Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 13:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sensazioni a 40 nodi
MessaggioInviato: 06/01/2015, 15:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
allora a daino gli è successo quello che avevo previsto
gli è andata bene spero per lui che capisca
a nexus gli ho detto che ha fatta una cazzata, quando un motoscafo di bulli
gli metterà un onda in pozzetto si ricorderà di me
a joconnor dopo aver comprato la cima indistruttibile gli si romperà la bitta anche
a marco rompera la catena ma il grillo resterà attaccato
idem a margutte che affronterà il mare e l'albero gli cadrà sulla traversa spaccandola
il catamarano si dividerà in due e se avrà la fortuna come me di essere vicino la spaggia
(sono riuscito a legare tutti i pezzi i due scafi la traversa rotta l'albero spaccato )tutto bene
se no !!!!
mentre il resto continuerà a cambiare batterie far saltare telefonini tablet con l'energia del futuro
eh se vi ricorderete "cazzo è saltato il telefonino"e paddy "per forza non era mica marino"
dimenticavo il code 0 che va di bolina e il genaker che và sott'acqua :lol:
per amor di dio non buttatemi fuori un aglomerato così non si trova tutti i giorni :lol:





:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensazioni a 40 nodi
MessaggioInviato: 06/01/2015, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ma questo ci fa o ci è?

E se davvero porta sfiga?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensazioni a 40 nodi
MessaggioInviato: 06/01/2015, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Continuo, senza citare, troppa pista.
@Architeutis: cazzare le drizze. Già, è quello che ho fatto con la drizza della randa. E giorni fa ho espresso le mie perplessità riguardo al fatto che con il mio rollafiocco la drizza del genoa non è cazzabile. Dai commenti di Paddy ho capito che non fosse il problema più importante, almeno a livello di miglioramento delle prestazioni. Se optassi per issare il genoa con la drizza originale del fiocco, potrei cazzare quanto voglio. Ma in una situazione come quella di domenica ci sarebbe stato il problema di non poter ridurre, è sarebbe stato grave davvero...
Le scotte non consentono di cazzare il fiocco? In che senso? Il fiocco era cazzato a ferro! Oppure ti riferisci al fatto che per quanto cazzato, se le scotte sono esterne alle sartie, non avrei mai potuto cazzare un fiocco da bolina per risalire? O forse al fatto che il genoa, essendo mezzo rollato, per quanto le scotte fossero cazzate, non poteva avere una forma da bolina stretta?
La randa è troppa? Io non credo, secondo me la randa, terzarolata, era delle giuste dimensioni per una andatura veloce e sicura al di fuori delle raffiche. Sotto raffica avrei dovuto sventarla quasi tutta, qualunque fossero le sue dimensioni, o no?
Sapete cosa più mi ha mandato in confusione nei primi venti minuti di 30 nodi di valle? Una settimana prima, leggevo alcuni consigli sulle regolazioni delle vele, in particolare con vento forte, sul sito assometeor. Un luminare sosteneva fosse più conveniente, prima di sventare del tutto la randa, di sventare prima un po' di fiocco. Se volete vi linko la parte nella quale afferma questo, io forse ho interpretato o assimilato o applicato male. Ma sono partito da casa convinto di provare, con vento forte, a lasciare la randa (magari terzarolata, e così è stato) completamente cazzata, e di gestire lo sbandamento sotto raffica, con il solo genoa. In pochi minuti si è capito che l'idea era inefficace e pericolosa. La barca era costantamente ferma e ingovernabile.
@ivano
Sul mio rollafiocco e sul mio genoa 178%, eventualmente rollato in caso di venti sostenuti, si è già detto praticamente tutto. A parte alcuni crocieristi estivi a passeggio, come del resto lo siamo anche noi dell'equipaggio del drugo in vacanza ad agosto, quì nel forum praticamente TUTTI hanno sottolineato l'assoluta incompatibilità tra genoa su rolla fiocco e conduzione ottimale della barca, ancor più in termini di prestazioni in regata. Ora, è assolutamente ridicolo che tu in questo post voglia far passare l'idea che tu sia l'unico ad averlo capito. Mi stai dando gli stessi consigli che mi hanno dato tutti gli altri, concetto dei 5 fiocchi compreso. Posso capire che si arrivi a punzecchiarsi quando la si pensa in maniera diversa, sarebbe stupido pensare che solo agli stupidi succede. Ma arrivare a farlo quando la si pensa allo stesso modo, è inconcepibile.
Mi fermo di nuovo, non vi sto dietro...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensazioni a 40 nodi
MessaggioInviato: 06/01/2015, 16:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mi stai diventando troppo tecnico dovremo stare attenti per non essere messi in difficoltà ;)

Credo che il problema del Genoa, della possibilità di cazzarlo se rollato sia più che altro per il punto di scotta molto avanzato, ma se non sbaglio avevamo ipotizzato un barber verso prua.
Per quanto riguarda la drizza sostengo non sia fondamentale proprio perché a Genoa rollato la forma della vela e troppo distorta per servire a qualcosa. Personalmente monterei una seconda drizza per le regate così da poter ammainare il Genoa e usare un fiocco a quel punto si regolabile con la drizza e le scotte interne. Ricorda, io l'ho fatto adesso, che la tua è stata pensata per veleggiare con un autovirante piccolino.

Ultima cosa, non ricordo se già introdotta, il vang, quanto leggi dei Meteor è riferito anche alla loro possibilità di scarrellare mantenendo la forma della randa cosa che tu non puoi fare lascando a meno di non avere, appunto, un vang molto potente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensazioni a 40 nodi
MessaggioInviato: 06/01/2015, 16:25 
sono tutte cose già successe a me
l'aliscafo che parte e mi riempie il pozzetto preciso preciso come i pirati dei caraibi
albero che spacca la traversa catamarano diviso in due
bitta saltata,batteria in culo
ma anche a te è successo qualcosa vero? capito niet?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensazioni a 40 nodi
MessaggioInviato: 06/01/2015, 16:59 
questo è quello che hai detto,
Fatto sta che non sono capace di farla camminare in sicurezza. Per quanto la randa sia terzarolata e il genoa rollato molto piccolo, a causa del fatto (secondo me) che le scotte del genoa, per quanto quest'ultimo molto piccolo, sono armate esterne alle sartie, e questo non mi permette di tenere una bolina stretta. Ad ogni raffica, per quanto sventassi del tutto la randa, lo sbandamento dello scafo era comunque troppo
dopo aggiungi che hai fallito due virate ok?
a mio parere è semplice il genoa non entra in bandiera e porta come vuole lui e comunque
porta troppo poggiato
il genoa anche avvolto provoca una turbolenza sulla randa è per questo hai la sensazione GIUSTA di insicurezza
lo scarroccio che nel tuo caso vuol dire che non governi è dovuto al fatto che la barca non la stai portando è
come una tavola ed è solo il timone che risponde
questo non sarebbe successo si avevi un fiocco da bolina,quando arrivava la rafica entravi in bandiera perfettamente
e subito dopo riprendevi la corsa in completa sicurezza e viravi perfettamente
ci sarebbe da aggiungere diverse cose ma per il momento fermiamoci qua
non lo faccio per dispetto è che mi voglio accertare che hai capito fino qui
se vado troppo avanti qualcuno non arriva e mi prende pel culo


Ultima modifica di N/A5 il 06/01/2015, 17:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensazioni a 40 nodi
MessaggioInviato: 06/01/2015, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Giuro che stavolta non ho capito un piffero...
Cosa avrei avrei fatto per far si che il motoscafo di bulli mi innondi il pozzetto? :shock:

Comunque JoConnor: "vieni con me se vuoi vivere!"
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensazioni a 40 nodi
MessaggioInviato: 06/01/2015, 17:42 
ridi ridi vedrai in croazia 8-)
è lo sport nazionale quando vedono una barchetta come la tua :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensazioni a 40 nodi
MessaggioInviato: 06/01/2015, 17:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
NeXuS ha scritto:
Comunque JoConnor: "vieni con me se vuoi vivere!"
:lol: :lol: :lol:



Come disse il T800 a Connor 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensazioni a 40 nodi
MessaggioInviato: 06/01/2015, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
In realtà ridevo x "JoConnor" e immaginavo che Paddy l'avrebbe capita al volo.

Comunque Ivano mi hai convinto, non vengo in Croazia, troppo pericoloso....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it