Limo ha scritto:
...problema è il grasso...come ridurlo e come spostarlo verso prua....verso l'albero.
Ma hai presente che barca hai comprato?
Uno scoglio con sopra un palo del telegrafo

Per spostare il grasso al massimo potrai agire sulla rete dei salami.
Limo ha scritto:
....
Chiaramente la presenza del vang mi sa che avvenga solo a tutta randa

Hai già trovato la soluzione, tieni comunque presente che quel marchingegno rovina la vela arrotolata. Problema non da poco, ma risolvibile semplicemente lasciando perdere il vang
Cosa ne penso?
A parte il dover andare all'albero per ridurre e la velcoità di issata e ammainata compromessa dalla necessità di avvolgere ogni volta è un ottimo sistema, mantiene la vela sempre ben tesa.
Personalmente preferisco le rande su garrocci e ben rigide (fullbatten), proprio su barche come questa che sentono molto lo sbandamento iniziale e con vento forte possono offrire ottime prestazioni. Ovvio se hai già la randa o l'albero non consente dei garrocci comodi, meglio lasciare così com'è.
Le drizze esterne sono più comode di quelle interne, specialmente in questo caso dove la manovra avviene sempre all'albero. Se vogliamo trovare un difetto è il logorio dovuto al sole, d'altra parte questo avvinee comunque nella metà che rimane esposta quindi, salvo girarle ogni 2/3 anni, cosa che poi nessuno fa, tanto vale.