marinaio70 ha scritto:
PS: credo che il mio motore monti un'elica a passo lungo, perché quando sono a manetta e la barca prende la massima velocità (5,5 nodi misurati col GPS) il motore non arriva al massimo dei giri. E questo non è un male.
Probabilmente però questo richiede anche più sforzo al motore quando è al minimo...
Invece bene non e'....
il motore non prende il massimo dei giri, perche' la coppia che si trova a fronteggiare quando deve girare e' maggiore di quella prevista ( infatti non riesce sebbene la carica nel cilindro sia quella massima a raggiungere i giri previsti..) e questo non e' bene...
A partire dal pistone, tutti gli organi di trasmissione sono sovrasollecitati da tanta coppia...
le temperature del gruppo termico sono piu' alte....
mi preoccupa piu' lo sforzo quando il motore e' al massimo che quando e' al minimo...
Eventualmente valuta la possibilita' di sostituire l'elica originale con una da spinta con passo corto e pale grandi...
Ne guadagnerai in spinta, "rotondita" del motore [emettera' un rumore meno cupo in aspirazione]
e probabilmente anche in potenza ( riuscira' a fare quel po di giri in + che gli fruttano quel 1/2 CV in piu'... ); potrebbe essere che anche la velocita' massima sia migliore.. ( aumenta anche l'efficienza dell'elica..)
Sicuramente con mare formato andra' meglio.. risentira' meno degli effetti di mare/corrente..
L'unico difetto e' il numero di giri piu' elevato a parita' di velocita' e quindi un rumore leggermente piu' alto (ma piu' piacevole).. mentre i consumi potrebbero addirittura calare (per la maggior efficienza generale)..
Se pero' non "spremi" mai il motore al massimo ma ti limiti a girare a 4 nodi o cosi' (sara' piu' o meno mezza manetta)... allora non ci sono preoccupazioni di sorta, resta con quell'elica e via...