maxpicci071 ha scritto:
(f2) massa massima a carico tecnicamente ammissibile..1930.
(f3) massa massima a carico ammissibile del veicolo in servizio...3530
La "F" indica cosa può caricare e pesare la macchina; nel caso dei carrelli non è indicata la F.1, la tara, e quindi bisogna calcolarsela praticamente.
I valori che ti interessano sono gli "O"
(O.1) massa massima a rimorchio tecnicamente ammissibile con rimorchio frenato (kg)
(O.2) massa massima a rimorchio tecnicamente ammissibile con rimorchio non frenato (kg)
Che ti indicano quanto puoi trainare.
Sul carrello devi guardare la "massa minima complessiva" che deve essere inferiore alla tua "O.1".
Il valore di traino della tua macchina è 1600 kg (rapporto 1:1 con il peso della macchina) quindi puoi trainare quel carrello. Purtroppo il carico massimo del tuo carrello è 2000 kg, in pratica i carrelli TATS sono considerati ai fini della circolazione sempre a pieno carico, ne consegue che in caso di incidente saresti in regola, ma in caso di controllo si supporrebbe a priori che tu sia fuori peso per la patente "B" e quindi soggetto ad ulteriori controlli di verifica.
Rimane solo da verificare il peso reale del carrello e della barca. Un doppio asse attrezzato può facilmente superare i 5 quintali e così la tua barca temo possa pesare più di 1500 kg.