Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 24/11/2014, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Sareste cosi gentili da spiegarmi le differenze tra i vari fornelli ad alcool "economici" e il super costoso e bello origo? grazie:)per chi invece utilizza i fornelli a gas da campeggio, tipo quelli della campingaz per capirci, con bomboletta laterale, dove riponete le bombolette per evitare che si surriscaldino al sole o in ambienti"roventi"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 24/11/2014, 13:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Prima di tutto una cosa. Il fornello ad alcool è comodo per la facile reperibilità del combustibile, quindi quando andrai in Malesia o in Equador fattene uno ;)
Per il resto sono scomodi da usare, difficili da calcolare nei consumi, complicati da ricaricare sopratutto a caldo e hanno, sopratutto, un potere calorico molto basso. Sono sicuro che se proprio lo vuoi Lorenzo te lo venderà volentieri.

I fornelli a gas con bombola di lato non hanno grossi problemi di stivaggio delle riserve anche se esposte al calore, io le conservo nel gavoncino sotto il lavello in un sacchetto, in una vacanza, cucinando anche tutte le sere ne consumo 4 o 5, con la pentola a pressione l'anno scorso 2.
Il potere calorifico è infinitamente superiore e coì anche il cambio di bombola possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 24/11/2014, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ciao Paolo, come dice Paddy se vuoi ti "vendo" il mio Origo a alcool, a prezzo da amico, ma se vuoi un consiglio, passa al gas.

Io fino ad ora ho usato il fornelletto della Campingaz, adesso sto facendo la cucina nuova e ho preso un fornello smev a 2 fuochi e poi metto la bombola da 3Kg sotto la cucina (ricordandomi di chiuderla ogni volta).
Se vuoi posso vedere se ne hanno ancora di 2 fuochi, l'ho trovato da una persona che li ha presi da un fallimento ad un buon prezzo.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 24/11/2014, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Lore, aspetta a comprare la bombola, che ti do la mia. Anch'io passerò al fornellino da campeggio con la bomboletta laterale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 24/11/2014, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
grazie ragazzi! a dire il vero il fornelletto con bombola laterale lo uso da un paio di stagioni ed è eccellente, solo che dove porterò la barca è vietato l'uso delle stufette elettriche...da qui nasceva l'esigenza di un "riscaldamento" per i week end più freddi ma navigabili:)
Il due fuochi è spettacolare! se solo avessi il posto per mettercelo...per l'origo devo chiedere conferma ad Elena, ma mi tenta davvero tanto...soprattutto non al prezzo del nuovo:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 24/11/2014, 15:20 
paolostag18 ha scritto:
solo che dove porterò la barca è vietato l'uso delle stufette elettriche...da qui nasceva


Ma dove??? Lì dove la metto io?? Eccheccaspita! Allora mi tocca davvero prevedere il webasto :(


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 24/11/2014, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
esatto...il contratto recita cosi purtroppo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 24/11/2014, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: 23/08/2011, 10:55
Messaggi: 138
Ciao a tutti... Paolo, perdonami quindi nemmeno il riscaldamento tipo questo non è accettato li?

Eppure, forse a torto, reputerei più pericoloso questo sistema piuttosto che una stufetta elettrica se l'impianto fosse correttamente a norma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 24/11/2014, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
ciao Filip!chiedono di non utilizzare apparecchi ad alto assorbimento energetico quali stufe elettriche e simili,credo che per quella non abbiano problemi, ma è da verificare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale fornello ad alcool?
MessaggioInviato: 24/11/2014, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: 23/08/2011, 10:55
Messaggi: 138
paolostag18 ha scritto:
ciao Filip!chiedono di non utilizzare apparecchi ad alto assorbimento energetico quali stufe elettriche e simili,credo che per quella non abbiano problemi, ma è da verificare


Ah... ok Paolo, quindi è un problema di assorbimento elettrico, non di "sicurezza", perchè tra le due non so con quale mi fiderei di più a dormire...

:roll: :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it