Sui piccoli (6CV in giu') le joint-ventures sono notevoli..
Tohatsu-mercury sono lo stesso motore ( progettato dalla tohatsu in realta'...) pitturato con colori differenti
Ovviamente marchiato mercury costa di piu'... almeno di listino..
Yamaha e Honda sono ognuno per se...
suzuki-johnson (ora evinrude) erano lo stesso motore... ( ehm..)
selva.. dipende.. alcuni sono presi dagli yamaha altri (gli OHC) sono design selva...
riguardo a Johnson...
non esiste piu'... e' stata acquisita da BRP (Bombardier Recreational Products) e per il momento continua a mantenere le parti di ricambio (finche' ne ha a magazzino?

) ma ha puntato sul marchio evinrude...
Quindi .. johnson lo lascerei perdere... piuttosto suzuki
Il mercury-tohatsu e' una motofalciatrice.. pero' va... e costa "poco".. circa 1000€.. arrivi a 1600€ per la vers. sailpower con generatore e elica da spinta (un furto x una bobina e per un'elica che compri a parte per 100€).. e sopratutto pesa poco..
honda, suzuki e yamaha sono tutti + blasonati e costano di piu' ma sono anche un po' meglio... ( + silenziosi sopratutto..)
Se trovi un 2T d'occasione recente ( diciamo circa 10 anni) sono dei cavalli da tiro.. non si rompono mai e non occorre fare niente a parte mettere l'olio nella miscela..
( OK x gli scrupolosi faranno il tagliando invernale.. ma e' ben altra cosa rispetto al cambio olio/filtro..)
Consumano il doppio di un 4T... fatti i conti difficilmente conviene cambiarli per il consumo.. i motivi sono altri
( ecologico, comfort: niente fumo e puzza... )