Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 19:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Qui bisogna che ci decidiamo.

O diamo retta a Tross, nonchè allo studio:

http://alain.fraysse.free.fr/sail/rode/dynam/dynam.htm

che al capitolo due paragrafo due (Long line + kellet) conclude:
"Nello studio statico , abbiamo trovato che l'efficacia del Kellet (salmone) è massima se è posto vicino all'ancora. In questo caso , le variazioni di tensione , velocità e posizione sono gli stessi che senza Kellet (l'elasticità prevale) , ma l'angolazione è notevolmente ridotta: con 25 kg di Kellet, su 55 m di nylon (18 millimetri), (il brandeggio) si riduce a meno di 3 gradi ( fig 2.2.1 ).

e poco dopo al paragrafo 3 (Short Chain + Long line), afferma:

"In breve, con un piccolo incremento nel totale del peso di bordo ( 18 kg) , un tratto di catena è più efficiente di un Kellet, e molto più facile da maneggiare".

Oppure proponete voi dei dati che dimostrino che il salmone è utile, se si eccettua il caso citato da Paddy (marea-trappe).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 15:23 
ma joe è giusto provare coi calcoli a risolvere
secondo me però trovo più semplice provare direttamente in mare


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 15:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Qui bisogna che ci decidiamo.
...




Gran parte del discorso è nata proprio dalla ricerca di un sistema di ancoraggio che consentisse di essere calato, ma soprattutto alato il più semplicemente possibile, cosa che un sistema ibrido: catena/cima, non è; dovendo necessariamente modificare la campana su un verricello, e quindi andare a prua, e, non ultimo, per avere un calumo più leggero e meno invasivo possibile.

Ciò che ho (abbiamo) da comprendere è se il peso risulta necessario alla tenuta; se, come sembra, non lo è allora non è necessaria nemmeno la catena.

Dove sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
sbagli nel pensare di togliere catena....ci ho provato per qualche anno ed ero l'unico che non riusciva a stare ancorato con un gommone da 5mt
La catena serve eccome...e che se ne dica...ma senza non ci stai fermo.
L'ancora potrebbe anche essere leggera, vedi quelle di alluminio, ma hanno poi una portata di dimensioni.
Ciò non toglie che la catena serva eccome! Altrimenti poi serve un salmone...etc etc
Dai l'ancoraggio misto rimane il TOP...il più sicuro
Per Fidi...sono quasi sicuro che il 1000w porta gli 8mm, nel caso contrario penso basti applicare una puleggia diversa.
Nexus...la deriva sempre giu, l'unica volta che l'ho alzata era perchè altrimenti toccavo nel cavo delle onde.

Con la Vega abbiamo un lofrans da 500w con catena di 6mm, che in caso di strattone forte non dovrebbe bastare...ma c'è sempre quella leggera flessione data dal peso prima che si stenda. poi nel caso aggiugerò altra cima dopo la catena. Un ottimo metodo(non ricordo chi l'abbia scritto nelle pagine precedenti) è fissare la catena con due cime: dai masconi, intendo dalle gallocce alla catena con appositi ganci.


Sono sempre dell'avviso che Rocna sia la migliore, questo non vuol dire non possedere un'altra soluzione a bordo...magari per evitare un forte brandeggio.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
ivano ha scritto:
ma joe è giusto provare coi calcoli a risolvere
secondo me però trovo più semplice provare direttamente in mare


Più semplice? Stavi scherzando vero?
Poi quelli non sono calcoli. Sono studi sperimentali; si spera che siano stati fatti seriamente.


Paddy ha scritto:
Gran parte del discorso è nata proprio dalla ricerca di un sistema di ancoraggio che consentisse di essere calato, ma soprattutto alato il più semplicemente possibile, cosa che un sistema ibrido: catena/cima, non è; dovendo necessariamente modificare la campana su un verricello, e quindi andare a prua, e, non ultimo, per avere un calumo più leggero e meno invasivo possibile.

Ciò che ho (abbiamo) da comprendere è se il peso risulta necessario alla tenuta; se, come sembra, non lo è allora non è necessaria nemmeno la catena.

Dove sbaglio?


In realtà, per quanto mi riguarda, la disponibilità di tutti questi dati e di opinioni autorevoli, mi persuade proprio della possibilità di alare a mano una linea mista, se con poca catena. Sulla mia barca ed in solitario.
Sennò al limite con il tanto vituperato verricello a scoppio.

Sostituire la corona del barbotin per chi ce l'ha già (ma chi? "soltanto" Limo e Fidi) è ovviamente poco interessante e poco attraente, soprattutto se si dispone già della potenza elettrica necessaria.

Per barche più piccole non si pone proprio il problema. Si salpa a mano e chiuso. No?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io concordo nel salpare a mano...

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 16:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo. Sui verricelli ti do ragione, anche perché sei campione mondiale, ma sull'ancora ci sono questi nuvi dati che direbbero il contrario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 14/12/2014, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Segnalo su Bolina n.302 11/2012, pag 31 "Novità Cavo o Catena ? entrambi già impiombati con doppia treccia o tre o otto legnoli www.cmpglobal.com
Poi a pag 59 articolo Tross "Te la do io la guinata" molto simile a quello già segnalato da Joc+ qualche considerazione sull'ormeggio di poppa
... e sempre sullo stesso numero a pag 83 "Alla bitta senza pensieri"
Non sono ora abbonato a Bolina e non mi pagano. ;) ma a leggere soprattutto i vecchi numeri c'è sempre da imparare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 14/12/2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
Ho controllato i miei ferri di ormeggio ed ho anche disincrostato il tutto.
ho ancora CQR da 8 chilogrammi e 10 metri di catena da 6 millimetri + circa 30 metri di cima. possono bastare per la mia piccolina da una tonnellata e mezza? Devo passare prima in pescheria per il salmone? Ho anche una piccola delta di rispetto. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 16/12/2014, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
è che i nuovi dati...come quelli vecchi...da chi sono redati e per conto di chi? Non voglio polemizzare eh sia chiaro...ma questo potrebbe battere tutti i post del forum(per non dire il cesso di..N). Difficile dire quale sia davvero la miglior ancora, la miglior linea di ormeggio di ogni singola barca...perchè potrebbe essere un'altro dato da valutare.
Probabilmente per quello che normalmente si deve fare quasi tutte le ancore andrebbero bene a patto di avere una buona linea di ormeggio ed avere fatto tutta la manovra in modo ineccepibile.

Per quel che vale noi sul firstino ci siamo sempre trovati bene anche con venti sopra i 26 nodi.
Nella nuova/vecchia barca abbiamo di nuovo comprato una Rocna che sarà abbinata a 30 metri di catena del 6 e forse un'altri 30 mt di cima, oltre a due ganci/ritenute sulla catena per quando si è alla fonda in modo da non dover far lavorare il barbotin ma scaricando appunto il tiro sulle gallocce.

Tornando al discorso invece che aveva sollevato Fidi, ovvero la differenza fra la tenuta della catena e quella dell'ancora, anche noi abbiamo quel problema...la catena di 6mm non tiene il peso complessivo della barca mentre la rocna da 10kg terrebbe molto di più...e dunque che fare?? Cambiare il barbotin(perchè 500w non sarebbero sufficienti) per ospitare una catena da 8mm ed altri 50kg a prua? Non penso sia la soluzione ideale! Penso che quel peso sia una condizione massima...dovrebbe rappresentare uno strattone violentissimo quando tutta la linea di ancoraggio fosse in tensione massima...insomma la sfiga delle sfighe. Spero non vada mai così

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it