Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi, svendono questo gioiello.
MessaggioInviato: 02/12/2014, 19:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
NeXuS ha scritto:
paolostag18 ha scritto:
la via d acqua e' molto circoscritta per fortuna!

Ma perchè mi collego almeno 10 volte al giorno e mi perdo comunque qualcosa....
Che hai fatto? :shock:



Ne avranno parlato su un altro forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi, svendono questo gioiello.
MessaggioInviato: 02/12/2014, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Ahahaha no no non ne avevo parlato per scaramanzia...si ipotizzavano le peggio cose!!! Per fortuna prendendo in mano la barca si e' ridimensionato tutto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi, svendono questo gioiello.
MessaggioInviato: 02/12/2014, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Adesso però devi raccontarcela!
E non preoccuparti, qualsiasi bischerata tu abbia fatto, io posso di certo fare di meglio!!! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi, svendono questo gioiello.
MessaggioInviato: 02/12/2014, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
io...nessuna!ahahaha
alata la barca per controlli e av prima del trasferimento al mare mi accorgo che lo scafo flette in corrispondenza di una riparazione fatta 7 anni fa(era alla boa, un tentativo di furto finito male e la piccola abbandonata a dicembre sugli scogli...)fatto un carotaggio per vedere che succede abbiamo trovato dell'acqua nello spessore dello scafo!!! orrore, infarto mio mancato e le peggio ipotesi, ma alla fine si tratta di un errore o nella preparazione o nella stesura della resina che ha lasciato qualche fibra di kevlar scoperta, innescando una via d'acqua microscopica che per capillarità è penetrata ed ha rovinato una zona dell'airex tra le due pelli, dando appunto la morbidezza di cui sopra.Allarme rientrato, verrà ricostruita la parte danneggiata! Questa volta i lavori li fa chi l'ha costruita...il cantiere Zuanelli di Padenghe.
Ringrazio pubblicamente Zuanelli Mario per la disponibilità e la cortesia...la competenza e le doti tecniche sono già ampiamente conosciute!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi, svendono questo gioiello.
MessaggioInviato: 02/12/2014, 21:58 
Mario Zuanelli...persona eccezionale.
Tornando all'Alpa: molto bella. Per quello che può valere... La penso come Paolo e Paddy del cui giudizio tecnico mi fido ciecamente.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi, svendono questo gioiello.
MessaggioInviato: 02/12/2014, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
...e fai male!
Una fiducia cieca dovrebbe fidarsi di una passione cieca! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi, svendono questo gioiello.
MessaggioInviato: 02/12/2014, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Cmq confermo che Zuanelli è eccezionale: competente, onesto, equilibrato. Una vera istituzione.

PS: infatti arriva dall'Alpa! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi, svendono questo gioiello.
MessaggioInviato: 03/12/2014, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Oltre ad arrivare dall'Alpa presumo abbia gli stampi della 9.50 se non erro.

Le barche vecchie...o le ami o le odi...e poi cmq prima o poi arrivi ad odiarle....ma ne resti innamorato...bho cose difficili.
Alpa 9.50 una di quelle più costruite e meglio gestibili, davvero ottima ed affascinante con le dovute modifiche.
Alpa 11.50 supermaica....senza parole, la migliore in assoluto dalle linee d'acqua alla tenuta.
Il problema di quasi tutte le alpa è appunto il sandwich che tende a flettere fino a sbriciolarsi sotto ai piedi. Da decidere se intervenire con costi alti...e poi tenerla per la vita.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi, svendono questo gioiello.
MessaggioInviato: 03/12/2014, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Gli stampi dell'Alpa 9.50 li aveva Amadio Basso a Pordenone, non Zuanelli.

L'Alpa 11,50 non era il Supermaica, era l'Alpa 11,50 e basta.
Il Supermaica e il Maica erano due versioni diverse dell'Alpa 11, barca diversa e precedente, progetto Illingworth.

La coperta che flette è prerogativa delle 9,50 e delle 11,50, cioè dei modelli più giovani. La serie precedente, quella delle "A" 7, 8, 9, 11, aveva la coperta in VTR piena, niente balsa: dei carri armati.

Sull' "Odi et amo" non intervengo, visto che io amo soltanto. Dico solo che con l'A7 o l'Alpa 7,40 ci fai cose che con le barche che ha elencato Paolostag neppure osi. Con queste si diventa grandi marinai anche restando nel piccolo.

Un'ultima osservazione sui volumi: sorprendentemente nelle Alpa c'è una volumetria che definirei "a misura d'uomo". Non so come spiegarmi, ma dentro un 9,50 ci si sente a casa, in un Oceanis di pari lunghezza no.

Insisto, se qualcuno è curioso approfondisca questa 7,40: se è a posto il prezzo è ottimo (e il proprietario, lo ripeto, non lo conosco neanche).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ragazzi, svendono questo gioiello.
MessaggioInviato: 03/12/2014, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Dico solo che con l'A7 o l'Alpa 7,40 ci fai cose che con le barche che ha elencato Paolostag neppure osi. Con queste si diventa grandi marinai anche restando nel piccolo.

dai su, non scadiamo nel ieri era meglio di oggi! sono un estimatore di oggetti d'epoca, barche macchine etc e ho/ho avuto la fortuna di possederne/ poterne utilizzare anche di molto pregiati ma caro Archi, la modernità è un altra cosa, offre opportunità che allora non esistevano, solo che presuppone di mettersi in gioco lasciando da parte le proprie certezze, i propri rifugi ideologici.
Vuoi qualche esempio pratico? una ferrari degli anni 70, bella entusiasmante e con un rombo da paura...perderebbe un confronto su strada con vetture moderne molto ma molto meno blasonate...ed è una ferrari!per non parlare della sicurezza, degli spazi di frenata lunghissimi, della scomodità.Le vecchie mercedes erano indistruttibili? si è vero ma dopo 18 anni e più di 500000 km la classe e di mio padre costava più di manutenzione che di benzina-e non consumava poco-!certo a quel chilometraggio c'è arrivata senza dare problemi...ma chi l'ha acquistata pensando di spendere poco????le auto con le loro prestazioni sono di facile misurazione, oggettiva, incontrovertibile mentre le barche no, per questo è facile lasciarsi andare e mitizzarle nostalgicamente. Non si creda che un oggetto vecchio possa far risparmiare: a me nn ne viene in tasca nulla, ma vorrei che nessuno di voi/noi facesse questo errore:)

il django 770 è pensato per farci l'oceano, ad una velocità che la bellissima alpa-perchè gli oggetti di quel periodo belli sono e belli rimarranno- si sogna...ora se poter fare l'oceano con un 7 metri e mezzo volando sulle onde è roba da principianti..mi scuso se, avendo scritto di getto, le mie parole possono sembrare un po' irruente


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it