Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 0:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 17/01/2015, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Scafo quasi grattato....
Allegato:
WP_20150117_16_49_28_Pro.jpg
WP_20150117_16_49_28_Pro.jpg [ 1.32 MiB | Osservato 3111 volte ]


Allegati:
WP_20150117_16_49_08_Pro.jpg
WP_20150117_16_49_08_Pro.jpg [ 1.46 MiB | Osservato 3110 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 17/01/2015, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2013, 22:49
Messaggi: 314
Località: venezia
ciao Paolo è il tuo stag??? Dovrei fare stesso lavoro anche io ...
Ps che deriva/bulbo però

_________________
http://www.unsecondo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 17/01/2015, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Ciao Enzo! E' lei...lavoraccio!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 17/01/2015, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
lo stag è sempre una gran barca ma mi perplime la forma del bulbo è originale così?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 17/01/2015, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
gianduia70 ha scritto:
lo stag è sempre una gran barca ma mi perplime la forma del bulbo è originale così?


Stavo per domandare la stessa cosa :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Quel bulbo l'ho progettato io:di bolina limita lo scarroccio e alle portanti facilita la planata.Visti i risultati anche sui campi da regata con un po'di orgoglio posso dire che funziona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 12:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
paolostag18 ha scritto:
Quel bulbo l'ho progettato io:di bolina limita lo scarroccio e alle portanti facilita la planata.Visti i risultati anche sui campi da regata con un po'di orgoglio posso dire che funziona.

Bene!

:roll: Allora, così a intuito, mi cimento anch'io:
- fondo piatto, a risalire a prua;
- fianchi a mezzotondo o obliqui in sezione trasversale, a stringere a prua;
- parte poppiera a piacere, con spoiler, coda tronca, insomma basta copiare dalle auto 8-)

A meno che tu non sia un ingegnere esperto di fluidodinamica... :oops:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2013, 22:49
Messaggi: 314
Località: venezia
Complimenti bella è proprio bella gentilmente puoi mettere una foto del solo bubo .. Così vedo e forse capisco grazie...

_________________
http://www.unsecondo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Ho studiato fluidodinamica,calcolato le turbolenze la portanza etc,fatto un modello matematico ne ho realizzato uno in scala 1:1 per valutare la resistenza e gli eventuali errori/approssimazioni di calcolo(che si sono rivelati quasi nulli)...acquistato il materiale l 'ho fatto realizzare in un officina e montato personalmente sulla barca.Il principio e' quello dell' "ala spessa",rimaneggiato per un fluido ben piu' denso dell aria.Non vogliatemene ma il progetto e i calcoli me li tengo....Tramp,sei fuori strada cn le tue deduzioni ;)
Fatto sta che di bolina si guadagna molto intermini di scarrocio e di momento raddrizzante(variabile cambiando l'assetto" e alle portanti l'ala favorisce la planata aumentando la stabilita' della barca con l aumento della velocita'...
Una cosa del genere ha senso su uno scafo in kevlar attrezzato e armato a dovere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...quasi senza veli!
MessaggioInviato: 18/01/2015, 14:46 
@paolostag18,non ho capito molto puoi spiegarti meglio?(ala spessa)


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it