margutte ha scritto:
so che ne abbiamo già parlato, ma come cxxxxo faccio a far venire fuori l'aria dai buchi quando ci verso l'epox? ci sono stato dietro tre ore e mi ha fatto la bolla lo stesso.
vite da 5: foro da 4 o da 5?
io mi comporto così la regola che uso è la seguente :
il grosso non chiede niente al piccolo ...
quindi abbondo x una vite da cinque faccio un foro almeno doppio e siccome la tazza più piccola che ho è una 12 ....

poi con resina liquida bagno abbondantemente e lascio penetrare nel legno , nel frattempo preparo l'oscena mistura caricando con microfibre di cellulosa e poca silice ( il composto deve rimaner iniettabile ) se il buco è profondo con un pezzo di una cannuccia faccio una prolunga alla punta della siringa (io ne ho una enorme la più grossa che ho trovato in farmacia poichè è più facile pulirla dopo usata in questo modo ad oggi ne ho cambiate solo 2) il trucco stà nell'iniettare partendo dal fondo e man mano arretrare riempiendo il foro e contestualmente espellendo l'aria.
Sopra al foro riempito posiziono sempre una strisciolina di peelply soprattutto se il buco non è in posizione orizzontale questa operazione serve a non far colare la resina che essendo povera di silice non è perfettamente tixotropica .
l'unico inconveniente nel fare fori grossi è se si opta x una finitura trasparente ....
Dopo che la resina ha catalizzato se si devono avvitare viti con filetto tipo tirafondi , parker ecc. è indispensabile fare un pre foro es con vite da 5 almeno un foro da 3 .Attenzione che la resina indurita è molto più dura del legno e soprattutto con viti inox di piccolo diametro può capitare che la stessa si spezzi x lo sforzo se il pre foro risuta troppo piccolo....
x fori passanti non ci sono problemi si fora dello stesso diametro o poco più