Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 19:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Jocondor ha scritto:
Cerca cerca ho trovato questa:

http://www.accastillage-diffusion.com/c ... ,5910.html

Il negozio del marchio c'è, a Ravenna, il sito mi dà un costo di 2,96 euro/metro per un 14 mm da 4.100 Kg.

Interessa? SI :!:

Poi c'è anche questo

http://www.ruedelamer.com/amarre-polyam ... amide.html

il 14 mm da 5.500 Kg a 1,80 euro/metro, il 16 mm da 6.600 Kg a 2,40 euro/metro

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 22:10 
bella idea gtfarm quando mi capita l'occasione
farò il collaudo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 22:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il salmone lo usiamo al lago per rendere elastica la trappa.
Però mettiamo uno stroppo per tenerlo lontano dal terminale, anche sul calumo scorrerà fino all'ancora. Ma lo stroppo è di difficile applicazione perché molto lungo.

Come risolvi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
ivano ha scritto:
(il salmone ancora non so cos'è)

salmóne (nautica): sm. [sec. XV; latino salmo-ōnis, salmone]. Blocco parallelepipedo di materiale ferroso o di piombo, utilizzato per zavorra o per ancorare provvisoriamente un gavitello, un segnale galleggiante, ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 6:33 
grazie secondo voi su che peso dovrebbe essere?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Paddy ha scritto:
Il salmone lo usiamo al lago per rendere elastica la trappa.
Però mettiamo uno stroppo per tenerlo lontano dal terminale, anche sul calumo scorrerà fino all'ancora. Ma lo stroppo è di difficile applicazione perché molto lungo.

Come risolvi?



non ho capito

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Architeuthis ha scritto:


5) (per Joco non scenderei sotto al diametro 25, per un centinaio di metri complessivi in tre o quattro spezzoni diversi con un terminale impiombato e redancia. Lascia perdere le corde da alpinismo!),.



25 :o :o :?:

perché no corde alpinismo?

un'altra affermazione di tross mi lascia perplesso:

stessa ancora ma di dimensioni diverse ha prestazioni diverse, ma INVERSAMENTE PROPORZIONALI. cioè una fortress da 6 terrebbe meglio di una da 15? ho capito bene?

comunque se si fa un gruppo d'acquisto per una bella cimona dinamica io ci starei anche,(vediamo prima il prezzo :roll: )

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
margutte ha scritto:
Architeuthis ha scritto:


5) (per Joco non scenderei sotto al diametro 25, per un centinaio di metri complessivi in tre o quattro spezzoni diversi con un terminale impiombato e redancia. Lascia perdere le corde da alpinismo!),.



25 :o :o :?:

perché no corde alpinismo?

un'altra affermazione di tross mi lascia perplesso:

stessa ancora ma di dimensioni diverse ha prestazioni diverse, ma INVERSAMENTE PROPORZIONALI. cioè una fortress da 6 terrebbe meglio di una da 15? ho capito bene?

comunque se si fa un gruppo d'acquisto per una bella cimona dinamica io ci starei anche,(vediamo prima il prezzo :roll: )


Tross:
"Non fidandomi della piccola Delta, col battello disposi una seconda ancora: la Fortress da 6.5 kg. ...... Due giorni dopo mi decisi per la partenza. Era ancora notte e mi accinsi a salpare a mano le mie piccole ancore. Per prima salpai a mano l'ancora Delta da 10 kg. Fu una operazione facilissima e l'ancora venne su pulita. Ma non così per la piccola Fortress! A tirarla potevo spaccarmi la schiena: niente da fare. Dopo vari ed inutili tentativi mi decisi di prendere la cima sul winch. Solo così, e non senza sforzo, riuscii a salpare questa piccola ancora appesantita da un enorme blocco di fango. Da allora imparai ad apprezzare questa apparentemente piccola ed innocente ancoretta. Posso solo pensare quale possa essere la tenuta della Fortress da 15 kg!!!"

Per il gruppo di acquisto: per me va bene, anche se non ne vedo l'utilità. Il costo del trasporto è irrisorio; una cima da 60 metri viene a costare dalla Francia sui 140-150 euro.

Piuttosto ragioniamo ancora su questo: il fattore di sicurezza consigliato per le cime è 5.
Quindi in condizioni normali, per la mia barca (con un tiro ipotizzabile sui 400-500 Kg), la cima da 5.500 Kg è ampiamente sufficiente, con un fattore di sicurezza circa 10. Inoltre, sarebbe doppia; quindi anche se il carico quadruplicasse, in condizioni estreme, ci stiamo dentro.

Per voi forse basta anche meno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Margu:
25 mm = 2,5 cm. Guardali su un righello e poi guarda gli scafi di Joco. Lo ammetto, è empirico, ma io faccio così.

Alpinismo: sostanzialmente perché una bella treccia nautica o un semplice 3 legnoli durano di più e li controlli meglio. Un mio amico dice - e io nella sostanza concordo - che le corde nautiche sono fatte per resistere a migliaia di allungamenti, mentre le corde da alpinismo sono fatte per resistere a 1 allungamento, quello che ti salva la vita. Perché vuoi fare la polenta con il mestolo del minestrone? Anche questa, lo ammetto, è un'osservazione empirica.

Riguardo alla proporzionalità della tenuta, direi che per le ancore leggere valgono le stesse regole di quelle tradizionali, con la differenza che è più importante la superficie del peso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 12/12/2014, 9:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
Paddy ha scritto:
Il salmone lo usiamo al lago per rendere elastica la trappa.
Però mettiamo uno stroppo per tenerlo lontano dal terminale, anche sul calumo scorrerà fino all'ancora. Ma lo stroppo è di difficile applicazione perché molto lungo.

Come risolvi?



non ho capito


Questo è un salmone.
Allegato:
salmone-270x300.jpg
salmone-270x300.jpg [ 54.26 KiB | Osservato 2325 volte ]

Una teleferica inserita sul calumo, o sulla trappa.

Nel caso "lacustre" per non dover regolare l'ormeggio ogni volta che il lago si alza o si abbassa lo mettiamo sulla trappa. Il suo peso rende elastico l'ormeggio, perché funzoni lo leghiamo ad una sagola di 2 o 3 metri e lo facciamo scivolare lungo la trappa.

In un ormeggio all'ancora questo deve andare ben più lontano e quindi essere montato durante la calata dell'ancora così che si posizioni a, supponiamo, 5/8 metri dal ferro, ma come fare perché rimanga in quella posizione? La sagola è impensabile, troppo lunga con rischi altissimi che si incastri da qualche parte, un nodo sulla cima lo eviterei. Non mi vengono in mente altre soluzioni semplici.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it