Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 18:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 18/04/2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/10/2010, 21:03
Messaggi: 58
Località: Milano
Ciao a tutti!!
Lo sapevo che avrei creato un mostro... però siamo passati dalla benzina all'acqua di rubinetto... non male come salto!!
Valesse anche per i nostri motori!!

L'investimento migliore fatto negli ultimi anni (esclusa ovviamente LEI ;) ) è una bella caraffa filtrante... io sono cresciuto con l'acquedotto di Milano( :) ), mia moglie con acqua minerale( :( ), ora abbiamo trovato il compromesso ( :D )...
Ovviamente alla faccia delle dichiarazioni del governo secondo cui le caraffe sono dannose alla salute... guarda caso l'Italia è il paese con il maggior consumo pro capite di acqua minerale (= un bel business)... e le caraffe si stanno prendendo quote di mercato (= ora diventano pericolose....)

Buona giornata a tutti!

_________________
"Sailing: the fine art of getting wet and being sick while slowly going nowhere at great expense" (A. Einstein)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 18/04/2012, 10:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
margutte ha scritto:
acqua minerale? :shock:
acqua di rubinetto vorrai dire, economica ed ecologica

Na... ossia ni...
- rubinetto: sì, se la trovi potabile in giro; portarla di scorta pesa...
- minerale: la compri al risto, gliela paghi il giusto, ma la ritiri a -18° la mattina dopo, con caffè e brioche (caldi!); quando ha fatto il suo primo lavoro nella borsa frigo, te la bevi... fresca!

(p.s.: a casa, rigorosamente rubinetto!!)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 07/01/2015, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
domandina.
premesso che il mio nuovo serbatoio "usato" inizia a mostrare segni di ossido di ferro (come dimo a roma "a rugggine"), ma di cio non ci interessa più perchè siamo passati di palo in frasca, vorrei avere suggerimenti sul serbatoio rigido da 100 litri dell acqua. Durante l'inverno cosa devo fare? devo svuotarlo del tutto o mettere un qualche liquido potabilizzante o oltro?
e durante l'estate per utilizzare l'acqua per fini alimentari?
e poi la caraffa è in grado di potabilizzare l'acqua che che preleviamo dalle colonnine di porti o benzinai?

chiedo troppo?
tanto ormai il mostro è creato :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 07/01/2015, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
maxpicci071 ha scritto:
domandina.
vorrei avere suggerimenti sul serbatoio rigido da 100 litri dell acqua. Durante l'inverno cosa devo fare? devo svuotarlo del tutto o mettere un qualche liquido potabilizzante o oltro?

io lascerei un po di acqua dentro con un po di cloro (amuchina, varechina.. quel che preferisci)
da buttare e sciaquare prima di riprendere l'uso normale.


maxpicci071 ha scritto:
e durante l'estate per utilizzare l'acqua per fini alimentari?

ogni tanto amuchina?

maxpicci071 ha scritto:
e poi la caraffa è in grado di potabilizzare l'acqua che che preleviamo dalle colonnine di porti o benzinai?

solitamente e' acqua gia' potabile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 08/01/2015, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
guru70 ha scritto:
maxpicci071 ha scritto:
domandina.
vorrei avere suggerimenti sul serbatoio rigido da 100 litri dell acqua. Durante l'inverno cosa devo fare? devo svuotarlo del tutto o mettere un qualche liquido potabilizzante o oltro?

io lascerei un po di acqua dentro con un po di cloro (amuchina, varechina.. quel che preferisci)
da buttare e sciaquare prima di riprendere l'uso normale.


maxpicci071 ha scritto:
e durante l'estate per utilizzare l'acqua per fini alimentari?

ogni tanto amuchina?

maxpicci071 ha scritto:
e poi la caraffa è in grado di potabilizzare l'acqua che che preleviamo dalle colonnine di porti o benzinai?

solitamente e' acqua gia' potabile...



grazieguru


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 08/01/2015, 9:13 
questo è uno dei problemi che mi hanno fatto rinunciare
al serbatoio dell'acqua,preferisco taniche di acqua minerale
l'acqua ferma nei serbatoi col caldo è pericolosa
si deve mettere varechina o cloro per abbattere la carica batterica
o distruggere muffe,si dovrebbe cambiarla spesso,comunque non è bevibile
se si lava un frutto un piatto una forchetta siamo sicuri di non mettere in bocca
batteri pericolosi?adesso che limo mi ha insegnato a fare la lavatrice :lol: proprio
non ne ho bisogno


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 08/01/2015, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Riguardo al serbatoio per l'acqua penso dipenda da dove rimetti la barca. Se vai sotto zero ed il pericolo è che ghiacci potresti vuotare pulire ed asciugare, in caso contrario io lascerei il serbatoio pieno al massimo con l'aggiunto di Acqua Clean(un liquido o pastiglie che trovi presso i negozi di camper) che è antialga etc etc

Ma in generale vuotarlo pulirlo ed asciugarlo sarebbe il TOP. Almeno per quelli rigidi...coi morbidi sarebbe impossibile

http://www.maremossoforzasette.it/Model ... ngua=it-IT
è migliore rispetto all'amuchino o al cloro perchè l'acqua rimasta te la puoi bere

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 08/01/2015, 15:41 
limo è tutto giusto quello che dici ma alla fine
perchè berti dell'acqua disinfettata?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 10/01/2015, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Semplicemente per pigrizia o comodita

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 10/01/2015, 14:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
In inverno lavo con amuchina in concentrazione leggermente superiore e quindi svuoto completamente l'impianto, smonto la pompa e la porto a casa per lavarla immergendola in acqua e aceto. Si è sempre preservato senza problemi da muffe e altro.

Per l'uso estivo al lago dove l'acqua dura anche mesi uso amuchina secondo quanto indicato, mentre al mare vuotando il serbatoio più di frequente non uso nulla. Non la bevo per questo visto il consumo minimo uso le bottiglie, le stesse le uso per la pasta e per lavarmi i denti, ma tratto il serbatoio come se dovessi berla perché può sempre capitare e comunque il lavaggio di verdura o altro è di fatto un uso alimentare.

Il serbatoio con il lavandino è una comodità a cui non rinuncerei mai, anche se la doccia la si fa all'aperto, anche se si usa pochissimo è la sua immediatezza e pronta disponibilità a renderlo indispensabile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it