio ce ne sono).
Volevo solo evidenziare che si tratta si di una spesa ma una tantum e non da ripetere ogni cinque anni.

Aggiungo un pezzo che ho trovato in rete (cfr ultimo comma):
Natanti senza "Marcatura CE"
• I natanti da diporto, costruiti in base alla legge 50\1971 possono navigare:
• entro sei miglia dalla costa: se prototipi;
• entro 12 miglia dalla costa: se prodotti in serie e abilitati alla navigazione senza alcun limite. Tali unità per navigare a distanza fino a 12 miglia devono essere muniti della certificazione di omologazione e della dichiarazione di conformità, da tenere a bordo nel corso della navigazione;
• le unità da diporto, iscritte nei registri e poi cancellate, abilitate alla navigazione senza limite o entro le venti miglia, possono navigare entro 12 miglia dalla costa, a condizione che siano munite dell'estratto del Registro delle Imbarcazioni da Diporto (R.I.D) dal quale si rilevano gli estremi dell'abilitazione.
• I singoli natanti (prototipo o di serie non omologata), per navigare a fino a 12 miglia devono essere riconosciuti idonei da un organismo notificato. Per ottenere la certificazione basta prendere contatti con un qualsiasi organismo notificato ai fini della visita del natante e del rilascio dell'attestazione di idoneità (non è previsto che il documento debba essere vistato dall'Autorità marittima)


bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Bravo brontolo, vedi quel famoso estratto che ho chiesto all'ufficio di Venezia dove ci hanno cancellato nel 95, la risposta è stata: impossibile cercarlo roba troppo vecchia...son passati vent'anni :(


In mano ho la cancellazzione ma non c'è nessuna scritta riguardo limiti o abilitazioni nei confronti della navigazione. Era facoltativo scrivercelo sopra....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 16:16 
speriamo che hai ragione io ho il certificato rina ;)
paddy è come dico io perchè ho avuto le prove
visto che il fatto è di una decina di anni potrebbero essere cambiate ma non credo
poi è un fatto che potrebbe riguardare pochi
solo chi ha la patente italiana e la barca immatricolata straniera
e nel blob non c'è nessuno con queste caratteristiche


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
brontolo ha scritto:
Limo, non mi e' bene chiaro cosa vorresti.
Se ti e' sufficiente la abilitazione ad andare dalle 6 alle 12 miglia, allora secondo me potrebbe essere sufficiente un ente certificatore che, una tantum , ti rilasci un certificato di abilitazione alle 12 miglia (non credo detta certificazione abbia scadenza).
Il costo potrebbe aggirarsi intorno ai 500 ? euro. Una volta che hai questo certificato, sei abilitato come se avessi un natante marcato CE (piu' o meno). NOn avresti quindi ne' il problema della bandiere Olandese o Belga ne' quello della immatricolazione Italiana. E comunque con le 12 miglia puoi raggiungere praticamente tutte le isole (con una triangolazione, attraverso la Corsica, anche la Sardegna).

Se invece vuoi essere senza limiti ... allora ... boh!!

BV


Esatto.
Tempo fa ero entrato in contatto con un perito nautico che mi avrebbe certificato il Mattia per le 12 mg con 500 euro. Secondo lui doveva soltanto fare una verifica di stabilità e raddrizzamento. Poi però avrei dovuto tenere le dotazioni per 12 mg.

Invece attualmente faccio un gioco del genere: navigo in acque italiane o internazionali mostrando la bandiera olandese, della quale ho i documenti; (ma ho la patente italiana). Non appena entro in croazia ridivento (per semplificare la vignetta) natante italiano. In croazia non ho mai avuto controlli.

Anche quando ho navigato in Grecia con il Mattia, che era un natante entro 6 mg, non ho avuto controlli di alcun genere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 16:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
speriamo che hai ragione io ho il certificato rina ;)
paddy è come dico io perchè ho avuto le prove
visto che il fatto è di una decina di anni potrebbero essere cambiate ma non credo
poi è un fatto che potrebbe riguardare pochi
solo chi ha la patente italiana e la barca immatricolata straniera
e nel blob non c'è nessuno con queste caratteristiche



Si si Ivano, hai ragione :lol: :lol:
Infatti quando noleggi una barca all'estero devi cambiare cittadinanza :roll:
E sul blog come lo chiamo tu c'è almeno uno con barca straniera e cittadinanza italiana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 16:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor avere l'abilitazione fino a 12 non comporta dover avere a bordo le dotazioni relative.
Le dotazioni sono sempre relative alla distanza in cui ci si trova


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Preciso che il perito era di Reggio Emilia, Massimiliano Panessa.
Se interessa ho un suo (vecchio) numero di portatile.

Ovviamente, Paddy: le dotazioni servono solo se effettivamente ti pescano tra le 6 e le 12 mg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 16:34 
paddy prova a fare uno sforzo :lol:
vedrai che ci arrivi


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 16:48 
ma il mio vale?


Allegati:
WP_000282.jpg
WP_000282.jpg [ 677.1 KiB | Osservato 2750 volte ]
WP_000281.jpg
WP_000281.jpg [ 675.85 KiB | Osservato 2750 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 17:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
paddy prova a fare uno sforzo :lol:
vedrai che ci arrivi



Spiegami tu perché su una barca abilitata a navigare senza limiti dovrei avere a bordo le dotazioni oltre le 6 miglia se navigo a 300 metri dalla costa?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it