Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 13/11/2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Jocondor ha scritto:
"dachemondoèmondosièsemprefattocosì"

Guarda, non parli proprio per me, io sarei un innovatore di natura, avessi tempo e soldi, Dio solo sa cosa farei, però è anche vero che le innovazioni mi devo "tornare" e questa non mi torna, non mi torna proprio.... :?

Jocondor ha scritto:
In generale prevale lo scetticismo: ........ oppure "ma partirà al momento opportuno?" (Nexus)

Non è scetticismo nell'oggetto specifico, ma nei motori a scoppio (di piccole dimensioni) in generale, non puoi non ammettere che l'affidabilità di un motore elettrico è immensamente maggiore, diciamo che: "finchè c'è corrente va". Poi ha i suoi limiti, primo fra tutti l'autonomia ed il tempo necessario a riprenderne l'operatività, ma nel bisogno quello funziona....
In realtà non avendo e non avendo bisogno di tale accessorio sul mio barchino, non mi ero mai posto il problema, per me era un oggetto comodo, indispensabile oltre certi pesi, ma non l'avevo mai visto sotto l'ottica della sicurezza, pensavo che se non avesse funzionato, bastava issare a mano con l'apposita manovella. Poi leggendo la tua disavventura estiva l'ho visto sotto un'altra luce e capisco che è invece un attrezzo che, all'occorrenza deve funzionare senza intoppi. Da qui la mia idea: ELETTRICO E STOP! Se mi occorre tempo per ricaricare, pazienza, ma intanto mi levo di torno e prendo il largo. L'idea di essere sballottato dal mare, sotto un ventaccio, con un motore a scoppio che non parte e non mi fa salpare l'ancora, mi mette un po' a disagio :roll:

Jocondor ha scritto:
Nexus azzarda una alternativa: "Limo e Fidi come fanno"?

Ho citato loro perchè hanno barche grandi e pesanti, che necessitano di salpa ancora, ci sarebbe anche Tucano se non erro. Però a ben pensare non è un bel raffronto, perchè loro hanno bei motoroni diesel e sicuramente possono quantomeno aiutare parecchio nell'issata e successivamente ricaricare in fretta la batteria..

Jocondor ha scritto:
Sei pagine sul salpancora sono meno interessanti di venti pagine sul cesso?

Ovviamente sì :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 13/11/2014, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Poiche' parliamo solo di idee da sviluppare, questa era la mia:
- Salpaancore elettrico da 700 w con telecomando a poppa;
- Batteria di adeguata capacita' posta vicino il salpaancora;
- Generatore a scoppio 12vcc 60A (*) posto anche lontano dal salpaancora ma ben fissatoin qualche modo su supporti di gomma etc (no a soluzioni mobili);
- Cavi di collegamento (4 o 5 mt) di 25 mmq di sezione (es a norma NO7V-k) inseriti in guaina flessibile di polivinile (tipo corrugato ma per montaggi anche esterni), abbastanza flessibili da poter seguire un percorso che vada dalla posizione del generatore fino alla batteria.
- eventuali altri ammennicoli (tipo regolatore di carica etc) per migliorare l'insieme.

(*)
http://www.cogliolive.it/generatori/mini-generatore-yangke-per-due-sferzatori.html
(questo pero' e' cinese);
http://img.photobucket.com/albums/v294/Fury57/1010321bis-gruppoelettrogenoESCO.jpg
Questo e' militare ma non so se si trova piu' in giro;

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 14/11/2014, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
E se invertissimo i parametri? predisponiamo la possibilità di timonare vicino al verricello..........Moitessier comandava il timone dall'altezza della crocetta, quando entrava negli atolli: lo faceva per vedere meglio dove passare..............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 14/11/2014, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Visto che di qualcosa dobbiamo parlare almeno è una soluzione che inizia con un post nuovo. Modernizziamo il sistema Moitessier aggiungendo un arganello elettrico e telecomando.
1) collegate i timoni con un cavo, a ogniuno come trona meglio. Uno di quei sistemi che si usano per tenere i timoni al cento.
2) aggiungete un arganello ebay a 12V (150euri) di quelli sali scendi (ben fissato in un punto; è ovvio togliete tutta la sagola con cui lo vendono) qualche bozzello a piacere per i rinvii, fate due o tre giri del cavo che collega i timoni........ :o niente scuse o obbiezioni su come mettere e togliere,ogniuno usi il cervello.... :(
3) predisponete la linea di telecomando tra arganello ebay e posizione salpa ancora ( che come dice Paddy potrebbe essere del tipo a mano)
4) resta il comando del motore...........alla prossima puntata :mrgreen:


Allegati:
argano.jpg
argano.jpg [ 39.89 KiB | Osservato 3516 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 14/11/2014, 8:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Brontolo, poco sopra ho postato l'elenco dei prodotti da acquistare, il generatore c'è già nel motore e se non c'è lo si mette, cosa che consente tra l'altro di avere l'avviamento elettrico.

Franco se metti quel coso in ambiente salmastro è rugine in 2 settimane :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 14/11/2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:
Brontolo, poco sopra ho postato l'elenco dei prodotti da acquistare, il generatore c'è già nel motore e se non c'è lo si mette, cosa che consente tra l'altro di avere l'avviamento elettrico.

Franco se metti quel coso in ambiente salmastro è rugine in 2 settimane :roll:


Paddy, forse non ho letto bene, ma non vedo nei tuoi materiali il generatore. Quello di serie del motore fb al max eroga una decina di ampere non 60 come un generatore separato tipo quello che ho postato. Se invece e' possibile metterne uno che eroghi 40 - 60 ampere, allora il problema sarebbe risolto senza troppe elucubrazioni.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 14/11/2014, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
jocondor ha il pilota automatico Raymarine, per pilotare da remoto e' gia' tutto pronto...
si chiama S100
http://www.raymarine.it/view/?id=848

piu' comodo, sicuro e bello dell'accrocchio con l'arganello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 14/11/2014, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
adesso sparo una delle mie :
visto che la corrente mi è indigesta immagino gli impianti come circuiti idraulici
Fili = Tubi
Rubinetti = Utenze
Ampere = Litri

PROBLEMA :
Ho una batteria da 100 "litri" ! per quanto mi fa girare un motore che ne consuma 90 all'ora se lo tengo acceso per non più di (ESAGERO) 20 minuti al giorno ??? quando ho una sorgente da 10 litri/ora dal motore e non so quanti altri dal pannello ??

Tutte ste "monade" per dire che un salpa ancora per quanto possa consumare se ho una catena da 20 metri più 50 di cima che fanno 70 mt , se ho un motore che mi recupera 18/20 metri al minuto sono 3/3,5 minuti di lavoro . Tra regolazioni e altro 5? 6? , per tre volte al giorno 6x3 = 18 minuti arrotondati a 20 il consumo in un caso limite è 30A al giorno .
Ma visto che l'ancora la getti in fondali bassi e non molli più di 15/20 metri di cima e raramente lo fai 2 volte al giorno un consumo realistico sarebbe 20atena+20cima x2 = 80metri di recupero = 4 minuti di funzionamento + 4 di regolazioni . arrotondiamo a 10 fanno 15A .
Huston abbiamo un problema ! dove troviamo 15 ampere ??

ecco : il problema è trovare da dove sputare sti benedetti 15/20A ... un pannello dedicato ? un generatorino LIDL ?... 1 ora e mezza di smotorata ??

Sto sparando Cazzate ??? ... Fermatemi !!

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 14/11/2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Paddy si mette e si leva basta predisporre un tubo con bloccaggio..............comunque guru ha aggiunto una cosa che non avevo notato: il pilota automatico di Jocondor, meglio di così :mrgreen:

Paddy :oops: :oops: brontolo :lol: :lol: :lol: E si ricomincia con il generatore da 60A per far funzionare il verricello (per ricaricare la batteria 60A sono troppi, andatevi a vedere le tabelle di ricarica veloce sulla bibbiatteria). Se proprio avete quasta necessità di abbinamento fate come suggerito a Jocondor verricello lofrans' con motore 220Vac 25Hz e inverter, leggete che è spiegato......tanto alla fine spendete gli stessi soldi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 14/11/2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Pilota automatico remotizzato, ok, ma occorrerebbe remotizzare anche i comandi del motore?
Ricordate che il problema di joc nasce dall'esigenza di manovrare l'ancora rimanendo al posto di comando.
Poi, sul discorso della ricarica, amche qua e' joc che voleva (o cosi' io ho capito), una ricarica elevata.
Altrimenti... nema problema.
Bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it