Fidi75 ha scritto:
Situazione difficile è per me essere in poppa con vento forte da solo, con il mio barchino e la mia (in)esperienza...paura di una scuffia...
Con vento forte il Viko è difficile da domare in poppa, alzare un po' la deriva aiuta perché l'effetto saponetta evita di traversarsi, ma la cosa importante è tenere il centro velico più a prua possibile, quindi via la randa e spazio al genoa.
Seduti ben dietro con la barra sempre in mano così come la scotta pronti a lascare; consiglio anche di tenere ben in chiaro la scottina dell'avvolgifiocco in modo da poter ridurre velocemente anche quello.
Sono maniacale nella disposizione delle drizze e delle scotte, per me è basilare averle sempre perfettamente addugliate in chiaro.
Fidi75 ha scritto:
Ancora: ormeggiare al campo boe con onde alte e vento forte che fanno scadere la prua...
Prepara una cima sulle bitte di prua che passi esterna a tutto e accosta alla boa di poppa a motore, prendi la boa e lascia andare tutto la barca si girerà prua al vento e avrai tutto il tempo per predisporre l'ormeggio.
L'avvicinamente sarà forse un po' bagnato per le onde, ma funziona.
Un'altra soluzione, se si è in due, è procurarsi uno di quei ganci che consentono di prendere i gavitelli al volo passandovi la cima, in questo modo si può arrivare alla boa lanciati senza perdere governabilità.
Fidi75 ha scritto:
Per il vang: lo pensavo in abbinata al paterazzo ma vedo che è meglio lasciar perdere
Il vango "stende" la randa, va cazzato con vento forte per rendere la randa più piatta. Di bolina non servirebbe, non fosse che il Viko non ha il trasto randa e quindi si usa il paterazzo per tenere la randa piatta quando si lasca.
Il Paterazzo cazzato fa curvare l'albero verso poppa (negli armi frazionati) questo allunga il "percorso" che la randa fa smagrandola e porta la penna ad aprirsi. Sul Viko con le vele ancora buone è tanto più vero avendo un albero estremamente flessibile.
Fidi75 ha scritto:
Grazie. Seguirò la procedura. Io avrei lasciato il genoa nella convinzione di ridurre la potenza delle vele... altro errore
Ho scritto di togliere il genoa? No no, è il genoa a mantenere la barca stabile fino a che non si è ammainata la randa.
Fidi75 ha scritto:
Scusate le risposte veloci ma sono al lavoro...
Smetti subito!
