Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 17/11/2014, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2014, 9:48
Messaggi: 421
ho da una vita un generatore credo da un paio di KW (non silenziato) . Se a qualcuno interesssa controllo qual'è la effettiva potenza erogata. Lo avevo comprato circa 15 anni fa per fare un lavoro in un cantiere. Dopo di allora è stato usato una volta all'anno per illuminare il carretto dei Babbi Natale in paese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 17/11/2014, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
si Giorgio,
ma praticamente tutti i generatori a scoppio in commercio generano 220V, pericolosi in barca e quei pochi che generano 12V lo fanno come uscita ausiliaria con correnti molto ridotte (6-8A), di sicuro non 1KW.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 17/11/2014, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
franco ha scritto:
A questo punto credo che scrivere per farsi capire non serva nulla. Questa è una nova versione del casino di Ivano....... a dimostrazione che ogniouno ha la sua dose di incomunicabilità.......
1) generatori, si è detto tutto e si continua a girare senza soluzione
2) uso delle batterie idem
3) capacità di un verricello: nessuno si da la briga di vedere la potenza e il lavoro possibile
4) è possibile che nessuno di voi sia mai salito su una barca di più di 10mt per rendersi conto che il motore aiuta il salpa ancore spingendo la barca nella direzione dell'ancora ed è ininfluente rispetto ai consumi elettrici del verricello?

:mrgreen: W la chiarezza di IVANO :mrgreen:

Jocondor per le aspettetive che hai sul verricello l'unica soluzione è un motore del verricello a 220V e un generatore da 800/1000W e tiri su per tuttoil tempo che vuoi, rifornimenti al generatore permettendo.........


Sicuramente hai ragione, Franco, l'argomento è stato sviluppato in maniera caotica e discontinua.
Provo a fare il punto:

1. Un generatore elettrico portatile con uscita a 12V ha una corrente (potenza) di uscita troppo bassa per gestire il salpa in diretta. Quindi si può pensare soltanto come caricabatterie.

2. A detta di chi ce l'ha su un cat simile al mio (Marco54), il salpa elettrico Quick 500Watt sforza nel salpare, ma di fatto non ha particolarmente scaricato la batteria (dedicata) da 80Ah, pur avendo ripetuto la manovra. Però la sua esperienza è limitata a una o due occasioni.

3. A detta del mio progettista, la difficoltà di ricarica della batteria, avendo ora io un generatore da 12A sul motore fuoribordo (che ora non è più di 8 ma 15 HP), rimane comunque pressante, perché il motore di fatto gira poco tempo.

4. Il salpa a motore permette anche di gestire anche un'ancora di poppa, cioè permette di andare in banchina alla francese, oppure all'italiana, cosa che il Quick non consente. Per contro il motore non permette o quasi di gestire catena, ma soltanto cima.

5. Il salpa a motore non ha problemi di potenza insufficiente.
6. Il salpa elettrico 12V va aiutato con il motore di propulsione, altrimenti assorbe (consuma) molto.
7. Ma esiste un salpa 220V? Ed è davvero pericoloso? (folgorazione?)

Fin qui sei d'accordo Franco? (dal tuo ultimo punto precedente, il 4, si direbbe il contrario).
E tu Guru?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 17/11/2014, 12:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non concordo con il 5 e il 6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 17/11/2014, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Di certo è inusuale pensare ad installare il motore a 220v su un verricello, perchè la quasi totoalità dei probabili utenti ritiene sufficente il sistema a 12Vdc.Comunque la lofrans lo fa e senz'altro ha preso tutti gli accorgimenti necessari: es...motore doppio isolamento senza necessità di collegamento a terra. Folgorazione....???!!! quando viene generata la tensione in un genratore autonomo non esistono riferimenti elettrici in altro luogo se non nel generatore stesso. MI spiego meglio: in casa il sitema di distribuzione dell'ente erogante fa riferimento al terreno come zero del sistema (sinttizzando) per cui la tensione è fornita 220vac fase neutro, di cui il neutro conincide con il cento del trasformatore di riduzione da media tensione a bassa tensione, messo appunto a terra. quindi TERRA SOTTO I PIEDI & FILO DI FASE TOCCATO= SCOSSA. Nel caso della barca il polo di terra è solo nel generatore. i due conduttori sono indipendenti dal sistema scafo. Bisogna stare solamente accorti nelle linee di distribuzione: isolamenti e resistenze all'usura meccanica (strofinamenti) perfetti. PER SICUREZZA CONTRO DISPERSIONI ACCIDENTALI: all'inizio della linea un magnetotermico/ differenziale con corrente di intervento 0,010mA provvisto di contatto ausiliario che spegne il motore, chiuso nell'involucro del generatore (isolato in tutte le parti meccaniche dallo scafo).
Per i sofisti come GURU: occorre tener conto che la parte 12Vdc necessaria per le batterie ha senz'altro un polo sulla massa del generatore, ebbene occorre intercettatre questa uscita quando si utilizza la parte 220Vac per il verricello.......insomma un assemblaggio da qualcuno che sappia di elettrotecnica.

P.S. bè se toccate contemporaneamente i due fili del generatore allora sì che prendete la scossa, ed in questo caso non interviene neppure l'interruttore mt/diff.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 21/11/2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
io avevo preso un generatore da 1k e un caricabatterie per ricaricare la batteria del fuoribordo elettrico.

pessimo affare.

è complicato, ci sono cavi che girano dapperttutto, pesa, ingombra.

insomma idea bocciata

curiosità ot: che motore hai preso? nuovo? 4t? gambo?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 21/11/2014, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Mercury 15HP gambo lungo del 2008; in permuta ho dato il mio 8HP del 2004.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it