Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 21/07/2010, 8:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Voglio andare al mareeeeeeeeeeeeeeeee

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 21/07/2010, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tramp ha scritto:
Voglio andare al mareeeeeeeeeeeeeeeee


Tramp ha scritto:
Voglio andare al mareeeeeeeeeeeeeeeee


Tramp ha scritto:
Voglio andare al mareeeeeeeeeeeeeeeee


Tramp ha scritto:
Voglio andare al mareeeeeeeeeeeeeeeee


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 21/07/2010, 8:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp ha scritto:
Voglio andare al mareeeeeeeeeeeeeeeee



Perché mi han detto che la si che ci si diverte. Devo riposareeeeee. Questa estate devo proprio andare al mare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 21/07/2010, 9:46 
Grazie a tutti

@ Tramp

Situazione difficile è per me essere in poppa con vento forte da solo, con il mio barchino e la mia (in)esperienza...paura di una scuffia...
Ancora: ormeggiare al campo boe con onde alte e vento forte che fanno scadere la prua...per questa per ora ho una soluzione estrema (un po' bagnata) cima legata alla bitta e un bel tuffo per andare a recuperare il gavitello :lol: Spero di trovare una soluzione più asciutta anche se fino ad ora mi sono bagnato una sola volta...per fortuna... :lol:
Per il vang: lo pensavo in abbinata al paterazzo ma vedo che è meglio lasciar perdere

@ Paddy

Grazie. Seguirò la procedura. Io avrei lasciato il genoa nella convinzione di ridurre la potenza delle vele... altro errore

Scusate le risposte veloci ma sono al lavoro...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 21/07/2010, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Bel racconto, Lorenzo.
Bravo per come hai gestito i venti sostenuti, (il windsurf è una buona scuola ;) ;) )
Poi è veramente il sogno di tutti: arrivare, varare, , navigare, pernottiare, ari-navigare, alare, partire.
Il ciclo perfetto.
Complimenti ancora (anche per la scelta del posto, bello)
Jo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 21/07/2010, 10:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Situazione difficile è per me essere in poppa con vento forte da solo, con il mio barchino e la mia (in)esperienza...paura di una scuffia...


Con vento forte il Viko è difficile da domare in poppa, alzare un po' la deriva aiuta perché l'effetto saponetta evita di traversarsi, ma la cosa importante è tenere il centro velico più a prua possibile, quindi via la randa e spazio al genoa.
Seduti ben dietro con la barra sempre in mano così come la scotta pronti a lascare; consiglio anche di tenere ben in chiaro la scottina dell'avvolgifiocco in modo da poter ridurre velocemente anche quello.

Sono maniacale nella disposizione delle drizze e delle scotte, per me è basilare averle sempre perfettamente addugliate in chiaro.

Fidi75 ha scritto:
Ancora: ormeggiare al campo boe con onde alte e vento forte che fanno scadere la prua...


Prepara una cima sulle bitte di prua che passi esterna a tutto e accosta alla boa di poppa a motore, prendi la boa e lascia andare tutto la barca si girerà prua al vento e avrai tutto il tempo per predisporre l'ormeggio.
L'avvicinamente sarà forse un po' bagnato per le onde, ma funziona.

Un'altra soluzione, se si è in due, è procurarsi uno di quei ganci che consentono di prendere i gavitelli al volo passandovi la cima, in questo modo si può arrivare alla boa lanciati senza perdere governabilità.

Fidi75 ha scritto:
Per il vang: lo pensavo in abbinata al paterazzo ma vedo che è meglio lasciar perdere


Il vango "stende" la randa, va cazzato con vento forte per rendere la randa più piatta. Di bolina non servirebbe, non fosse che il Viko non ha il trasto randa e quindi si usa il paterazzo per tenere la randa piatta quando si lasca.
Il Paterazzo cazzato fa curvare l'albero verso poppa (negli armi frazionati) questo allunga il "percorso" che la randa fa smagrandola e porta la penna ad aprirsi. Sul Viko con le vele ancora buone è tanto più vero avendo un albero estremamente flessibile.


Fidi75 ha scritto:
Grazie. Seguirò la procedura. Io avrei lasciato il genoa nella convinzione di ridurre la potenza delle vele... altro errore


Ho scritto di togliere il genoa? No no, è il genoa a mantenere la barca stabile fino a che non si è ammainata la randa.

Fidi75 ha scritto:
Scusate le risposte veloci ma sono al lavoro...


Smetti subito! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 21/07/2010, 11:11 
Grazie Paddy.
Hai scritto correttamente, ho sbagliato io...intendevo lascato...

Per la poppa cercherò di utilizzare meglio la deriva sollevandola un poco

Per l'ormeggio: parto sempre con la cima di ormeggio fissata in bitta (per casi estremi). Sono andato all'ormeggio con poppa al vento una volta per provare e mi sono trovato bene perchè la barca era equilibrata...di solito però non ne ho la necessità...proverò anche con l'onda...

La prossima mossa sarà prendere il gavitello a vela... ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 21/07/2010, 11:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:

La prossima mossa sarà prendere il gavitello a vela... ;)



bellissimo.
Quando avevo il Cramar alla boa passavano settimane senza che accendessi il motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 21/07/2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Lorenzo ha scritto:
Questo è il racconto (scritto bene o male) del nostro primo Week End in barca, è stata un’emozione vera e forte, a contatto con la natura e con la mia famiglia, non è descrivibile cosa si prova a realizzare un sogno inseguito per anni e soprattutto con moglie e figlio.


L'aspetto più bello di tutto questo è che questo sogno lo potrebbe realizzare chiunque, anche chi non ha molte possibilità. Questa è l'opportunità più grande che ci offre la nautica carrellabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3-5 Luglio 2010 Talamone
MessaggioInviato: 21/07/2010, 11:46 
Cita:
Quando avevo il Cramar alla boa passavano settimane senza che accendessi il motore.


Non posso permettermelo. Devo accendere il pelandro altrimenti ci prende gusto e non si accende più... il prossimo anno lo dovrò sostituire :cry:


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it