NeXuS ha scritto:
Ovviamente nessuno pensa di mettere in acqua nei pressi di Ancona e traversare....
No, così per dire, mica che vorrei farlo io, giusto per sapere....
METEOOOOOOORRRRRRR 
Bellissimo questo forum!
Uno se ne sta via per un po' e quando rientra trova una discussione come questa!
Due volte siamo andati di là, ma ancora mi sfugge qualcosa...magari la capirò alla prossima...
Di certo con la seconda, il lasciare le cime in banchina non è stato come lanciarsi con il paracadute per la prima volta, sensazione provata in occasione della prima traversata...
La stanchezza invece sì! 14h è più di centrifuga più che altro a motore, piegano anche il marinaio della domenica più incallito...
Per me, l'errore che si corre con le piccole è voler strafare e pretendere di fare della strada per andare di qua e di là... Una volta sul posto, per godere veramente questo tipo di vacanza, con i nostri gusci, ci si deve mettere in testa di raggiungere il riparo giusto, per il vento stimato per la sera, che sta al massimo a 5nm (ma se sono anche solo 3nm è pure meglio!!!) da dove si è!
Anzi, 3 miglia sono decisamente al limite! Tra sparecchia, apparecchia, prepara, tira su, molla, lasca, spi, no spi, bolina poppa piena in tre minuti secchi, patana, motoresì motoreno, aspetta ancora un attimo che vedo un refolo..., alla fine si fanno un paio d'ore di vela e ci si diverte, sia che ci sia, sia che non ci sia il vento...
Su quanto dice Paddy, non è che non abbia ragione; le finestre di tempo buono da imbroccare sono due, e se si è sfortunelli, potrebbero andarsene un 6/7 giorni tra andata e ritorno...
Da quello che ho capito ci sarà un fitto tremendo di MDT in Croazia quest'anno...e ai gavitelli ci saranno grappoli di barchini festanti max sei metri!!!
