Jocondor ha scritto:
Dunque ridosso garantito. E cioè?
Klimno è descritto come un completo ridosso. Anche Kakan. Ho provato a discutere, a mettere sotto analisi questa affermazione. Nessuno ha raccolto.
klimno è un buon ridosso. lo conferma il fatto che con quella burianata che ha fatto quella notte, l'unica barca ad andare a spasso sia stata la tua, e perché? perché si si è spezzata la cima.
andando comunque verso la parte nord della baia ANCHE in quel frangente, non ci sarebbero state onde, né vento così impetuoso.
il fondo è ottimo tenitore. lo conferma il fatto che la tua ancora è ancora lì, ingoiata dal fango. Di Kakan non so
Jocondor ha scritto:
Due o tre ancore: per farne cosa?
una fissa a prua, una fissa a poppa, una di rispetto. possibilmente tutte diverse. Perchè?
-metti il caso che salpando l'ancora si spezzi il grillo e rimanga sul fondo e tu insulti tuo figlio per una mattinata prima di renderti conto che il grillo era marcio, ma intanto l'ancora è sul fondo.
-metti caso che su un fondo sui 12 metri, l'ancora si incattivi talmente tanto che ti tocca rassegnarti a tranciare la linea e lasciarla sul fondo.
- metti caso che in una notte di buriana si spezzi la cima e tu salvi la barca, ma lasci l'ancora sul fondo.
tutti fatti reali accaduti a qualcuno di noi.
che fai?
implori pietà al vicino di barca che ti presti la sua ancora di rispetto per la notte successiva o te ne torni a casa, sperando di non dovere ancorare mai più lungo strada?
forse due ancore sarebbero sufficienti, ma con tre lavori meglio e non devi spostare ogni volta la linea di ancoraggio da prua a poppa.
NB io uso più spesso l'ancora a poppa che a prua.
Joe, dov'è la tua ancora?
Jocondor ha scritto:
Linea senza punti deboli: i nodi lo sono, i grilli anche, le girelle ancora di più. Che si fa?
i punti deboli non si possono eliminare ma ridurre. per cui se io ho un unico nodo che mi lega la cima all'ancora ho un solo punto critico. se aggiungo uno spezzone di catena, c'è un ulteriore punto critico. e via così
Jocondor ha scritto:
Dormire in pozzetto: e se piove?
se la barca va a scogli, non scendi certo sottocoperta a cercare la cerata. Rimani su, ti bagni e salvi la barca.
e passi la notte a chiederti come cazzo è successo che ti sei infilato in un casino così, perché se succede che devi passare la notte in coperta perché l'ormeggio è sbagliato, non è sfiga, c'è stato un errore e come insegna Lorenzo,
profeta, Carnevali, il comandante deve saper prevedere.
poi se sbagli paghi e se piove ti bagni.
a kithira i nostri vicini di barca hanno passato la notte seduti sulla banchina a tenere la barca lontano dal molo con i piedi. Noi siamo andati a centro baia, buttato l'ancora e buona notte a tutti.