margutte ha scritto:
secondo me stiamo nuovamente perdendo il filo del discorso.
le ancore sono tutte buone (a parte la hall

)
mi sembra di vedere quelli con le tute tecniche e gli sci da coppa del mondo che fanno spazzaneve in campo scuola
quello che deve funzionare è la catena di sicurezza. cioè gli elementi che legano la barca al fondo.
dando come premesse un fondo sabbioso un'ancora normale medio alta (delta, rocna, fortess....)che agguanta senza problemi, una volta agguantato, più tiri.....più lei si intestardisce.
ora avendo un punto fisso sul quale abbiamo massima fiducia, come ci leghiamo?
nexus: io ad esempio eviterei qualunque punto debole della catena, per cui solo nodi. niente grilli o maglie rapide.
poi secondo me niente catena o solo un brevissimo spezzone, ma meglio niente, via anche quello e una gran bella cima dinamica.
Quoto in pieno. Il parallelo con gli sci e' ottimo. Nella evoluzione tecnologica ci possono essere delle discontinuita' importanti, ma poi le differenze sono minime.
Si scelga una buona ancora, di peso una misura superiore al suggerito (se non comporta problemi ne' per lo stivaggio ne' per il verricello o la soedatura a mano) e, soprattutto, una linea di ancoraggio ben dimensionata e senza punti deboli. I piu' sostengono che i grilli di collegamento debbano essere non in acciaio (quelli acquistabili dal ferramenta per capirci e "belli ignoranti" come scrive Marco 54) perche', a differenza di quelli in acciaio, si deformano prima di rompersi anziche' farlo di colpo.
Per quanto riguarda la linea di ancoraggio mista, per chi ha il verricello elettrico, deve essere tenuta in considerazione la giunzione cima-catena che a volte ha difficolta' a passare su verricello. Per questo puo' essere meglio avere catena sufficiente a far si che al mmento del passaggio della giunzione attravers il verricello, l'ancora sia ancora in presa (quindi la lunghezza della catena deve essere abbastanza) in modo che in caso di difficolta', mentre si risolve il problema al verricello, la barca non se ne vada per conto suo.