Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 21:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 14/01/2015, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
Limo, che taglia è il tuo quadrupede? E la barca?
pensi che sia un sacrificio per loro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 14/01/2015, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
La mia Priscilla...è circa come il tuo Fiocco.
Bhè sicuramente non è il loro ambiente! Ma solo i padroni sanno veramente cosa pensa il cane..mi spiego meglio: se la lasciassi a casa sarebbe da sola, se la lascio ai nonni non sarebbe con noi...insomma il cane sta bene col padrone. Bisogna solo ricordarsi che lei è con noi... Priscilla da quando era piccola naviga con noi, prima sui gommoni ed ora con la vela. Avevamo un first 211, ora venduto...

Allegato:
ferie 2013 037.JPG
ferie 2013 037.JPG [ 4.51 MiB | Osservato 2290 volte ]
quando c'è troppo caldo...scende in cuccetta

Allegato:
ferie 2013 029.JPG
ferie 2013 029.JPG [ 5.58 MiB | Osservato 2290 volte ]

...notare la birra quanto era fresca :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 14/01/2015, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
guru70 ha scritto:
A guardar i numeri pare ovvio che con quella vettura non ha nessun senso fare una BE... ti permette di aumentare la portata di soli 30Kg...

Io credo che la BE sia importante anche in casi di questo genere. .Infatti: (Mi scuso per la lunghezza di quanto segue ma su queste cose non e' facile essere sintetici)

1) La massa massima ammissibile (motrice + rimorchio) e' pari a 3530 kg quindi si tratta di un traino da BE (oppure di B96 fino a 4250 kg) anche per soli 30 kg;

2) Per quanto indicato al punto 1), solo attraverso la pesatura(trattandosi di un TATS) si puo' dimostrare che la massa effettiva e' inferiore ai 3500 kg, rientrando nel caso di patente B;

3)Tenuto conto che la pesatura effettiva, come scritto nei negli interventi precedenti, potrebbe comportare grosse sorprese, si potrebbe incorrere in altrettanto grossi problemi (Guida con B anziche' BE o B96 e quindi sanzioni amministrative + fermo ammvo del veicolo e/o sospensione patente enon ci sono tolleranze che tengano);

4) Le tolleranze sul sovraccarico (5% senza sanzioni e 10% con sanzioni ma con la possibilita' di continuare il viaggio) non devono essere considerate per il calcolo della patente necessaria ma solo per quello del sovraccarico (e relative sanzioni);

5) Paradossalmente, sarebbe andata meglio con un carrello da 1500 kg di massa a pieno carico perche':
- 1500+1930=3430 (patente B ok!);
- 3430 +5%= 3700 kg senza sanzioni (per effetto dell'arrotondamento ai 100 superiori e tenuto conto che, pur valendo la tolleranza sui singoli veicoli, in genere ai controlli tendono a pesare l'insieme motrice + rimorchio);
- 3430 + 10%= 3800 kg con sanzioni (fino al 10% di sovraccarico si puo' continuare il viaggio, oltre al 10% occorre lasciare a terra qualche cosa per trnare nei limiti di tolleranza del 10%);

6) Ho deliberatamente trrascurato la questione del rapporto di traino che pone ulteriori limitazioni (se volete ne riaprliamo a parte).

Quindi, perche' non prendere la BE (o almeno la B96) che non e' poi cosi' difficile?

Inoltre con la BE, con la stessa motrice, i valori diventano ancora piu' alti di quelli esposti al punto 5).

Aggiungo infine che, in caso di controllo, con un carrello che da libretto potrebbe portare fino a 2000 kg, e' piu' probabile che alle forze dell'ordine (giustamente ..) venga il dubbio e venga richiesta la pesatura effettiva. Cosi' come potrebbe essere che per qualche decina di chili non facciano obiezioni .... dopo la pesatura (se effettivamente di qualche decina di chili si tratta)

BV

PS.: Per approfondire, ci sono gli articoli 116 e 167 del nuovo cds, piu' una serie di circolari esplicative da parte del ministero dei trasporti. Con l'introduzione della B96 e' probabile che qualche ulteriore interpretazione esca fuori (sembra per esempio sparita la necessita' di BE nel caso in cui il peso a vuoto della motrice sia inferiore alla massa rimorchiabile ma su questo punto non tutti sono d'accordo)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 14/01/2015, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Limo ha scritto:
La mia Priscilla...è circa come il tuo Fiocco.

:cry: :cry: :cry:

Limo ha scritto:
Ma solo i padroni sanno....

I padroni gli hanno gli schiavi!!!! :x
Nora è il mio cane, io sono il suo umano 8-)

Buona però l'idea del salvagente con la maniglia, se mi va in acqua magari un rimorchiatore con gru potrebbe recuperarmela :cry:

Comunque qualche volta in mare ce l'ho portata :mrgreen:
Allegato:
ponte 5.jpg
ponte 5.jpg [ 435.13 KiB | Osservato 2269 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 15/01/2015, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Barca su misura per Nora = Traghetto :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 15/01/2015, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
ok Brontolo.
se non ho capito male, e anche su questo ho i miei dubbi, con la mia auto posso portare fino a 3700 kg totali senza sanzioni e 3800 con sanzioni senza fermo amministraativo.
giusto ?

ho visto sul sito http://www.patente.it/info-patenti/pate ... e?idc=2402 che la b96 è conseguibile solo con esame pratico.
potrei anche pensarci, ma se con la mia non posso superare 3700 kg mi servirebbe solo se cambiassi la motrice con una piu grande per arrivare ad un peso totale di 4250?
e poi il carrello non può portare piu di 2000 compreso il proprio peso.

boooo. sono di coccio o ci sono andato vicino? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 15/01/2015, 10:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il problema è che la tua auto più il tuo carrello arrivano ad un peso "potenziale" di 3600 kg, anche se nella realtà tu non superi i 3500 kg la legge per quanti riguarda i TATS, presuppone (o suppone) che tu sia sempre a pieno carico, con la sola patente B saresti quindi fuori legge con conseguente rischio di pesa. Nel caso tu sia puoi fuori dai parametri i rischi sono molto alti, dal fermo amministrativo dell'auto al ritiro della patente.

Con la BE o la B96 non ti esporresti al rischio pesa, quantomeno non sarebbero obbligati a pesarti in caso di controlli, perché la tua patente ti autorizzerebbe a guidare quel veicolo. Inoltre il tuo peso trattabile sarebbe aumentato fino a 3700 kg.

Per questo, per le condizioni in cui sei, consigliamo una di queste estensioni.

Credo che qualcuno ti abbia già scritto che paradossalmente se il tuo carrello avesse una portata inferiore ai 1900 kg il rischio di pesa sarebbe minore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 15/01/2015, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
Con la BE o la B96 non ti esporresti al rischio pesa, quantomeno non sarebbero obbligati a pesarti in caso di controlli, perché la tua patente ti autorizzerebbe a guidare quel veicolo. Inoltre il tuo peso trattabile sarebbe aumentato fino a 3700 kg.

Per questo, per le condizioni in cui sei, consigliamo una di queste estensioni.


A questo punto, concordo...
non avevo riflettuto sul fatto della pesa... che non e' trascurabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 15/01/2015, 11:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
Paddy ha scritto:
Con la BE o la B96 non ti esporresti al rischio pesa, quantomeno non sarebbero obbligati a pesarti in caso di controlli, perché la tua patente ti autorizzerebbe a guidare quel veicolo. Inoltre il tuo peso trattabile sarebbe aumentato fino a 3700 kg.

Per questo, per le condizioni in cui sei, consigliamo una di queste estensioni.


A questo punto, concordo...
non avevo riflettuto sul fatto della pesa... che non e' trascurabile.



Anche io ho sempre pensato fosse un problema marginale.
2 anni fa tornando dalla Barcolana, alle 2 di notte a Brescia, una pattuglia della stradale ha pensato di non avere proprio niente da fare se non fermare noi.
Il peso complessivo era ben oltre i 3500 kg stimabile intorno ai 4000, ma la stradale vista la BE ha deciso di non portarci in pesa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 15/01/2015, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
ok. ho capito tutto...quasi!
mi informerò sui costi di patente BE.
ma i 3600 kg sarebbero da considerarsi su carta? e se in effetti fossero 3600 sulla pesa, non andrei incontro a sanzioni?
giusto?
o per la patente non c'è il 5%?

ultima domanda giuroo
poi ritorniamo alla flottigli e all'elba.
e al mio cane e al suo umano ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it