Limo ha scritto:
Lo sapete che sono duretto di comprendonio
Me lo potreste spiegare filo per segno tutto??
Ero sicuro di dover installare a piede albero un paranco appunto per quella rotaia....ma da qui a sapere a cosa serva....
Dopo aver issato la randa con il winch all'albero il boma negli ultimi centimetri la segue salendo anche lui, per tesare bene l'inferitura usi il paranco posto sotto a questo.
Il numero 9 nella foto
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... 29.svg.pngNelle barche moderne il cunningham agisce su una brancarella posta appena sopra il boma

Questa manovra ha perso di significato con l'introduzione dei garrocci che consentono alla vela di scorrere più facilmente e oggi è usata solo sulle barche da regata o dove la drizza non è rinviata in pozzetto.