Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 19:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 14:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
..."ma voi siete italiani non potete portare
una barca con targa estera"...



Questa l'hai letta sui Glenans? :lol:
E chi noleggia una barca all'estero :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ciao Limo,
allora:

- per il valore dichiarato non ti chiederanno di pagarci sopra delle tasse. E' solo un metodo che ha lo Stato per accertare che non esistano beni che presuppongano redditi addizionali rispetto a quelli che tu già dichiari. Credo che quel valore non dia adito ad alcun sospetto.

- per il motore, considera che ci sono delle limitazioni di potenza e peso quando si istalla un nuovo fb. Ora, se il vecchio proprietario se ne è fregato ed ha istallato un Buch da 130cv che pesa 250 kg. quando andrai a chiedere la reimmatricolazione in Italia te la negheranno perché hai superato il famoso 15% di differenza. Quindi, se devi cambiare il motore, starei attento a non infrangere le norme per le imbarcazioni anche se la tua è un natante o cambierà bandiera. Non vorrei che la tua barca uscisse dal mercato dell'usato per questo motivo.

Insomma, mi rendo conto che parliamo di casi ipotetici, ma io ho idea che tutta questa moda per le bandiere estere presto rientrerà; vuoi perché l'Italia si adeguerà alle norme europee, vuoi perché anche Belgio e Olanda faranno lo stesso. E allora saranno dolori per i creativi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 14:47 
ma alla fine qualcuno sà per certo in cosa consiste
in moneta il verbale per aver superato le 6ml?
pady è vero tutti i meccanici per provare in mare le barche straniere che aggiustano
devono avere la targa prova


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 14:54 
secondo me e ripeto secondo me
il natante non è proprio(per il momento)ben definito come regole
e chi controlla non è proprio sicuro e preferisce soprassedere
d'altronde con le dotazioni di un natante come farei a essere sicuro
da non superare le 6ml?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Sui glenans ho appena cercato e non c'è scritto :mrgreen:

Cmq potremmo anche aspettare a fare sta bandiera...ma ci avrebbe liberato da tante cose...in particolare la distanza ovvero l'entro le 12miglia.

La cosa che mi darebbe più da fare sarebbe appunto spese aggiuntive tipo tasse.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Limo, non mi e' bene chiaro cosa vorresti.
Se ti e' sufficiente la abilitazione ad andare dalle 6 alle 12 miglia, allora secondo me potrebbe essere sufficiente un ente certificatore che, una tantum , ti rilasci un certificato di abilitazione alle 12 miglia (non credo detta certificazione abbia scadenza).
Il costo potrebbe aggirarsi intorno ai 500 ? euro. Una volta che hai questo certificato, sei abilitato come se avessi un natante marcato CE (piu' o meno). NOn avresti quindi ne' il problema della bandiere Olandese o Belga ne' quello della immatricolazione Italiana. E comunque con le 12 miglia puoi raggiungere praticamente tutte le isole (con una triangolazione, attraverso la Corsica, anche la Sardegna).

Se invece vuoi essere senza limiti ... allora ... boh!!

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 15:27 
secondo me limo e tutti gli altri compreso me
vorrebbero delle cose accettabili chiare semplici
per me andrebbe bene una cosa del genere
un bel collaudo VERO insomma uno che certifichi
la sua barca può andare a 10 o 20 o 5o ml
le dotazioni ce le ha chiuso e i sistemucci per fare cassa
siano abbandonati al medioevo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io vorrei navigare entro le 12 miglia, mi andrebbero benissimo! Mi andrebbe altrettanto bene tenere la mia bandiera. Mi andrebbe, invece, meno bene spendere un capitale per una eventuale omologazione (di un qualsiasi ente) di una barca che dovrebbe essere già certificata ma che in quel momento(siccome era facoltativo scriverlo) non hanno scritto che era senza limiti riportando poi la navigazione ad oggi entro le 12 miglia.


Cmq se hai un qualche ente che mi faccia spendere pochissimo...lo accetto ben volentieri.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 15:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
ma alla fine qualcuno sà per certo in cosa consiste
in moneta il verbale per aver superato le 6ml?


Una multa fino a 3000 euro per infrazioni amministrative: patente e dotazioni; il ritiro del natante se non conforme.


ivano ha scritto:
pady è vero tutti i meccanici per provare in mare le barche straniere che aggiustano
devono avere la targa prova


Fai confusione, il meccanico appone una targa prova, su qualsiasi imbarcazione non solo straniera, per due motivi:
- assicurativi, perché ha una SUA polizza che lo copre durante la prova in caso di problemi.
- amministrativi, perché fa uscire in mare un'imbarcazione (non stiamo parlando di natanti, ma di barche immatricolate) che durante le riparazioni potrebbe non essere conforme all'immatricolazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione oltre le 6 miglia entro le 12
MessaggioInviato: 23/01/2015, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
cavolo 3000 più il sequestro della barca?? :o

eeehhhmmm Brontolooooo

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it