[quote="Limo"]Visto che l'Elba l'hai già fatta c'è poco da dirti
L'elba è sempre splendida...poi per chi ha un mese di ferie...diventa splendida anche Capraia...Corsica e chi più ne ha più ne metta.
in effetti l'elba la conosco, ma non troppo. in una settimana, che poi sono 6 giorni veri di navigazione, non abbiamo visto tutto. alcuni posti li abbiamo saltati di slancio. partendo da Porto Ferraio ci siamo fatti un bagnetto all'enfola e passato la notte all'isolotto della Paolina.
il secondo giorno abbiamo navigatoper mezz'ora tra un branco di stenelle che giocavano nel golfo di procchio per poi raggiungere degli amici che tornavano da capraia e tornare a Marciana per passare la notte in rada.
il giorno dopo abbiamo continuato la circunnavigazione. sosta a s.Andrea e proseguito saltando completamente la costa occidentale, priva di ridossi, per riparare a fetovaia per la notte. ricordo che durante la navigazione, abbastanza tranquilla, una motovedetta dei carabinieeri ci è passata a manetta ad una trentina di metri e per poco non ci ribalta. avevamo il boccaporto aperto per areare l'interno e potete immagginare quanto è stato areato. non vi dico la mia gentile signora cosa gli ha potuto urlare. io ancora li insulto, ogni tanto. ci hanno anche sorriso passando mentre io mi agitavo per fargli segno di scostarsi o almeno di rallentare. vabbe, saranno andati di fretta!
La mattina dopo uscendo da fetovaia ci è andato lo sguardo verso pianosa... viriamo!
a meta traversata abbiamo rivisto i delfino, un paio ad un certa distanza, ma per poco. arrivati a mezzo miglio da pianosa mi sono andato ad informare su dove potessi buttare l'ancora. mi ricordavo che fosse riserva ma no che non ci si potesse avvicinare a piu di un miglio. vabbè, dietrofront. l'abbiamo vista!

che figuraccia.
tornando dirigiamo verso marina di campo. un nuvolone nero si avvicina. ripariamo a marina di campo e passiamo la notte affiancati a tre pescherecci. quindi abbiamo saltato anche la costa tra fetovaia e marina di campo.
visto che un ponentino ci spinge dolcemente pensiamo di visitare il golfo della Cona o il golfo stella, ma il dolcemente diventa energico e continuiamo per doppiare punta calamita e dare ancora subito dopo. pranzetto e via. il ponenino diventa maestale che fuori da porto azzurro ci da giu con 25 nodi. procedendo di bolina risaliamo e accosto un po per avere meno onda perchè la signora ha un po paura. risaliamo fino a cavo e diamo ancora soto capo castello per passare l'ultima notte. la mattina dopo facciamo una sosta per il bagno verso Nisporto e rientriamo allormeggio per riconsegnare il panfilo.
NEMESIS
un first 22 che ci ha regalato tante emozioni e mi ha fatto innamorare di questo tipo di vacanze.
da allora ho quasi tutti gli anni noleggiato barche grandi con equipaggi inesperti. spesso a santa teresa di gallura con cabinati da 30 a 44 piedi, ma anche grecia ionica con bavaria 31, ischia e capri con oceanis 411, argentario e giannutri con bavaria 44, ponza e palmarola con un comet 50. la sensazione di libertà che ti danno i piccoli cabinati non te li danno le piu grandi.
tutto questo per dire che l'elba l'ho gia visitata ma mi mancano parecchi posti, sicuramente molto belli, che ho saltato per i tempi un po ristretti.
come prima vacanza da armatore direi che mi potrei accontentare. magari una puntatina giglio di passaggio non ci starebbe male. SENZA INCHINO EH!
buon vento a tutti.
