Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 16:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 17/12/2014, 9:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Perché a lui una volta una CQR non ha tenuto e allora le CQR non sono buone. Un po' come: tutti abbiamo letto che le hall non tengono e allora le hall non tengono.
Bisogna specificare l'uso e le condizioni.

Se usi un'aratro su un fondo duro può capitare che questa si corichi e fatichi a far presa, ergo hai un'ancora che necessità un controllo e un'attenzione maggiore prima di sedersi a bere il caffè.
Vale per tutte le ancore a vomere, più per quelle "semplificate" come appunto la CQR o la bruce, che però hanno vantaggi nelle dimensioni e nel rapporto fra peso e tenuta che sulle piccole sono fondamentali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 17/12/2014, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
quindi? posso stare semitranquillo con la linea di ancoraggio che ho descritto prima del caffè?
in piu ho sempre la danfort di rispetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 17/12/2014, 14:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maxpicci071 ha scritto:
quindi? posso stare semitranquillo con la linea di ancoraggio che ho descritto prima del caffè?
in piu ho sempre la danfort di rispetto.


Non sarai mai tranquillo, io all'ancora non lo sono mai, ma hai una buona linea di ormeggio è usata con accortezza seguendo le regole terra bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 17/12/2014, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Mi è arrivata or ora l'offerta di Cittadini (BS). Mi aiutate a capire?

DT vuol dire probabilmente doppia treccia; mentre PES è la sigla di Poliestere (UNI 9963 - FIBRE CHIMICHE) e PES HT sta per filati di Poliestere continuo ad alta tenacità stirati.

Le caratteristiche tecniche non me le hanno inviate.
I prezzi comunque mi sembrano ottimi.

Cito dal sito:
"La treccia da "speleologia" è disponibile nei diametri MM 9 e MM 10,5 nel colore bianco c/spia nera. E' particolarmente indicata anche per lavori industriali quali lavori in parete, disgaggi, giardinaggio, corda anticaduta per montaggi fabbricati ecc."

La treccia da "roccia" è disponibile nei diametri dal MM 8 al MM 11 in vari colori brillanti. Produciamo anche una doppia treccia per alte prestazioni in montagna, bianca o nera e su richiesta è possibile avere anche altri colori, con diametro dal MM 1,5 al MM 16"

Nel riquadro il diametro massimo è il 14 da 6.500 Kg.

Se è questa, è difficile da battere sia come prezzo che come resistenza; però è il poliestere che ci lascia perplessi...


Ultima modifica di n/a3 il 22/12/2014, 17:52, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 17/12/2014, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
io vedo solo prezzi e misure, nel senso le prime due voci sono la stessa cima cambia solo il colore e 10mt in meno...dunque propenderei sul bianco a fronte di risparmio soldini...tanto nera lo diventa poi.
non prenderei il 3 legnoli perchè non mi piace proprio
Però manca la caratteristica fondamentale...la tenuta in kg e mancherebbe sapere anche l'elasticità


Max la tua linea di ormeggio sembra perfetta ;) Noi avevamo una 6kg IMITAZIONE di CQR...spendi poco ed hai poco...lasciatemelo dire.
Non hai mai preso nemmeno quando la manovra era perfetta, ha sempre strisciato sul fianco :(
Cmq se la tua si insabbia...puoi stare quasi tranquillo :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 17/12/2014, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
Paddy ha scritto:
maxpicci071 ha scritto:
quindi? posso stare semitranquillo con la linea di ancoraggio che ho descritto prima del caffè?
in piu ho sempre la danfort di rispetto.


Non sarai mai tranquillo, io all'ancora non lo sono mai, ma hai una buona linea di ormeggio è usata con accortezza seguendo le regole terra bene.


Paddy ha scritto:
maxpicci071 ha scritto:
quindi? posso stare semitranquillo con la linea di ancoraggio che ho descritto prima del caffè?
in piu ho sempre la danfort di rispetto.


Non sarai mai tranquillo, io all'ancora non lo sono mai, ma hai una buona linea di ormeggio è usata con accortezza seguendo le regole terra bene.


lo so, non lo sono mai tranquillo. in 12 anni di patente ho noleggiato quasi tutti gli anni un cabinato da 30 a 60 piedi. sempre con equipaggio inesperto. anche piu di una volta l'anno. spesso a santa teresa di gallura (quindi bocche di bonifacio), elba con 33 e 22 piedi, l'ultima estate corfu con un bavaria 31, pasqua a capri e ischia con oceanis 44, idem alla maddalena con la mia cucciola di 8 mesi e altre 7 persone, weekend a giannutri con la mia famiglia al completo con bavaria 44, ponza partendo da ostia con un 60 piedi. diaciamo che sono autodidatta visto che raramente a bordo mi sono capitate persone piu esperte di me "purtoppo". ho fatto giusto qualche regata, ma non ho una grande esperienza. una settimana l'anno non mi darà mai la sicurezza che vorrei.
di notte sono stato sempre un po in tenzione. per fortuna non ho mai avuto problemi di tenuta, a parte una notte a fetovaia con un first 22. eravamo io e mia moglie, appena sposati. dopo una notte passata tranquillamente , alle 6:30 del mattino, mia moglie ha sentito bussare. io gli ho detto di dormire che era un sogno, ma mentre gli dicevo così.... toc toc toc. e mo chi è? apro il tambuccio e c'era un gentile signore di ritorno dalla corsica che dalla sua barca all'ancora ha notato che stavamo arando verso la riva. fu cosi gentile di trainarci con il tender per assicurarci alla poppa della sua barchetta di 15 metri. allora avevamo un'ancora di merrr... , non di mare i francese, proprio di merda. una a ombrello per un canotto. la poca risacca ci aveva fatto arare 20 o 30 metri. per fortuna c'è chi in vacanza si alza presto la mattina. eravamo alle prime armi ma a parte questa vicenda, che ricorderò a lungo, è stata, forse, la più bella vacanza in barca che abbiamo fatto. con 50 litri di acqua, un pannelletto solare 30x30 e un fornelletto dove dovevamo cucinare in ginocchio. il mese prima con un 33 piedi dello stesso armatore del first 22, avevamo fatto un weekend lungo e nel golfo di procchio, mentre stavamo ancorando su un fondale di 10 m di si è aperto il grillo e ci siamo persi l'ancora. chiaramente sulla poseidonia!!!. se no era troppo facile. ho messo il piu sveglio dell'equipaggio al timone a fare dei giretti in tondo a un centinaio di metri dal punto x mentre io con maschera e pinne mi sono fatto un giretto di perlustrazione di 20 minuti alla ricerca della tanto amata addormnetata nel bosco... di poseidonia. per fortuna c'era attaccata una cimetta galleggiante di un metro. ho preso una cima e dopo vari tentativi sono riuscito a recuperarla.
ho fatto il passo dell'acquisto proprio per fare più esperienza, conoscere bene la mia barca e non dover cercare ogni anno le persone giuste da imbarcare. quando voglio mollo gli ormeggi. solo con mia moglie e mia figlia. magari anche per un mese.
tutto questo per dire che di notte dormo sempre con un occhio chiuso e uno accostato, specialmente da quando è nata mia figlia.
scusate, mi sono fatto prendere la mano. mi sembrava di essere in banchina.
vabbè. speriamo che la primavera arrivi presto.
buon vento a tutti e grazie per gli utilissimi consigli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 17/12/2014, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Arrivata controrisposta di Cittadini; questi i carichi di rottura, deludenti:


Allegati:
Cittadini.png
Cittadini.png [ 66.89 KiB | Osservato 2145 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 17/12/2014, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
troppo pochi...l'allungamento non sarebbe un vero problema per una cima da ancoraggio

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 17/12/2014, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
maxpicci071 ha scritto:
con la mia cucciola di 8 mesi

Definire "cucciola" prego! Trattasi di comune esemplare di Homo Sapiens, o di essere superiore quadrupede e peloso?
Sono molto invidioso di chi può portarsi l'amato quadrupede in barca :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 17/12/2014, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
NeXuS ha scritto:
maxpicci071 ha scritto:
con la mia cucciola di 8 mesi

Definire "cucciola" prego! Trattasi di comune esemplare di Homo Sapiens, o di essere superiore quadrupede e peloso?
Sono molto invidioso di chi può portarsi l'amato quadrupede in barca :(

Homo sapiens, no pelo, solo pannolini!
Ha fatto prima il battesimo del mare tra le bocche di Bonifacio e poi in chiesa. Ormai sono passati 7 anni. Ora é un pescetto! L'unico animale peloso a bordo è il sottoscritto!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it