Giorgio Pavan ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Il tuo areatore, giorgio, quale modello è?
Dimensioni? Sporgenza sulla coperta?
Ad energia solare?
il modello non lo so. L'aspetto è uguale a quelli che hai trovato da nautimarket, sporge dal filo del policarbonato dell'osteriggio
di forse 2-3 cm, non ha spigoli quindi non si impiglia niente. Non entra acqua mai neanche quando infilo la prua dentro un'onda fino all'albero. E' ad energia solare. Il pannellino sta sopra la cupoletta.
Quelli senza ventilatore solare non vanno bene perchè non passa abbastanza aria....
Questo parere mi pare che non concordi con quanto dice Limo.
Cita:
oltre ad essere tutti opacizzati lasciano filtrare acqua.
Per scongiurare il problema "onda in coperta" cosa che da noi potrebbe essere frequente, ne abbiamo cercato uno che si possa chiudere completamente. Chiaramente è il più caro e non ha il pannellino solare, va solo se c'è vento.
Chi mi sta rimettendo in sesto la bimba dice che quelli solari siano fragili ma soprattutto che vadano solo per un certo tempo e poi nisba. Di conseguenza non li ho valutati...ma ho notato che pochissimi sono quelli che si possono chiudere.
Chi ha ragione?
Osservando il mio lumino solare "di testa d'albero", che ha una sua batteria ricaricabile, direi che la durata è almeno di due anni. La durata della batteria, intendo, che si dovrebbe poter cambiare. No?
Più grave se non si chiude e passa acqua