Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 19:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 31/12/2014, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
certo che se ci sei arrivato tu da casa tua, un giornalista professionista......professionista appunto. Intendevo dire professionale

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 31/12/2014, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Intanto però dove sia adesso, in questo momento, il traghetto, non ci viene detto.
Fra l'altro, la posizione che ho mostrato, mi pare dentro alle acque territoriali albanesi.
Quindi, se così fosse, la competenza potrebbe anche non essere della magistratura italiana.

Infatti (cito):

"Le autorità giudiziarie italiana e albanese sono in sintonia, c’è una rogatoria già accolta dal procuratore generale di Tirana, grazie alla quale la nave è sotto sequestro “e non deve andare in Albania“, aggiungono i magistrati”. Verrà portata in Puglia, a Brindisi. Il suo arrivo è previsto per il 31 dicembre."

Se c'è una rogatoria, (il che significa che la magistratura italiana esegue alcune indagini tramite organi di polizia giudiziaria di un altro paese) mi sembra probabile che il relitto si trovi realmente in acque albanesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 31/12/2014, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Allego la cronologia dei interventi di Marina su twitter. Ottima ricostruzione Jocondor.
https://twitter.com/ItalianNavy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 01/01/2015, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Leggete questo ....
http://www.italiachedimentica.com/?p=4576
non ho parole ...
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2014/12/29/ARon8d1C-adriatico_atlantic_soccorsi.shtml

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 11/01/2015, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
E' passato il tempo, oltre dieci giorni, ed il traghetto è ormai ricoverato a Brindisi, a disposizione della magistratura. Ma le cose non sono ancora affatto più chiare, anche se la grande stampa ha smesso di occuparsene.

1) Quanti erano a bordo?
Sulle prime si diceva 478 tra passeggeri ed equipaggio. Adesso ci dicono 467 (411 + 56), e così dice anche il comandante. I morti accertati sono 11, i corpi recuperati soltanto nove.
I recuperati vivi, in totale, pare siano 477. Una decina (10 o 12?) sono i dispersi, tre i clandestini. Totale: 499.
Ma insomma, quanti erano?

2) Come sono stati i soccorsi? Confusione totale; questo pare abbastanza certo.
Racconta un camionista greco, tale Marios:
"Il nostromo era greco e sapeva che Iannis aveva qualche conoscenza di navigazione. Ha chiesto a lui di scendere, io mi sono offerto per dargli una mano. Altri due passeggeri sono venuti con noi. Non so perché non c’era qualcuno dell’equipaggio”. Marios non ricorda gli orari. “So che era buio, usavo il cellulare come torcia. La nave era inclinata e ho pensato che il rimorchiatore (il Barretta?) ci avrebbe aiutato a rimetterci in equilibrio. E poi ho pensato che avrebbe potuto trainarci verso costa. Vedevamo quella albanese. Ci hanno detto che eravamo a circa 15 miglia”.

Quindi la costa albanese era davvero vicina, e questo verosimilmente al primo buio, cioè la sera del 28.

Quando arrivano a prua, secondo il racconto di Marios, i quattro passeggeri vengono aiutati dall’equipaggio solo via radio. Lo conferma anche un passeggero italiano, che era con lui:
"È sceso (sulla prora) prima un camionista greco, Iannis, con la radiolina. Forse gliel’ha chiesto l’equipaggio. Poi sono andato io volontariamente e un inglese. Ci siamo calati a prua con una corda di quindici, venti metri almeno. Quando è arrivato il buio ci hanno raggiunto altri due greci. Dell’equipaggio non c’era nessuno. Avevamo una radiolina con la quale comunicavamo".
Ma l'equipaggio? Dove stava, cosa faceva?


Insomma: auguriamoci che non tocchi mai a noi.
E intanto compriamoci un PLB.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 11/01/2015, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
joe, ma perché non raccogli tutte le informazioni, butti giù un pezzo organico e lo spedisci a qualche giornale? O a Report. Potrebbe essere interessante

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 11/01/2015, 14:30 
joe è evidente che ci sono tanti dubbi sui soccorsi
ed è più evidente nell'incidente di ravenna a pochissimo
dall'imbaccatura del porto e sarebbe la distanza che con
ogni probabilità noi lo chiediamo
l'incidente è avvenuto con mare forza 2 e diverso tempo dopo
e aumentato a forza 5
perciò il soccorso per noi è a rischio perciò dobbiamo avere delle
barche inaffondabili e con tutta la preparazione per cavarcela da soli


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 11/01/2015, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
margutte ha scritto:
joe, ma perché non raccogli tutte le informazioni, butti giù un pezzo organico e lo spedisci a qualche giornale? O a Report. Potrebbe essere interessante



Perché?
Perché se i giornali volessero, avrebbero mezzi molto maggiori e migliori dei miei, per esprimere le considerazioni ed i dubbi che il buon senso suggerisce. Solo che non vogliono.
Non ho alcuna fiducia nei media, e questo già da molto tempo; con pochissime, minuscole eccezioni.
E se questo comportamento è facile da verificare nel caso di cui parliamo, è assolutamente certo che in altri casi di cronaca (ad esempio Charlie Hebdo) è ancora più certa la disinformazione, perché è un po' meno facile la verifica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 11/01/2015, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
margutte ha scritto:
joe, ma perché non raccogli tutte le informazioni, butti giù un pezzo organico e lo spedisci a qualche giornale? O a Report. Potrebbe essere interessante

Concordo... Jo hai fatto un grande lavoro, io proverei a mandarlo a qualcuno, non credere che nei giornali e nella tv ci sia tutta questa professionalità....
Ho visto l'intervento dell'"esperto" di armi da Bruno Vespa, volevo piangere! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 12/01/2015, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
NeXuS ha scritto:
margutte ha scritto:
joe, ma perché non raccogli tutte le informazioni, butti giù un pezzo organico e lo spedisci a qualche giornale? O a Report. Potrebbe essere interessante

Concordo... Jo hai fatto un grande lavoro, io proverei a mandarlo a qualcuno, non credere che nei giornali e nella tv ci sia tutta questa professionalità....
Ho visto l'intervento dell'"esperto" di armi da Bruno Vespa, volevo piangere! :cry:


Raga, sono onorato, ma questo è davvero niente.

Il punto che volevo sottolineare, è proprio che questo niente è comunque molto ma molto migliore dell'informazione che ci propinano i media "professionali".

Cioè non voglio (ancora?) entrare nel merito delle decisioni prese dai vari attori sulla scena (comandante, capitanerie, magistrato, eccetera), ma mi limito solo a rimarcare come l'informazione ci rincog...sce di notizie che tuttavia alla fine non chiariscono affatto come sono andate le cose. E tutti sappiamo che nemmeno il (lontano) processo lo chiarirà. Ne volete una prova?

Vediamo chi di voi sa rispondere in maniera convincente, oggi, dopo due anni ed una inchiesta (od anche due o forse tre), alla domanda che su queste pagine io stesso ho formulato due anni fa, al tempo della Concordia:

"Come mai una nave squarciata da uno scoglio sulla fiancata sinistra, si rovescia e si corica sul fianco destro?"

Forza, fatevi sotto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it