Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 19:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luci
MessaggioInviato: 12/01/2015, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Dubbi amletici...la luce in testa d albero e' obbligatoria?per pernottare in rada e' obbligatorio accendere qualche luce?grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci
MessaggioInviato: 12/01/2015, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
la luce in testa sarebbe obbligatoria se stai alla fonda (luce di fonda)

in pratica sulle nostre barchette non è così indispensabile perché la luce in testa pensata per essere vista da lontano e dove ormeggiamo noi normalmente la velocità delle barche non è alta (causa fondo).IO ho messo una luce crepuscolare-solare da supermercato in testa. non è regolamentare se giri di notte......però.

A mio parere sono molto più efficaci luci in coperta che fanno capire dov'è la prua e dove la poppa. magari sul pulpito. magari un pelo più in alto. Non è regolamentare....però.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci
MessaggioInviato: 12/01/2015, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Grazie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci
MessaggioInviato: 12/01/2015, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Fino a 7,5 mt bisogna avere una luce bianca visibile a 360^ in navigazione. Alla fonda sempre una luce bianca a 360^, se non ricordo male. Luce in testa d'albero non significa che deve essere fisicamente in testa d'albero ma in posizione elevata è visibile a 360^. Alla fonda, in rada, è pericoloso essere senza alcuna luce...specie se ci sono luci della costa in sottofondo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci
MessaggioInviato: 12/01/2015, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Meteor ha scritto:
Alla fonda, in rada, è pericoloso essere senza alcuna luce...specie se ci sono luci della costa in sottofondo...



senza dubbio. facciamolo tutti.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci
MessaggioInviato: 12/01/2015, 19:38 
Fino a 7 m di lunghezza e con velocita' inferiore a 7 nodi al posto delle luci di via (rosso,verde, bianco) puoi utilizzare un unico fanale bianco visibile a 360 gradi, durante la navigazione. Basta anche una torcia. Anzi personalmente la terrei a portata di mano nelle navigazioni notturne perché se proiettata sulle vele, l'effetto della luce sulle stesse e' impressionante.
Alla fonda devi tenere una luce bianca visibile a 360 gradi e non necessariamente in testa d'albero.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci
MessaggioInviato: 12/01/2015, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Fidi75 ha scritto:
Alla fonda devi tenere una luce bianca visibile a 360 gradi e non necessariamente in testa d'albero.

In effetti sarebbe molto semplice mettere una luce attaccata alla patta d'oca del paterazzo oppure vicino allo strallo tramite la drizza fiocco.
Il mio dubbio e' che qualsiasi punto (eccetto la testa d'albero) ad una altezza inferiore a quella dell'albero avra', in una determinata rotta di avvicinamento, una zona d'ombra (dovuta all'ombra dell'albero stesso) e quindi non sara' visibile.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci
MessaggioInviato: 12/01/2015, 21:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La luce serve a rendere visibile la barca da una certa distanza, per questo la si mette in testa d'albero e deve essere potente.
Da vicino, un oggetto: una barca bianca piena di cavi, pali luccicanti, tubi cromati, se ci si muove a passo d'uomo è sempre visibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci
MessaggioInviato: 12/01/2015, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Intendevo da lontano. Nella sciagurata ipotesi che la barca sopraggiungente sia in una rotta tale da avere l'albero (della barca ancorata) che copra la luce di fonda (luce che avra' un diametro minore dell'albero stesso) la barca ancorata restera non visibile (tenuto conto che stiamo parlando di una luce di 100 lumen piu' o meno).

Almeno questo e' il mio dubbio, ma, come scrivevo prima, non ne sono certo.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci
MessaggioInviato: 12/01/2015, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
su l'alpa 670 con cui giravo in grecia, c'era una lampada diottrica a petrolio appesa al paterazzo. bellissima.
l'ipotesi di non vedere la luce perché in ombra dell'albero è sfiga secondo me non quantificabile. parliamo sempre di ancoraggi quindi barche che cammino piano e dove in genere ancoriamo noi, ancora di più perché sottissmo costa

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it