Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 17:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: voglio parlarvi della "U"di mio padre.
MessaggioInviato: 29/10/2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
E’ arrivata a casa una sera d’autunno, l’ho vista a fianco dell’oleandro nel viale del giardino, difronte alla saracinesca verde del garage. Ricordo lo scafo dalla vernice scrostata, i punti neri dei chiodi, la tela della coperta arricciata e scollata. L’albero a terra con la vernice che si sfogliava. Ero piccolo e questa era una cosa da grandi. Nino, Luciano, mio padre, ne parlavano come un fatto importante, che chissà se poteva realizzarsi. Per chi non conosce la barca, ho messo alcune foto nella pagina “quattro chiacchere…..” sono tornate in Versilia”…. Lunga 5,50mt, baglio di 2mt, deriva in ferro a mezzaluna, peso 300kg, vela 20mq. Sono gli anni 60, queste barche rappresentano ancora un lusso fuori dal comune, per la classe sociale a cui appartengo. La capacità di mio padre nel rimetterla a nuovo è indiscussa ma il dopo è tutto un interrogativo, è di questo che loro stanno discutendo. La sera, oltre la serranda, la U inizia rinascere. Deve essere pronta prima della bella stagione: il garage serve alla famiglia quando si ritira per affittare la casa ai villeggianti. Con mio padre non esistono racconti e spiegazioni amorose di cosa c’è da fare e come sarà, per capire bisogna guardarlo lavorare. Calzoni corti, maglione, alla luce delle lampadine appese ai fili elettrici, lo osservo, nella sua tuta blu da lavoro. Rimossa la tela, le magange dell’umido, così spiegava agli altri che venivano a trovarlo. Il ponte rimosso, tante piccole costole restano nell’aria rivolte verso l’alto trattenute solo dalle serrette. Qualche volta aiuto: tenendo il contrappeso, quando c’era da tirare i chiodi e lui era solo, ma la maggior parte delle vote mi saltava di mano. Allora si cambiava lavoro. La cosa che ricordo con maggior forza era la raschiatura dello scafo, a cui partecipavo anch’io. Con leggerezza…. Sempre con il ferro piano, se no si formano le righe, e poi sempre quei chiodi che sporgono da tirare, su cui si arresta il ferro. Trucioli e sapore di legno che mi portavo dietro e che allora non sapevo spiegare ai compagni di scuola. Poi la vernice trasparente che prendeva alla gola e faceva specchiare come un vetro, e dietro il legno tornato nuovo, e le teste dei chiodi color rame. Infine la tela sopra la coperta, l’olio per tenderla, per impermiabilizzarla assieme alla biacca. Quanti intoppi, quanti giri da amici e conoscenti ha fatto mio padre: alla ricerca di quello che serviva. Vedere l’albero montato, più alto dell’oleandro, le manovre: come i tiranti dei carri di carnevale: è stato lo svelarsi di un mondo che ancora adesso mi affascina. Poi l’estate e il bagno Nettuno……….e la barca và.!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio parlarvi della "U"di mio padre.
MessaggioInviato: 29/10/2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Franco sei un Poeta.....
Io non conosco questa barca, ma il tuo racconto......
sembrava di essere li.....

Grazie

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio parlarvi della "U"di mio padre.
MessaggioInviato: 29/10/2014, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 12:42
Messaggi: 214
Grazie per averci fatto respirare questa meraviglia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio parlarvi della "U"di mio padre.
MessaggioInviato: 29/10/2014, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Grazie Franco! Quella tela sembra di vederla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio parlarvi della "U"di mio padre.
MessaggioInviato: 29/10/2014, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ho i lucciconi...... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio parlarvi della "U"di mio padre.
MessaggioInviato: 29/10/2014, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Quello che hai scritto fa comprendere meglio come puo' nascere una passione e cosa si e' disposti a fare. Complimenti anche per come ce l'hai raccontata.

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: voglio parlarvi della "U"di mio padre.
MessaggioInviato: 30/10/2014, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Framco sei un grande...e adesso sappiamo da chi hai preso !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it