paolostag18 ha scritto:
Spiegami :cosa ti rende ansioso. Forse non sapere che qualità di mojito troverai nel prossimo porto
Dai Giorgio ... non sbranarmi il povero Paolo
Capisco la sua ansia ... è la stessa che porta a dire a molti amici del CVC che "i 18 piedi sono fatti per la laguna, fuori in mare è pericoloso navigare".
Ovvero è l'ansia che prende gran parte di noi (compreso il sottoscritto) quando deve navigare in aree che non conosce ed in situazioni che non ha vissuto.
Caro Paolo, una cosa te la posso assicurare, qualsiasi situazione troverai, in qualsiasi periodo andrai ... se applicherai il buonsenso potrai superare qualsiasi circostanza.
Per l'Istria ho navigato anche con la bora abbastanza forte (si tratta di navigare ridossati alla costa con poca tela).
Più impegnativo può essere la navigazione con forte scirocco (soprattutto se vai verso sud!) perché si solleva molta onda (e i nostri microgusci soffrono questa situazione). Ma in compenso la sciroccata è più prevedibile e meno improvvisa.
Una cosa comunque aiuta ad affrontare queste sfide ... non avere la pretesa di arrivare in un posto e ancor meno entro una certa data.
Nelle mie due avventure in Istria ci siamo sempre adattati al tempo ... pur avendo il desiderio di arrivare fino a Premantura.
Ma se parti avendo in testa il fatto che mal che vada avrai fatto una bellissima esperienza ed imparato tante cose ... anche avendo fatto solo metà del percorso ipotizzato ... vedrai che oltre all'ansia meteo superi anche quella "da prestazione"
Ultima nota ... in Istria il tratto peggiore l'ho trovato tra Rovigno e Pola ... è un tratto privo di marine significative e baie riparate ... in compenso le Brijoni ti proteggono per un bel tratto dallo scirocco.
Se non hai bambini che chiedono di fare un bagno ogni 2 ore ... puoi anche riuscire a fare in giornata (con tempo bello e mettendo in conto anche l'uso del motore) il tratto Umago - Pola (circa 40 miglia).
Ovvero attraversi e fai le carte a Umago ... dove trovi quasi sempre posto al marina ACI (caro ma tranquillo).
Parti alla mattina presto (ore 7:00?) e alle 17 potresti essere al Marina Bunarina a sud di Pola (economico, spartano e tranquillo).
Forse li al Bunarina puoi chiamare il giorno prima e prenotare il posto barca in transito.
Da li poi sei alle porte del Quarnaro ...