Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 14:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Ho letto Tross che è sempre un piacere leggere. Ma la catena lui la usa, solo 5/6 mt e pure il salmone per tenere basso il tiro che anche questo credo abbia la sua importanza sulla tenuta.
Quel che vuole comunicare nell'articolo, credo sia l'utilità di avere l'ammortizzazione dell'effetto elastico della corda di Nylon rispetto alla catena troppo rigida per natura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 11:54 
gtfarm allora devo rivedere la mia posizione
se lui riesce a tenere il tiro sul fondo
non so cosa sia il salmone se vuoi spiegarmelo grazie


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Seguo Brontolo; sul tema "riserva fredda" io da un po' sto rimuginando una roba del genere:

1. ancora - grillo - catena (mettiamo 5 metri) - secondo grillo - cima 10/14 mm "gialla" (così ci capiamo);
2. dalla stessa ancora - cima 10/14 mm "verde" con calza,
che si congiunge (magari mediante un nodo ad otto inseguito) alla cima "gialla", appena dopo il (secondo) grillo; oppure direttamente nell'asola della gialla, quella sul grillo.

Così la catena lavora "a gravità" e raschia ben bene sul fondale (dove trova di solito rottami, ancore abbandonate, blocchi di cemento etc); la cima verde che lega l'ancora alla cima gialla, parallela e "fredda" rispetto a questa, entrerebbe in tiro nel caso il grillo si rompesse; va da se che questa cima deve essere controllata visivamente alquanto spesso ed eventualmente sostituita.

Le due cime poi viaggiano parallele fino a bordo; semmai "accoppiate" o "gemellate" mediante una legatura, a 5 metri dalla catena; poi ad una certa lunghezza di calumo (mettiamo a 10 metri dalla catena, cioè 15 dall'ancora), una seconda legatura di unione; poi le due cime si divaricano per andare a bordo su due gallocce diverse.

Troppo elaborato?

PS: il "cesso" si ferma a pagina 20


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Profeta (questa mi mancava...), nato comandante (e va beh, c'è chi nasce con la camicia, chi con i soldi, chi comandante... :roll: ), semplice divulgatore... insomma, prendete le mie opinioni come vi pare. Provo comunque a sistematizzare un po' l'argomento anche alla luce dei vostri interventi nelle ultime 25 pagine e, ovviamente, delle mie opinioni.

1) L'ancoraggio di un catamarano ha specificità diverse dal monoscafo: maggiore superficie esposta al vento e alle onde. Richiede dunque spessori maggiori.

2) Ricordiamoci che una barchina - e un cat di 7 metri lo è - DEVE sempre tentare di andare all'ormeggio sotto (ma proprio sotto) costa e sottovento. Possibilmente con cima a terra. Lì il vento è normalmente minore e le onde non ci sono quasi. Questa è una regola aurea, da applicare ogni volta che è possibile. Se no a cosa serve la deriva mobile? Solo a carrellare?

3) Pare assodato, e questa è una buona novità degli ultimi 15 anni, che sia sufficiente un'ancora "leggera" con 5 metri di catena e tutto il resto cima. APPROFITTIAMONE e basta. Se avete la schiena buona non serve più neppure il salpaancore.

4) Semplicità. Tre ancore e qualche attrezzo per creare all'occorenza e in fretta linee d'ormeggio rinforzate (giuntare catene, cavi, un parabordo a portata di mano cui dar volta la cima dell'ancora in caso sia meglio abbandonarla sul posto e darsela a gambe, ecc...). Tenere pinza, grilli e coltello nel gavone dell'ancora in scatola di plastica chiusa.

5) Passare all'azione: cercare il Nylon anche all'estero (per Joco non scenderei sotto al diametro 25, per un centinaio di metri complessivi in tre o quattro spezzoni diversi con un terminale impiombato e redancia. Lascia perdere le corde da alpinismo!), qualche bel grillone zincato da stringere con la pinza, aborrire l'inox in tutte le sue forme, catena in due spezzoni da 5 metri (anche del 10, tanto è poca), una bella ancora tarocca, un'ancora vera di seconda mano (come ho già detto, al momento mi convince la Fortress, ma ce ne sono altre) e una a ombrello da 5 kg.

6) Partire sereni. Schock elaborato e superato. Un naufragio fa il marinaio più di mille miglia navigate con vento al traverso.

Mentre scrivevo Joco ha postato un intervento che va nella direzione giusta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Chapeau.
Mi pare che questa di Archi sia la parola fine, la conclusione e la sintesi del dibattito.

Ho scritto al cordificio Cittadini, vedrò di farvi sapere se ne ricavo qualcosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 12:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Solo una cosa: secondo lo IOR il Ratzinger del cesso è 892.3 mentre le ancore 467.6 quindi bisogna arrivare almeno a 50


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
E lo spead? a 400 punti base?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 13:33 
adesso cominciamo ad avere il piano completo (il salmone ancora non so cos'è)
resterebbe cosa fare in caso di cedimento ma qui penso sia meglio soprassedere
PORTA SFIGA
secondo me si potrebbe proseguire con quello che diceva trap
saper prevedere il meteo per non trovarsi in queste situazioni
meteo è un argomento preso e ripreso più volte ma mai completato con cura
il tipo di nuvole,barometro, siti meteo,i venti pericolosi,l'onda,i gabbiani,ecc.
comunque i grandi navigatori nella famosa tragedia del fastnet ritornarono in porto salvandosi
cosa sapevano più degli altri?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Cerca cerca ho trovato questa:

http://www.accastillage-diffusion.com/c ... ,5910.html

Il negozio del marchio c'è, a Ravenna, il sito mi dà un costo di 2,96 euro/metro per un 14 mm da 4.100 Kg.

Interessa?

Poi c'è anche questo

http://www.ruedelamer.com/amarre-polyam ... amide.html

il 14 mm da 5.500 Kg a 1,80 euro/metro, il 16 mm da 6.600 Kg a 2,40 euro/metro


Ultima modifica di n/a3 il 11/12/2014, 16:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 11/12/2014, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
ivano ha scritto:
adesso cominciamo ad avere il piano completo (il salmone ancora non so cos'è)


Oltre a quello buono dalla carne rosata che si mangia ;) , io chiamo salmone qualsiasi zavorra peso o anche ancora a scorrere con un anello lungo la linea la linea di ancoraggio. OLtre ad aiutare a tenere bassa la linea di tiro dell'ancora è utile per tenere la cima sott'acqua protetta dalle eliche di barche in transito


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it