Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 14:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 30/12/2014, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Comunque Ivano c'è ben poco da ridere... Quella gente è morta! Se non hai pena per loro, pensa almeno che la macchina dei soccorsi che non funziona potrebbe capitare anche a noi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 30/12/2014, 23:18 
è quello che voglio dire
la sicurezza in mare deve essere in mano a gente altruista
e con i COGLIONI
non a faccendieri raccomandati e soprattutto vigliacchi
mi ricordo ancora che ad ogni capò che cambiava cambiava
anche i rina e questi bastardi viene a salvare te?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 30/12/2014, 23:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nei soccorsi l'unica situazione insindacabile è la decisione del soccorritore se effettuare l'intervento o meno. La prima cosa che mi hanno insegnato è non creare un secondo ferito da soccorrere.
Noi non siamo li è non possiamo giudicare.

Altra cosa sono le considerazioni sul funzionamento della macchina dèi soccorsi, sui cameraman a bordo degli elicotteri o sulle parentele e amicizie negli appalti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 30/12/2014, 23:43 
già,ma io ero lì quando una vela ha lanciato il mayday
e loro con una bel motoscafo con porte stagne al sicuro
a dire poverini speriamo che se la cavino
io sò per certo che l'inghilterra ha UOMINI e MEZZI per il soccorso.
e noi? ha perfino offshore velocissimi e inaffondabili che li lanciano
da terra


Ultima modifica di N/A5 il 31/12/2014, 6:44, modificato 2 volte in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 31/12/2014, 0:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
già,ma io ero lì quando una vela ha lanciato il mayday
e loro con una bel motoscafo con porte stagne al sicuro
a dire poverini speriamo che se la cavino
io sò per certo che l'inghilterra ha UOMINI e MEZZI per il soccorso.
e noi? ha perfino offshore velocissimi e inaffondabili che li lanciano
da terra



Si e il capo barca era un imbianchino.
Ho visto anche io il documentario :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 31/12/2014, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Completo il mio pensiero, spiegando che non intendo mettere in discussione la pura efficienza dei soccorsi, né in questa, né in altre situazioni.

Fatto salvo il Soccorso Alpino, sul quale concordo con Nexus, e più ancora quello Speleologico, in cui veramente il nostro servizio, di soli volontari, è più efficiente di tanti analoghi servizi professionali.

Il fatto che voglio stigmatizzare è l'atteggiamento dei media: non informano, creano emozioni su basi inconsistenti o falsificate. Non fanno inchieste, non cercano notizie ma ripetono veline.
Tutti i servizi di tutti i canali RAI e Mediaset e La7 ripetevano le stesse cose; mai uno dei presunti "inviati" che facesse vere domande agli "Ammiragli" (ma quanti ammiragli ci hanno presentato in due giorni?).

Domande tipo: ma adesso dove si trova la nave? chi è che la sta trainando? a che distanza era da Valona e perché rifiutare il soccorso della Guardia Costiera albanese? (fra l'altro credo addestrata ed equipaggiata da noi)...

Domande tipo: ma i camionisti deceduti, e già identificati con nome e cognome, dove sono stati trovati? in acqua? sulla nave? su una zattera?
Informazione, niente.

Invece tutti a domandare: Ma il capitano come le è parso? E quelli giù a dire: "Mi è sembrato calmo sicuro, presente;" (sottointeso: "mica come Schettino"...). Per creare a tutti i costi un eroe, per riscattare una brutta figura, ma magari decisamente a sproposito, giacché, giustamente, il comandante è sotto inchiesta, con gran scorno e dispetto dei Tg...

E poi i quadri a tinte forti: uomini che prendono a spintoni donne e bambini per salvarsi prima di loro; (ma l'equipaggio dove era in quei momenti? e i soccorritori elicotteristi, non ne sanno nulla?) E invece nessuno che ponga queste domande...

Ci sarebbe da capire e farci capire se i soccorsi hanno ritardato di diverse ore, bloccando sia i greci, con gli elicotteri di Corfù, sia gli albanesi, con i rimorchiatori di Valona, e questo soltanto per favorire gli affari (soldi, mica gloria) di un raccomandato di ferro; ci sarebbe da capire se l'incendio abbia a che fare con i clandestini, di certo per incidente, magari per scaldarsi; ci sarebbe da indagare il comportamento dell'equipaggio.

Niente, ma niente di niente.
Queste sono le cose che mi disgustano; il servilismo, il teatrino dei media, a copertura delle porcherie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 31/12/2014, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: 24/11/2009, 9:36
Messaggi: 115
Buongiorno a tutti, la cosa peggiore che abbiamo potuto vedere e' proprio la vergognosa impreparazione ed il servilismo di giornalisti veramente di serie c..Al momento non saprei dire se i soccorsi sono stati rapidi ed efficienti, certo e' che mi sembravano parecchio lenti visto che la distanza era davvero minima dalle coste.
Probabilmente la sfortuna e' che tutto sia avvenuto di sabato notte e che prima che la nave san Giorgio riuscisse a partire sono passate 12 ore.
Tante, direi troppe.
Saluti.
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 31/12/2014, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Questa era la posizione del rimorchiatore Barretta alle 00.52 del 29. A quell'ora di sicuro girava intorno al relitto.

Francamente è difficile credere che non fosse possibile intervenire partendo da Valona, in minor tempo, e trainare la nave in rada.


Allegati:
Rimorchiatore alle ore 0052 del 29.12.png
Rimorchiatore alle ore 0052 del 29.12.png [ 195.29 KiB | Osservato 2715 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 31/12/2014, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
... francamente ho letto tutto ma ... !?
Quello che mi sconcerta è che : Se io lancio l'SOS , arriva in Albania , di lì riparte per l'Italia che è più distante e da Tirana o Valona non parte nessuno per aspettare che arrivino ""I nostri"" ?!?
Ed intanto Albanesi e Greci cosa facevano stavano al balcone ??? ... soccorrere non è quasi un obbligo ?? ... :? Quasi !?

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il traghetto Norman Atlantic
MessaggioInviato: 31/12/2014, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Vedo che non hai letto bene le (parzialmente mie) ricostruzioni. Semplici ipotesi, certo, non sono mica un investigatore. E non ho accesso ai dati AIS più vecchi di tre giorni, cioè precedenti al 28 pomeriggio, sennò potrei vedere la rotta seguita fin li e la velocità.

Comunque pare che:

1) La GC albanese aveva fuori un rimorchiatore, che fin dal mattino del 29 si trovava più o meno sul posto; è stato con ogni probabilità fatto rientrare, di certo in seguito ad interventi "ufficiosi", e di certo per permettere "l'arrivano i nostri" al Barretta, che però partiva da ben più lontano. E questo significava perdere non meno di 6 ore.

29 Idem per i greci, che potevano intervenire con i loro elicotteri da Corfù, ma riferiscono (certo, lo dicono loro, io non c'ero...) che i "colleghi" italiani hanno detto "no, ci pensiamo noi".


Protagonismo e spettacolarizzazione, nello stile terremoto dell'Aquila o Vermicino (vicenda che conosco bene perché all'epoca facevo lo speleologo proprio a Roma...).

Affarismo, in stile l'Aquila, o Terra di Mezzo.

Questo è stato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it