riovale ha scritto:
Cosa mi serve?Metto degli spunti..
1)In primis .. ( famoso ) VHF ... che marca e modello mi consigliate? Io preferirei partire con il portatile ...o e' proprio necessario fisso?..
non è proprio necessario, i telefoni lo sostituiscono benissimo, ma i "salati" continuano ad usarlo e non è poi così scomodo.
Se hai budget: Icom fisso, che sia facilmente raggiungibile anche da fuori altrimenti è scomodissimo.
Se vuoi investire altrove: portatile da 60/70 euro, che sia caricabile a 12 volt, occhio che le mattonelle icom non lo sono.
riovale ha scritto:
2) oltre alle dotazioni previste dalla legge mi consigliate altro per la sicurezza ?
Salvagenti autogonfiabili con cintura di sicurezza, valgono quanto costano, oltre allo spazio a bordo sono gli unici realmente indossabili quando serve, prima di affondare dopo non serve a niente
Zattera o atollo se ne trovi uno vecchio va benissimo perché a 3/4 miglia dalla costa può volerci parecchio prima di essere recuperati.
riovale ha scritto:
3)Portolano liguria , ne esistono varie versioni o comunque una in particolare che mi consigliate?
Per me il 777 è quello più divertente per le fredde giornate a casa a pianificare.
riovale ha scritto:
4)Ancora , il first ne ha in dotazione una ad ombrello , e' il caso di cambiarla o provo con quella?In genere il fondale Ligure e' sabbioso.
In pratica non hai l'ancora!
Salvo tenere la barca a La Spezia o essere Nexus

La liguria non offre rade molto sicure dove passare la notte, i tuoi ormeggi saranno in gran parte dedicati alla pennica pomeridiana e al bagnetto, non c'è quindi grande necessità di un "ferro" importante, se poi dovessi alzare il tiro farai l'investimento.
8/10 kg quale che sia il modello poco importa, non sono per quelle di marca in senso assoluto visto il costo enorme, magari fatti 2 ancore diverse una Bruce e una Danforth.
10/15 metri di catena da 6/8 mm
30/40 metri di cima poliestere o nylon a 3 legnoli da 10/12 mm.
Fondamentale il musone per poterla movimentare in sicurezza.