Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 13:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 16:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Mi arrendo...
D'altra parte erano soltanto intuizioni,
Di fluidodinamica ne so quanto mi consente l'osservazione frequente di un liquido rossastro che attrampversa il collo di una bottiglia...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
E' un tipo di ala che ha un altezza maggiore delle ali classiche...auesto fa si che si crei il volume per farne anche una discreta zavorra...Tramp invidio i tuoi studi!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 18:01 
proprio una bell'idea,non avrei mai immaginato
una zavorra come un'ala, è una tua idea?
se sì è una cosa da brevetto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 18:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
proprio una bell'idea,non avrei mai immaginato
una zavorra come un'ala, è una tua idea?
se sì è una cosa da brevetto


La prima di cui ho memoria è Australia II a Newport nel'84.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Australia2 aveva proporzioni e idrodinamica completamente diverse dalla mia,per cui le funzionalita' seppur simili non sono le stesse. 8-) Grazie Ivano,la mia e'una zavorra che fa da foil,l ho fatta nel 2008 ma nn credo di essere stato il primo...cmq mi fa piacere che apprezziate


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2014, 9:48
Messaggi: 421
paolostag18 ha scritto:
A,la mia e'una zavorra che fa da foil,l ho fatta nel 2008 ma nn credo di essere stato il primo...cmq mi fa piacere che apprezziate

una ventina di anni fa, forse più -mi pare i Cantieri Italiani -avevano fatto un ULDB di 33 piedi che aveva un bulbo ad ala.
Non ha avuto seguito anche perchè il cantiere ha chiuso subito dopo. Devo dire che l'idea cozza contro la mia religione. Per fortuna le velocità di uno stag sono così basse che il bulbo non svilupperà una portanza apprezzabile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 19:35 
mi dispiace paolo ma l'uomo del monte ha detto no :lol:
spero di conoscerti di persona forse possiamo scambiarci le figurine ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2014, 9:48
Messaggi: 421
Giorgio Pavan ha scritto:
paolostag18 ha scritto:
A,la mia e'una zavorra che fa da foil,l ho fatta nel 2008 ma nn credo di essere stato il primo...cmq mi fa piacere che apprezziate

una ventina di anni fa, forse più -mi pare i Cantieri Italiani -avevano fatto un ULDB di 33 piedi che aveva un bulbo ad ala.
Non ha avuto seguito anche perchè il cantiere ha chiuso subito dopo. Devo dire che l'idea cozza contro la mia religione. Per fortuna le velocità di uno stag sono così basse che il bulbo non svilupperà una portanza apprezzabile

ah, e l'architetto Scattolin ne ha fatto una versione adatta anche per deriva basculante.Il bulbo era incernierato in modo che sollevando la deriva il bulbo restasse sempre parallelo alla linea di galleggiamento.Ho visto il progetto ma non ho mai visto realizzata la barca aveva studiato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 19:42 
secondo me queste derive di un nuovo catamarano sono costruite
su un panforte a nido d'ape può essere?


Allegati:
WP_000156.jpg
WP_000156.jpg [ 1.05 MiB | Osservato 1747 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
paolostag18 ha scritto:
Quel bulbo l'ho progettato io:di bolina limita lo scarroccio e alle portanti facilita la planata.Visti i risultati anche sui campi da regata con un po'di orgoglio posso dire che funziona.

Quindi se riesco a venire in Croazia, sarai costretto ad aspettarmi?!! :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it