Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 17/12/2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
sicuramente l'avete già vista.........io ne ho realizzata una utilizzando ua vecchia boetta luminosa da salvagente a cui ho applicato un tubo pvc ibraulico come prolungamento parte immersa e una vecchia antenna in vetroresian tipo VHF pe sostenere la bandiera........quando siamo in più di uno la fermo sul solto aggancio rapido a poppa...spiego che è la prima cosa da gettare a mare.......basta solo spingerla


Allegati:
INM_9216___.jpg;maxh=185,maxw=185[1].jpg
INM_9216___.jpg;maxh=185,maxw=185[1].jpg [ 6.59 KiB | Osservato 3364 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 17/12/2014, 10:24 
joe finalmente concordiamo
franco con un equipaggio ridotto 2meno 1 che è in acqua
tutti i libri e i manuali vanno a farsi friggere
io ti prospettavo la peggior situazione e quello che farei
sei di poppa? prima devi girarti e metterti in bandiera o no
devi accender il motore o no?devi tornare dove è caduta o no?
intanto che fai tutto l'ambaradam per forza la perdi di vista o no?
forse l'unico vantaggio delle nostre barchette e che dovresti
accorgerti subito se uno casca in mare
però franco le maggiori probabilità di cadere in mare sono quando il boma
ti arriva in testa o quando cambi il fiocco inciampi e sbatti la testa
capisci da solo che la cosa è drammatica hai voglia a risolvere il problema
con le tecniche dei sapientoni
i glenans non prendono neanche in considerazione un uomo in mare
con un equipaggio di 2 persone


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 17/12/2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Premesso che quando sono in equipaggio ridotto o da solo le manovre si fanno legati alla fettuccia di sicurezza, anche con mare calmo ( si vede male sulle foto che mi avete fatto, ma anche quel giorno avevo l'imbbragatura di sicurezza) poi se l'altro non è esperto le manovre sul ponte le faccio io, legato. Poi se dovesse davvero capitare, non fermo la barca ma viro e mi dirigo sulla rotta complementare a quella che stavamo facendo e solo in prossimità dello sfortunato decido....salvagente.. eccc...
andate a vede sul blog del gironale della vela "Quiz, leggi tutte le risposte di "Un uomo cade in mare. Come fai a recuperarlo?".
prima cosa comunque mollo la boa di seganalazione.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 17/12/2014, 11:33 
ah ti leghi eeee
dammi una dritta,hai un sistema particolare non sò con un
moschettone con imbragatura?
ti faccio questa domanda perchè proprio non trovo un sistema pratico
ps. secondo le teorie degli illuminati quello che sà non dovrebbe mai
spostarsi dal timone


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 17/12/2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
SIa su Glènans, sia su il nostrano manuale di vela della scuola di Caprera ( a pag 21) è descritta la manovra di recupero con due persone......... mi sa che il tuo libro l'hai comperato ad una bancarella di extracomunitari e che Glènans è scritto sopra con il pennarello cosi magari qualcheduno in più lo compera......

RISPONDO DOPO AVER LETTO......quello che sa in questo caso naviga molto più spesso da solo che in compagnia, a lui basta anche un elastico sul timone per mantenere la rotta e sa ormai calcolare il tempo necessario e la deriva che la barca prende quando lasciata sola, con l'elastico al timone.......
la linea di fede è costituita da una fettuccia stesa sul ponte e ci si assicura con un moschettone. quando le condizioni sono pessime le sicurezze sono due ( vatti a leggere quelli della transat) una scorrevole ed una fissa..........e se da noia si imapara a convivere con la situazione...... Chissà se Tabarly quando gridava di notte nella manica mentre il Penduik se ne andava con gli amici increduli a bordo , incapaci di manovrare, ha avuto un pensiero anche per queste cose.....
....Sbagliando si impara!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 17/12/2014, 11:53 
ricontrollo,comunque non credo sia un problema,importante avere il quadro
della situazione
comunque franco magari con un amico su un gommone(è meglio)
potresti portare sulla tua barca pady poi ti butti(no con il pallone non è la stessa cosa)
e mi sai dire come finisce :lol:
quella della fettuccina è una buona idea però il catamarano è largo proverò
a metterne due una per scafo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 17/12/2014, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
IVANO...... le fettucce devono essere quelle con la resistenza allo strappo, normalmente sono sempre due, una per bordo, da poppa a prua. Sono meglio le fettucce perchè non rotolano sotto i piedi. sul catamarano ne metterei una sull'estemo di poppa di ogni scafo e il vertice al centro della traversa di prua......che siano stese senza troppa abbondanza perchè in caso di utilizzo devono entrare subito in tensione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 17/12/2014, 12:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
ricontrollo,comunque non credo sia un problema,importante avere il quadro
della situazione
comunque franco magari con un amico su un gommone(è meglio)
potresti portare sulla tua barca pady poi ti butti(no con il pallone non è la stessa cosa)
e mi sai dire come finisce :lol:
quella della fettuccina è una buona idea però il catamarano è largo proverò
a metterne due una per scafo



30...31....32...33...34...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 18/12/2014, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ottimo Franco!!
La boa di segnalazione è la cosa maggiormente visibile in caso di mare mosso!!
Le fettucce per ogni bordo!
Un bel anulare sempre pronto con la cima galleggiante sempre in chiaro nel sacchetto da lancio.

Chiedevo se qualcuno si ricorda quale metodo utilizzano i ministi, ricordo che la barca si fermava...ma non ricordo come :?

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 18/12/2014, 12:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
La boa di segnalazione è la cosa maggiormente visibile in caso di mare mosso!!


Asta IOR, ci sono anche gonfiabili.


Limo ha scritto:
Le fettucce per ogni bordo!


Lifeline, o meglio jackline, in quanto le "life" sarebbero le draglie



Limo ha scritto:
Un bel anulare sempre pronto con la cima galleggiante sempre in chiaro nel sacchetto da lancio.


questo credo sia proprio obbligatorio



Limo ha scritto:
Chiedevo se qualcuno si ricorda quale metodo utilizzano i ministi, ricordo che la barca si fermava...ma non ricordo come :?



I ministri sono sempre legati, è maniacale, quando uscivo con loro in allenamento ci si legava anche con 3 nodi.
A parte questo forse ti riferisci alla cappa? Ma non centra molto o non direttamente con il salvataggio, inoltre mettere in cappa un mini non è cosa proprio facilissima, come non lo è con molte altre barche, richiede attenzione, manovre specifiche, in una parola ci si distrae dall'obiettivo primario.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it