Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 9:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 11:19 
non voglio fare il bastian contrario ma quando ci vuole ci vuole
si rompe sempre qualcosa quando si superano i limiti
tu cambi il grillo si romperà la catena
cambi la catena si rompe la cima
cambi la cima si rompe la bitta
il problema è conoscere fino dove puoi arrivare e solo tu lo puoi sapere


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 12:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
E io non voglio fare il polemico (per una volta...), ma:
- dando per scontato che questo argomento è prezioso, punto;
- mi metterei per un attimo a pensare quanto frequenti possano essere le soste in rada, e di che impegno possano essere;
- e mi viene in mente che la 'linea' è costituita da tutte le belle cosine di cui si sta discutendo, più una: l'equipaggio; e in specifico la sua competenza ma soprattutto la sua sopportazione di condizioni non agevoli;
- se la competenza è 'poca' - passatemi il corto circuito - meglio il porto (o la spiaggia, dico io, ma fate pure finta che non lo abbia detto :twisted: );
- se la capacità di sopportazione è 'poca' - idem, idem...

Torno a bomba: quante volte qui si legge "la moglie non mi viene in barca" e cosette del genere? E quindi: quante rade in condizioni disagevoli siete/sono in grado di (sos)tenere? Su un barchino di 6 metri? (Fidi, lo so, lo so... come so di Jo ...)

In sostanza: se le condizioni 'peggiorano' (leggi: sono appena meno che splendide: barbecue, amache, olii di cocco...), si vola in porto (o... :twisted: ); ed è senz'altro meglio così: potrebbe significare che non dovre(m)mo permutare al volo la barca con un camper...

Morale? Forse, dico forse, dato l'equipaggio 'standard', molte delle altre specificità collegate alla 'tenuta di un ancoraggio', compresi anche il portafoglio e il tanto impegno che mettete nella discussione/progettazione, possono essere considerati - sempre - opportuni, ma relativi ad una frequenza davvero bassa, bassina, (irrilevante?).

Oppure (cioè): mare 3 e vento forza 4-5 potrebbero essere i valori massimi da sopportare in ancoraggio, e per tempi limitatissimi...

Ma è soltanto la mia opinione.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 12:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Concordo Tramp. Su tutto.

Ma come giustamente dici il thread è importante ed è quindi analizzare oggettivamente anche le condizioni limite, quelle in cui la moglie che non gradisce è stata sbarcata in un resort e tu te la sbrighi da solo per salvare la barca.
Da questa necessità è nata l'idea del verricello a curvatura, così come le altre opzioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 08/12/2014, 12:49 
Architeuthis ha scritto:
Dalle ultime letture che ho fatto sembra che l'effetto peso della catena generi un'ammortizzazione molto minore di un cavo in nylon (entrambi correttamente dimensionati) che si allunga sotto tensione. In effetti 20kg di peso sono nulla quando c'è un po' di vento, e in tal caso la catena si distende tutta quasi subito, azzerando di fatto l'elasticità della linea d'ormeggio.

Sempre dalle ultime letture che ho fatto ho ricavato che il meglio ad oggi dovrebbe essere l'ancora Rocna e, alla luce di quanto sopra, ci metterei 3-5 metri di catena e poi tutto nylon. Risultato, leggerezza, flessibilità, sicurezza.

Attendo di conoscere da voi i costi... :lol: :lol: :shock: :shock:


Premesso che scrivo per riuscire a togliere il primato a Nexus sul cesso... Così non lo tormentate più' :D
Tutte considerazioni giuste le ultime e che ho anche personalmente fatto.
Premesso che in spiaggia ci vado e continuerò ad andarci... Mettiamo però che mi metto in rada una notte e che arriva all'improvviso la Bora, il Neverin, Nembo kid o chi per essi e mettiamo che sia lontano dal porto...
Vero che quando sarò in navigazione con la famiglia prediligerò il porto e qualche volta la rada...almeno i primi tempi ma quando sarò con amici, invece, il porto lo vedrò il meno possibile....
Fatte queste premesse, la chiudo con 120 kg di catena da 10mm per 50 metri+ cima dinamica e ancora sovradimensionata che lavora più su forma che peso o parliamo di quello citato da Archi e sostenuto da Margutte?
Non ricordo il contenuto dell'articolo di cui parla Archi ma mi pare fosse scritto da G.Mazzolini (che è quello che ha scritto un libro su come prevenire le emergenze in mare)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Tutto giusto. Ha ragione Tramp. Ha ragione Ivano. Ha ragione Marco, ha ragione Paddy. Ha ragione Margutte. Tutti dicono cose giuste: in un determinato contesto. Sbagliate, o semplicemente fuori posto, in un'altro.

Io sto pensando e mi vorrei attrezzare per la Grecia Egea: Meltemi forza 7-8 spesso e volentieri; ridossi in abbondanza, ma rafficati, e posti in banchina spesso già occupati; notti sull'ancora con cime a terra o su ancora con la prua in banchina, in acqua bassa, dove i trascinapiombo non possono andare.
E magari un temporale che gira intorno e ti fa cambiare il vento.

Facile dire: io mi cerco il fondale basso; e se non c'è? perché questa è la condizione standard in Croazia ed in Grecia. Il fondale di un metro lo trovi soltanto a meno di dieci e talvolta cinque metri di distanza dalla costa, e solo in una fascia stretta di mare. Perciò ti va grassa se riesci ad ancorare sui 4-5 metri, con il fondo che va subito ad 8 da una parte e lentamente a 1-2 metri dall'altra.

"Mi metto al riparo" dall'onda frangente: ma avete presente che ridosso è Klimno? e che ridosso è Kakan? ma in quelle due notti, in condizioni più o meno simili, con un fetch di scarso un miglio a Kakan (e solo dalla parte peggiore) e meno ancora a Klimno, l'onda frangeva e di brutto.
Marco poi ha trovato condizioni simili, al Giglio, e su un fondale molto più basso.

Facile dire: mi scelgo una buona ancora; si ma quale? Ed una buona linea: si, ma quale?

Concordo con Paddy, una barca da 4,4 ton che ha già il salpa ed il generatore, vuole una bella catena da 8 ed una Kobra e chiusa lì. Alla fine se si prevede un brutto tempo che dura a lungo (i classici due-tre-quattro giorni) si può cercare il porto, se c'è posto. Ma pensiamo ad un'estate come quella che è passata, con il brutto tempo che talvolta insiste, che va e viene, ma più che brutto è sempre disturbato, sempre instabile, ed ogni tanto ti regala una sorpresa. Questo è ciò che mi preoccupa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 13:30 
alla fine le conosciamo tutte le storie e tutti sappiamo che prima o dopo
ci beccheremo un neverin tra i denti gli unici che hanno qualche probabilità(corna bicorna)
di uscirne siamo io e margutte ma almeno per me è stato un incubo vi risparmio la storia
mettetevi in pantaloncini per 5 giorni nel paltano fino alle ginocchia e mi capirete
quando abbiamo tutto quello che umanamente si può portare per ancorarsi non si può di più
be forse le cime per legarsi agli alberi :lol:
trap dice è meglio non esserci ma per non esserci bisogna avere previsioni esatte
ed è forse questo l'argomento che può portarci avanti


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 08/12/2014, 13:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
...
... all'improvviso la Bora, il Neverin, Nembo kid o chi per essi e mettiamo che sia lontano dal porto...
...con 120 kg di catena da 10mm per 50 metri...


Sarei preoccupato per il fondale, lo stato potrebbe denunciarti per aver provocato dei movimenti della faglia ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 14:39 
Ok allora mi limiterò ai 70 kg per la catena dell'8

http://www.nautimarketshop.com/shop/product/231/Catena-calibrata-in-Acciaio-Zincato-766-D.8mm-100mt-Codice-01510088.html

Al posto dei 20 per una cima del 20

http://www.svb-marine.it/it/gleisten-polyester-cima-di-ormeggio-in-nylon.html

Solo che il carico di rottura di una catena da 8mm (3.300kg) pare essere inferiore a quello di una cima in nylon del 20 (8000 kg).
Dove mi sto perdendo? A questo punto non conviene tenere la catena da 6mm con i suoi 1800 kg di carico di rottura, considerando che a 40 nodi il carico sull'ancora è di 720 kg?
Comunque grazie a tutti, mi sono fatto un'idea sul da farsi e ho tempo davanti per la sostituzione di catena e ancora.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 14:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La catena del 6 mi pare un po' piccola per la tua barca, sempre riferendomi allew consuetudini non a parametri oggettivi, in generale verifica bene cosa il tuo barbotin può accogliere, potrebbe anche essere che monti un 6 perché è la sua dimensione massima.
Se però devi cambiarla tanto vale.

La linea mista, tienila a bordo, ma, come detto, con 50/60 metri di catena sei a posto fino a 40/50 nodi su 8/10 metri di fondo, se poi vuoi anche comprare l'ancora dello shuttle tanto di guadagnato ;)
L'importante, anzi fondamentale è che tu possa alare stando al timone, poi ovviamente verrai sempre aiutato da tutti gli amici che ospiterai, ma quella volta che serve, quella rarissima molta in cui nessuno potrà venire, ne sarai felice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Scusa Fidi, non vorrei confonderti ancora di più, ma tanto siamo in inverno e c'è tempo per chiarirsi le idee.
Anche a me la catena da 6 sembra un po' sottodimensionata.
Anch'io penso che sulla tua barca un tuttocatena potrebbe essere la soluzione.
Tieni comunque conto che molti verricelli, non so il tuo, possono ospitare sia catena che cima, opportunamente impiombate. Una linea mista, come già detto, può dare meno strattoni alle gallocce (ovviamente il carico non devi lasciarlo sul salpancore).
La cima di cui stiamo discutendo non è quella che hai linkato. Dovresti guardare sui siti inglesi e cercare nylon (poliammide) da 8 legnoli.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it