Prima di tutto una cosa. Il fornello ad alcool è comodo per la facile reperibilità del combustibile, quindi quando andrai in Malesia o in Equador fattene uno
Per il resto sono scomodi da usare, difficili da calcolare nei consumi, complicati da ricaricare sopratutto a caldo e hanno, sopratutto, un potere calorico molto basso. Sono sicuro che se proprio lo vuoi Lorenzo te lo venderà volentieri.
I fornelli a gas con bombola di lato non hanno grossi problemi di stivaggio delle riserve anche se esposte al calore, io le conservo nel gavoncino sotto il lavello in un sacchetto, in una vacanza, cucinando anche tutte le sere ne consumo 4 o 5, con la pentola a pressione l'anno scorso 2.
Il potere calorifico è infinitamente superiore e coì anche il cambio di bombola possibile.