"Accettate il contratto standard dei Lloyd's: niente recupero, niente pagamento?!!"
Lloyd' s standar form of salvage agreement - No cure no pay -
Concordo con Guru, sono leggende metropolitane, al massimo decide un Giudice se e quanto bisogna pagare, corda mia o tua, che si rimanga a bordo o meno....
Quando sono rimasto piantato in bocca d'Arno con il motore KO, sono passati 3 motoscafi e non si sono fermati, dopo quasi 3 ore è arrivata una barchetta a vela (in legno) con un fuoribordo da 5Hp e ci ha lanciato una cima in un attimo, ci ha portato al cantiere più vicino e ci ha salutato....
Secondo me è così che dovrebbe sempre essere....
Ma tralascindo gli aspetti etici/giuridici/normativi (per altro sempre importanti al mondo d'oogi), io intendevo il 3D da un punto di vista tecnico e mi pare di capire che gli spunti già ci sono e tanti...
La cima la fissiamo alla bitta o al piede d'albero? Personamente preferisco la bitta, in una deriva (che in genere nemmeno ha bitte o gallocce) va bene all'albero, è un punto robusto, la barca è leggerissima e quasi sempre ha scafo planante.... se il trainante "forza troppo", la barchina prende il volo e lo segue senza problemi.
Ma già su un micro le cose sono diverse, il piede d'albero non è nato per lavorare in quel modo, lo sforzo è maggiore e non mi fiderei troppo... insomma, preferirei perdere una bitta piuttosto che l'albero
