Ciao Lorenzo, Ciao Brontolo ... grazie mille degli spunti interessanti.
L'albero della mia barca non è molto lungo (la brochure originale parla di 7 metri) ... ma abbastanza robusto e pesante.
Lazy Lady è poi dotata di un rollafiocco abbastanza sovradimensionato che aggrava i pesi in questione e soprattutto diventa elemento di disturbo durante la disalberatura.
Il sistema del Brezza 22 mi sembra molto interessante e forse posso semplificarlo ulteriormente nel mio caso.
L'idea delle cime collegate a due anelli posizionati in linea con l'asse di rotazione dell'albero (sul piede d'albero) è eccezionale ... gran parte della fatica deriva infatti dalle oscillazioni trasversali dell'albero durante le manovre ... oscillazioni che determinano delle sollecitazioni pericolose per il piede d'albero (e non solo).
Sul 1° video di Lorenzo era invece molto interessante l'idea di manovrare l'abbattimento dell'albero direttamente dalla coperta ... è da valutare ... se l'albero non oscilla lateralmente non serve stare in pozzetto ... mentre e prua manovri meglio i movimenti del rollafiocco e (aspetto non da poco) controlli che gli arridatoi delle sartie non si incattiviscano (circostanza che porta a rovinare la sartia irriparabilmente).
Adesso che ho Lazy Lady a terra (non di morale s'intende

) posso fare qualche prova più facilmente.
Intanto grazie e saluti !!!