Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 27/11/2014, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Quei fornellini con bombolina applicata...hanno anche la possibilità di utilizzare una vera bombola semplicemente applicando una uscita diversa.

Sono molto furbi perchè occupano poco spazio e lasciano due scelte di ricarica.

Per il riscaldamento, un pagliativo è quello che dice Fidi: il mattone essendo refrattario assorbe per rilasciare lentamente.
Altrimenti ci sono altre soluzioni: chiedere di aggiungere qualche eurino per accendersi la stufa elettrica, o prendere una stufa a gas, oppure una stufa a svariati propellenti.
In questo filmato si vede la stufa a gas...


_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 27/11/2014, 11:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Le stufe a gas richiedono un camino e una presa d'aria esterni con una prevalenza ben precisa. Poco compatibile con le barche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 27/11/2014, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Il camino l'ho visto...ed è minuto. La presa d'aria...mai vista.
Ho guardato diverse Vega che l'hanno montata ed in nessuna c'è questa presa d'aria...non è che la prendano dagli aeratori presenti in coperta?

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 27/11/2014, 17:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
Il camino l'ho visto...ed è minuto. La presa d'aria...mai vista.
Ho guardato diverse Vega che l'hanno montata ed in nessuna c'è questa presa d'aria...non è che la prendano dagli aeratori presenti in coperta?



Ci sono due tipi di stufe. Le catalitiche sigillate che prendono l'aria dall'esterno e quelle normali che prendono l'aria dall'ambiente; queste ultime consumano inevitabilmente l'ossigeno della cabina. :?
Quelle sigillate, le Truma, normalmente montate sui camper o sulle roulotte prendono l'aria sotto o di fianco al camper devono perché altrimentinon vi sarebbe garanzia di tiraggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 27/11/2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
brontolo ha scritto:
Te l'avevo detto che ti manca il carrello! Altrimenti e' fattibilissimo.

Già :oops: Ma non so se riuscirò a metterlo a budget quest'anno....
Spero solo di trovarne uno per poter andare in Croazia, mi piacerebbe proprio....
:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 28/11/2014, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Effettivamente hai ragione Paddy, consumano per forza ossigeno...poi magari con prese d'aria ci sarà abbastanza ricircolo...maaaaa

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it