Profeta (questa mi mancava...), nato comandante (e va beh, c'è chi nasce con la camicia, chi con i soldi, chi comandante...

), semplice divulgatore... insomma, prendete le mie opinioni come vi pare. Provo comunque a sistematizzare un po' l'argomento anche alla luce dei vostri interventi nelle ultime 25 pagine e, ovviamente, delle mie opinioni.
1) L'ancoraggio di un catamarano ha specificità diverse dal monoscafo: maggiore superficie esposta al vento e alle onde. Richiede dunque spessori maggiori.
2) Ricordiamoci che una barchina - e un cat di 7 metri lo è - DEVE sempre tentare di andare all'ormeggio sotto (ma proprio sotto) costa e sottovento. Possibilmente con cima a terra. Lì il vento è normalmente minore e le onde non ci sono quasi. Questa è una regola aurea, da applicare ogni volta che è possibile. Se no a cosa serve la deriva mobile? Solo a carrellare?
3) Pare assodato, e questa è una buona novità degli ultimi 15 anni, che sia sufficiente un'ancora "leggera" con 5 metri di catena e tutto il resto cima. APPROFITTIAMONE e basta. Se avete la schiena buona non serve più neppure il salpaancore.
4) Semplicità. Tre ancore e qualche attrezzo per creare all'occorenza e in fretta linee d'ormeggio rinforzate (giuntare catene, cavi, un parabordo a portata di mano cui dar volta la cima dell'ancora in caso sia meglio abbandonarla sul posto e darsela a gambe, ecc...). Tenere pinza, grilli e coltello nel gavone dell'ancora in scatola di plastica chiusa.
5) Passare all'azione: cercare il Nylon anche all'estero (per Joco non scenderei sotto al diametro 25, per un centinaio di metri complessivi in tre o quattro spezzoni diversi con un terminale impiombato e redancia. Lascia perdere le corde da alpinismo!), qualche bel grillone zincato da stringere con la pinza, aborrire l'inox in tutte le sue forme, catena in due spezzoni da 5 metri (anche del 10, tanto è poca), una bella ancora tarocca, un'ancora vera di seconda mano (come ho già detto, al momento mi convince la Fortress, ma ce ne sono altre) e una a ombrello da 5 kg.
6) Partire sereni. Schock elaborato e superato. Un naufragio fa il marinaio più di mille miglia navigate con vento al traverso.
Mentre scrivevo Joco ha postato un intervento che va nella direzione giusta.