franco ha scritto:
Un'altra cosa da fare subito, a meno d'essere soli, veramente soli, in mezzo al mare.............azionare la bomboletta fumogena ( ecco una cosa da spiegare il prima possibile).
poi contemporaneamente o subito dopo l'ancora galleggiante, lanciare il salvagente..........serve anche come riferimento in mare. Una volta si diceva: al grido di avvisaglia UOMO A MARE, getta in mare quello che hai vicino e che sai può restare a galla, non importa in direzione di cosa.......poi ci penserà corrente e scarroccio a metterlo apposto.....
E QUI ACCADE SEMPRE CHE TI DOMANDI: QUANDO E' IL MOMENTO MIGLIORE PER SPIEGARE LE NORME DI SALVATAGGIO????????
SI HA SEMPRE IL TIMORE DI TEDIARE GLI AMICI E DI RENDERE COMPLICATA L'USCITA, SPECIE SE OCCASIONALE E CHE DURERA' COSì POCO...........
Oltre che poeta Franco è anche sintetico e chiaro.
Un amico durante un naufragio, scafo semiaffondato e alla deriva, ha preso quanto galleggiava e l'ha buttato fuoribordo, proprio per aumentare la visibilità dall'alto. Ma forse questo è un po' fuori tema.
Quando spiegare le norme di salvataggio, dopo la "concordia" hanno reso obbligatorio farlo prima di uscire dal porto, così dovremmo fare anche noi.